Cifo ferro (s5) Vs ferro potenziato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Cifo ferro (s5) Vs ferro potenziato

Messaggio di Luky76 » 21/02/2021, 20:44

@lucazio00 e @cicerchia80 secondo voi, tenendo conto che in 100 litri netti dovrei nserire 7ml di ferro potenziato per avere un arrossamento e tenendo conto che il manado è molto drenante, potrei mettere i 7 ml di potenziato direttamente nel fondo sotto le alternanther, magari toccando con la siringa il vetro, pensando o sperando che nei momenti successivi il ferro vada anche in colonna per soddisfare il resto delle piante?
Spero di essermi spiegato bene.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54136
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cifo ferro (s5) Vs ferro potenziato

Messaggio di cicerchia80 » 21/02/2021, 23:06

Spiegato, e non credo che andrà tutto in colonna, e per me si :)
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14861
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Cifo ferro (s5) Vs ferro potenziato

Messaggio di lucazio00 » 22/02/2021, 16:09

Se il manado è drenante il ferro solubile si diffonde nell'acqua, mentre l'eventuale precipitato che si forma va ad arricchire il manado stesso
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MarcoBig, Rindez e 3 ospiti