Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Roxkim80

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/01/18, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cernusco Lombardone
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: CharlesMog
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: CharlesMog
- Temp. colore: 3000 e 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile Dennerle
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Roxkim80 » 31/03/2018, 18:26
Ciao a tutti
3 giorni fa con la tecnica dell’arrossamento con i bicchieri avevo inserito 10 ml di Cifo ferro S5 radicale del PMDD
Oggi per curiosità ho voluto fare i test
Sia con jbl che con sera il ferro era a 0,1
domanda sono in test che non rilevano alcune componenti del ferro oppure le mie piante ciucciano di brutto? O è precipitato?
Grazie
https://****
Roxkim80
-
cicerchia80
- Messaggi: 53907
- Messaggi: 53907
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 31/03/2018, 18:34
Roxkim80 ha scritto: ↑Ciao a tutti
3 giorni fa con la tecnica dell’arrossamento con i bicchieri avevo inserito 10 ml di Cifo ferro S5 radicale del PMDD
Oggi per curiosità ho voluto fare i test
Sia con jbl che con sera il ferro era a 0,1
Tanto ne riesci ad inserire
Stand by
cicerchia80
-
Roxkim80

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/01/18, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cernusco Lombardone
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: CharlesMog
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: CharlesMog
- Temp. colore: 3000 e 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile Dennerle
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Roxkim80 » 31/03/2018, 18:36
È troppo??
Appena era leggermente arrossato ho smesso...
Infatti avevo paura dei 10 ml...ma a distanza di 3 gg l’acquario è in piena salute anche i pesci..così come le piante...
ho un rio 180
https://****
Roxkim80
-
roby70
- Messaggi: 43765
- Messaggi: 43765
- Ringraziato: 6580
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6580
Messaggio
di roby70 » 31/03/2018, 18:45
Stiamo parlando del 160 litri? Perchè se è quello con 10 ml di S5 hai introdotto in vasca circa 0,08/0,09 mg/l di ferro quindi i test lo misurano correttamente.
Sicuro che l'acqua si era arrossata dopo solo 10 ml?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53907
- Messaggi: 53907
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 31/03/2018, 18:48
Roxkim80 ha scritto: ↑È troppo??
Appena era leggermente arrossato ho smesso...
Infatti avevo paura dei 10 ml...ma a distanza di 3 gg l’acquario è in piena salute anche i pesci..così come le piante...
ho un rio 180
Tanto ne riesci ad inserire nel senso che ad arrossamento è quello il ferro
Stand by
cicerchia80
-
Roxkim80

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/01/18, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cernusco Lombardone
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: CharlesMog
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: CharlesMog
- Temp. colore: 3000 e 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile Dennerle
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Roxkim80 » 31/03/2018, 19:18
Si circa 160 netti
Ah pensavo che era troppo
Beh appena ho visto un leggero arrossamento mi sono fermato...
Potrebbe volercene di più?

Più che altro dopo 3 gg..mi sembra che ne devo mettere ancora..beh in base al test
https://****
Roxkim80
-
cicerchia80
- Messaggi: 53907
- Messaggi: 53907
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 31/03/2018, 19:35
Con l'S5 non serve
Se avrai una mole di piante da non bastarti poi ne parliamo
Stand by
cicerchia80
-
Roxkim80

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/01/18, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cernusco Lombardone
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: CharlesMog
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: CharlesMog
- Temp. colore: 3000 e 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile Dennerle
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Roxkim80 » 07/04/2018, 15:52
Ragazzi ma il 4 aprile ho inserito 15 ml con metodo arrossamento di ferro S5..oggi per curiosità ho rifatto il test e mi da 0,05 mg/l può essere che bel giro di 3/4 giorni se lo sono pappato tutto le mie piante??
non capisco..
Il fatto che il rinverdente lo metto 1 volta al mese perché andavo in eccesso di qualche Micro e mi si formavano le alghe.
Leggendo nei forum l’S5 integra il rinverdente..quindi presumo che mettendo solo S5 ovviamente non basta..giusto?
Quindi dovrei passare a rinverdente e Cifo ferro DTPA?
Mi sono perso....help ^:)^
https://****
Roxkim80
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 08/04/2018, 14:11
Roxkim80 ha scritto: ↑Quindi dovrei passare a rinverdente e Cifo ferro DTPA?
Non necessariamente
Semplicemente a quanto pare le tue piante ne sono ghiotte, e perciò semplicemente dovresti fare dosi più ravvicinate per dar loro da mangiare
Roxkim80 ha scritto: ↑Il fatto che il rinverdente lo metto 1 volta al mese perché andavo in eccesso di qualche Micro e mi si formavano le alghe.
Quindi vuol dire che a micro sei a posto e quindi il ferro lo devi reintegrare da solo
Poi ovviamente puoi senz'altro provare il DTPA, ma prima vedi se ti conviene

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
cicerchia80
- Messaggi: 53907
- Messaggi: 53907
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 08/04/2018, 15:12
Per molte delle tue piante puoi avvalerti del trucco del chiodo

Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti