cifo azoto . rilevamento nitrati

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

cifo azoto . rilevamento nitrati

Messaggio di frossie » 09/07/2024, 12:56

Ciao, 
leggo spesso sul forum che non è possibile misurare i nitrati fertilizzando con il cifo azoto . 
E' sempre vero questo ? 
Ovvero non c'è proprio modo di vedere se si è in carenza o meno o prima o poi i nitrati si riescono a rilevare fertilizzando con il cifo azoto ? 
mi sta venendo la paranoia ​ :)):))

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

cifo azoto . rilevamento nitrati

Messaggio di rupa » 09/07/2024, 13:57

Da quello che ho capito la parte nitrica del Cifo azoto è solo una parte dell azoto che si apporta..
Quindi per vederli ci potrebbe volere anche un mese a a patto che  si trovi la dose giusta da far pappare alle piante tra ammoniacale e ureico e il nitrico non venga usato.
Il tutto però senza darne troppo onde evitare nitriti.
Che poi rilevarli penso non abbia nessun fine alla salute delle piante, l importante è che abbiamo abbastanza azoto da sfamarsi.

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

cifo azoto . rilevamento nitrati

Messaggio di frossie » 09/07/2024, 14:53


rupa ha scritto:
09/07/2024, 13:57
Da quello che ho capito la parte nitrica del Cifo azoto è solo una parte dell azoto che si apporta..
Quindi per vederli ci potrebbe volere anche un mese a a patto che si trovi la dose giusta da far pappare alle piante tra ammoniacale e ureico e il nitrico non venga usato.
Il tutto però senza darne troppo onde evitare nitriti.
Che poi rilevarli penso non abbia nessun fine alla salute delle piante, l importante è che abbiamo abbastanza azoto da sfamarsi.

eh si ma è proprio questo il punto.. per noi neofiti (io ho 2 acquari da circa 5 anni e mi ritengo neofita) che usiamo i test (jbl o simili) rilevare i nitrati ci aiuta nella corretta dose di fertilizzazione .. se con il cifo azoto che io sto usando ho difficoltà a rilevarli rischio di fare pasticci e di andare in eccesso.. 
ecco sto chiedendo se, come, e quando è possibile rilevarli senza rischiare eccessi o carenze. 

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

cifo azoto . rilevamento nitrati

Messaggio di rupa » 09/07/2024, 15:03

Secondo me se somministriamo azoto e non creiamo nitriti vuol dire che la parte ammoniacale viene assorbita tutta e già da lì non andiamo in eccesso…il giorno in cui vediamo crescere i nitrati vuol dire che la parte ammoniacale non viene del tutto utilizzata e la parte nitrica fa crescere i nitrati…a quel punto basta sospendere l’azoto  e verrannno usati i nitrati…neofita tu neofita io…quindi, prendilo con le pinze…e magari aspetta qualcuno di un po’ più esperto…

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

cifo azoto . rilevamento nitrati

Messaggio di frossie » 10/07/2024, 18:15

@Marta  @Certcertsin  vostre opinioni su questo topic ? 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

cifo azoto . rilevamento nitrati

Messaggio di cicerchia80 » 13/07/2024, 0:26

Si avvalgono della facoltà di non rispondere 😅
Quando si usano fertilizzanti con ammonio (che si possa chiamare cifo azoto, seachem nitrogen o duradragon N o o quello che sia) il test dei nitrati è utile quanto una sciarpa ad Agosto a causa di ricercate un improbabile mistico rapporto, anzi...il nitrogen ad esempio apporta massimo 2 mg/l a settimana...hai voglia a misurà
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Certcertsin (13/07/2024, 8:13)
Stand by

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

cifo azoto . rilevamento nitrati

Messaggio di frossie » 13/07/2024, 10:00


cicerchia80 ha scritto:
13/07/2024, 0:26
Si avvalgono della facoltà di non rispondere 😅
Quando si usano fertilizzanti con ammonio (che si possa chiamare cifo azoto, seachem nitrogen o duradragon N o o quello che sia) il test dei nitrati è utile quanto una sciarpa ad Agosto a causa di ricercate un improbabile mistico rapporto, anzi...il nitrogen ad esempio apporta massimo 2 mg/l a settimana...hai voglia a misurà

Grazie @cicerchia80  ..quindi con il cifo azoto ...come faccio a sapere se sono in carenza di azoto oppure no ? se ne ho dato troppo o troppo poco ? c'è qualche "trucchetto" visto che i test non funzionano ?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

cifo azoto . rilevamento nitrati

Messaggio di aldopalermo » 13/07/2024, 17:52

I Nitrati, come anche i Fosfati, vengono prodotti dal nostro acquario. Se quelli prodotti non bastano a nutrire le nostre piante, noi li integriamo.
Per quanto riguarda i fosfati, se il test dice zero le piante li pappano tutti e quindi dobbiamo integrare.
Per i nitrati il discorso è diverso, a prescindere dal Cifo Azoto.
Il test dei nitrati non rileva tutti i tipi di azoto presenti in acquario, quindi se rileviamo zero non vuol dire che non abbiamo nitrati.
Allora che si fa?
Ti posso dire cosa faccio io nella mia vasca abbondantemente piantumata con ranta luce e CO2.
 
Fertilizzo ogni settimana. Una volta al mese metto nitrato di Potassio. Nelle restanti settimane metto 5 mg/l di Cifo Azoto, ma solo se rilevo NO3- <5 mg/l.
In questo modo i nitrati sono sempre ad un livello accettabile senza andare in eccesso.
 
 
 
 
 
 
 
 
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
frossie (14/07/2024, 10:20)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16984
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

cifo azoto . rilevamento nitrati

Messaggio di Certcertsin » 16/07/2024, 9:00

aldopalermo ha scritto:
13/07/2024, 17:52
abbiamo nitrati.
Più corretto direi secondo me azoto.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

cifo azoto . rilevamento nitrati

Messaggio di frossie » 16/07/2024, 9:22


aldopalermo ha scritto:
13/07/2024, 17:52
I Nitrati, come anche i Fosfati, vengono prodotti dal nostro acquario. Se quelli prodotti non bastano a nutrire le nostre piante, noi li integriamo.
Per quanto riguarda i fosfati, se il test dice zero le piante li pappano tutti e quindi dobbiamo integrare.
Per i nitrati il discorso è diverso, a prescindere dal Cifo Azoto.
Il test dei nitrati non rileva tutti i tipi di azoto presenti in acquario, quindi se rileviamo zero non vuol dire che non abbiamo nitrati.
Allora che si fa?
Ti posso dire cosa faccio io nella mia vasca abbondantemente piantumata con ranta luce e CO2.

Fertilizzo ogni settimana. Una volta al mese metto nitrato di Potassio. Nelle restanti settimane metto 5 mg/l di Cifo Azoto, ma solo se rilevo NO3- <5 mg/l.
In questo modo i nitrati sono sempre ad un livello accettabile senza andare in eccesso.

Grazie della spiegazione. Mi hai dato comunque una procedura da seguire che era quello che cercavo. 
Nonostante la mia vasca sia molto piantumata, vedo che il potassio (con il test jbl ) che scende relativamente poco.. in media do 7mg/l di potassio ogni 2 mesi ..
e solfato di magnesio ogni 4 mesi.. cifo azoto e cifo fosforo invece tutte le settimane. 
Comportamento "normale"  ? 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti