- In Natura non esiste in forma pura; in tutta la tavola periodica, è difficile trovare un elemento più reattivo.
Tende quindi a combinarsi spontaneamente, con tutto quello che trova intorno a sè.
Si tratta di una fortuna, dato il suo alto potere ustionante.
Nei laboratori viene sempre manipolato con estrema prudenza.
Cifo fosforo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Cito dalla scheda sul fosforo:
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Secondo voi è possibile che l'akadama mi ha cicucciato il fosforo che ho inserito?
…17 gocce in 2 giorni per portarlo a 0.1mg/l...dopo 3 giorni ancora sotto zero...
…17 gocce in 2 giorni per portarlo a 0.1mg/l...dopo 3 giorni ancora sotto zero...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- lucazio00
- Messaggi: 14520
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
O forse è precipitato???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Cifo fosforo
Per precipitato intendi "caduto" e non, "assorbito" dal fondo?lucazio00 ha scritto:O forse è precipitato???
"Fotti il sistema. Studia!"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Cifo fosforo
Mi hai anticipato...
=))
Speriamo che lo scienziato pazzo ci risponda presto così capisco anche iocuttlebone ha scritto:Per precipitato intendi "caduto" e non, "assorbito" dal fondo?lucazio00 ha scritto:O forse è precipitato???

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- lucazio00
- Messaggi: 14520
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Nel senso che il fosfato ha legato, che ne so, il calcio o il magnesio...o il ferro...e sono affondati insieme...proprio come Schettino con la Costa Concordia! Il materiale di fondo non c'entra nulla!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Quindi come dovrei fare per farlo stare a "galla"?...o non devo fare niente e va bene così lo stesso(ma non credo)?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Ma è l'unico nella cui vasca il fosforo si comporterebbe così...lucazio00 ha scritto:Nel senso che il fosfato ha legato, che ne so, il calcio o il magnesio...o il ferro...e sono affondati insieme...proprio come Schettino con la Costa Concordia! Il materiale di fondo non c'entra nulla!
Io l'ho usato e mi è schizzato a 8 mg/l nonostante un fondo inerte che, in passato, si sia rivelato un "pozzo" senza fondo...

"Fotti il sistema. Studia!"
- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Quando ero piccolo si poteva andare a comprare reagenti chimici abbastanza impunemente.Rox ha scritto:Cito dalla scheda sul fosforo:
In Natura non esiste in forma pura; in tutta la tavola periodica, è difficile trovare un elemento più reattivo.
Tende quindi a combinarsi spontaneamente, con tutto quello che trova intorno a sè.
Si tratta di una fortuna, dato il suo alto potere ustionante.
Nei laboratori viene sempre manipolato con estrema prudenza.
Oggidì nessuno ti vende l'anidride fosforica pura?
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
- lucazio00
- Messaggi: 14520
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
La precipitazione è visibile come una nebbiolina biancastra.GiuseppeA ha scritto:Quindi come dovrei fare per farlo stare a "galla"?...o non devo fare niente e va bene così lo stesso(ma non credo)?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Alex Carbonari, Aquaman80, Google [Bot] e 9 ospiti