Cifo cet 46

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Frimax
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 06/06/17, 16:22

Cifo cet 46

Messaggio di Frimax » 27/06/2017, 17:09

Salve ragazzi,avendo i fosfati sempre a 0 con la seachem ho deciso di integrare con un cifo e oggi l'unico che ho trovato è il cet 46 un 15-20 di pk. Nel calcolatore non c'è,mi sapete dire che calcolo fare per sapere quanta roba immetto? Non riesco a capire anche leggendo gli articoli di rox ~x(

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Cifo cet 46

Messaggio di Diego » 27/06/2017, 17:48

Se un fertilizzante non è preinserito nel calcolatore basta inserire manualmente i vari titoli.
Ecco un esempio usando il Cifo Cet 46, inserendone 1 ml in 100 litri.
201706271747553583613482552397222.png
201706271748104991604672819836587.png
Attenzione che il Cet 46 contiene anche manganese e zinco, dunque non eccedere nell'uso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Frimax (27/06/2017, 17:58)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Frimax
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 06/06/17, 16:22

Cifo cet 46

Messaggio di Frimax » 27/06/2017, 18:00

Grazie mille!!! Ma la densità del liquido come si ricava? Scusa l'ignoranza...ho provato a leggere ma non l'ho trovata!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Cifo cet 46

Messaggio di Diego » 27/06/2017, 18:14

Frimax ha scritto: Grazie mille!!! Ma la densità del liquido come si ricava? Scusa l'ignoranza...ho provato a leggere ma non l'ho trovata!
Peso/volume.
Ad esempio dovresti leggere qualcosa del genere: "peso netto 325 grammi = 250 ml". In tal caso la densità sarebbe 325:250=1.3 g/ml (o kg/l, l'unità di misura non importa, basta dividere grammi con millilitri o kg con litri)

Comunque ho messo 1.2 perché di solito è attorno a quel valore lì; controlla sulla confezione ed eventualmente metti il valore corretto!
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Frimax (27/06/2017, 18:24)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Marta e 5 ospiti