Cifo fosforo info

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3796
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Cifo fosforo info

Messaggio di Specy » 12/03/2016, 18:49

Scusami se il mio precedente post ti è sembrato evasivo, non volevo esserlo [-x.

Contrariamente al Cifo Azoto che va dosato a gocce in quanto con esso si introduce azoto in 3 forme diverse ma solo una è rilevabile, il Cifo Fosforo crea meno danni. Quindi ciò che introduce viene rilevato e quindi le variazioni in vasca sono facilmente apprezzabili a secondo di quando Cifo Fosforo somministri. Teoricamente, si suggerisce di avere un rapporto tra fosfati e nitrati di 1/10. Ma tutto dipende da che flora si ha. Diciamo che un valore di 1.0mg/l è la norma, ma addirittura c'è chi li tiene a 3.0.
Per il dosaggio, misura prima della somministrazione a quanto ce li hai, dosane una piccola quantità w dopo qualche ora controlla di quanto sono aumentati. Pwr il futuro fai il rapporto con quello che hai introdotto.
Intanto ti suggerisco di leggere il nostro articolo Fosforo - Fertilizzanti per acquario
Spero esserti stato utile
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Cifo fosforo info

Messaggio di Sini » 12/03/2016, 22:40

Quella indicata da Cuttle si chiama "pipetta pasteur".
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Cifo fosforo info

Messaggio di Artic1 » 13/03/2016, 2:34

nibbio ha scritto:per capire dove trovarla.
Amazon... 5 € ne ho prese 100 :D Si chiama "pipetta pasteur"
Ma con la siringa spendi meno anche se ne hai una sola. ;)
nibbio ha scritto:usando siringa unsulina come fai tu,quanto ne inserisci,hai un parametro,un indicazione?
Usa il calcolatore per i fertilizzanti. ;)
Lo trovi qui accanto a destra, nel menù degli strumenti. :)
Cerca di essere graduale se puoi. Non buttare subito quel che serve per avere 2 mg/l di fosforo.
E soprattutto con l'azoto, dosi molto (ma MOLTO) ridotte e a intervalli brevi. Mai una volta al mese una dose enorme. Rischi di uccidere tutto tranne le piante. Ok?

Ps: Alcune cose vedo ora che te le hanno già dette gli altri ma... ripetere rinforza il concetto. :D
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Cifo fosforo info

Messaggio di cuttlebone » 13/03/2016, 9:59

Attento con l'azoto. Non pensare di inserirlo ed andare a leggere il valore nei test. Così facendo, rieschi seriamente di fare una strage...
Dell'azoto che inserisci, solo una parte viene rilevata dai test mentre l'altra viene trasformata in Nitriti e Nitrati dal filtro.
Se eccede con i dosaggi alla ricerca di un valore, il rischio concreto è di trovarti ad un certo punto con un'esplosione inaspettata di nitriti e Nitrati ... x_x

Avatar utente
nibbio
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 27/12/15, 22:58

Re: Cifo fosforo info

Messaggio di nibbio » 13/03/2016, 16:05

Artic1 ha scritto: Usa il calcolatore per i fertilizzanti.
Lo trovi qui accanto a destra, nel menù degli strumenti.
Nel calcolatore inserisco dapprima la concentrazione che per il cifo fosforo è 1,35.
Poi metto nei rispettivi componenti la percentuale,Per il cifo fosforo è N-P-K 5-25-5,
per l'azoto che è 5 nel calcolatore come lo ripartisco tra le tre forme di azoto?
Nibbio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti