Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 07/11/2016, 18:31
Buonasera,
secondo voi, se volessi usare il prodotto in oggetto ed in foto (invece dei granuli sciolti in acqua come da PMDD), che ha la seguente composizione:
Azoto (N) totale 3%
Azoto (N) nitrico 1%
Azoto (N) ureico 2%
Ossido di Potassio (K₂O) solubile in acqua 15%
Come dovrei dosarlo a settimana ?
O c'è qualche controindicazione nel rapporto NK ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 07/11/2016, 19:00
Si dosa come il potassio del PMDD.
Il Cifo è solo un po' più concentrato
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 07/11/2016, 19:08
Diego ha scritto:Si dosa come il potassio del PMDD.
Quindi tipo 5 ml. a settimana e non con il contagocce ..... ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 07/11/2016, 23:11
Marlin_anziano ha scritto:Diego ha scritto:Si dosa come il potassio del PMDD.
Quindi tipo 5 ml. a settimana e non con il contagocce ..... ?
Io ne butto anche 20 spesso..
Nono, niente contagocce. L'unica differenza è che l'azoto qui non è in forma nitrica come nel pmdd.
Penso che per iniziare nel tuo acquario butterei 10 ml e guarderei di quanto si alza la conducibilità. Poi aspetti che torni al valore iniziale, una volta fatto adatti la dose per far in modo che la conducibilità abbia un abbassamento entro 7 giorni, così fertilizzi sempre lo stesso giorno della settimana.
Non so se mi sono spiegato, ma funziona in qualsiasi caso, il succo è regolati con la conducibilità. Io la alzo di circa 150 e so che in una settimana rientra al valore iniziale
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 08/11/2016, 7:22
FedericoF ha scritto:Penso che per iniziare nel tuo acquario butterei 10 ml e guarderei di quanto si alza la conducibilità. Poi aspetti che torni al valore iniziale, una volta fatto adatti la dose per far in modo che la conducibilità abbia un abbassamento entro 7 giorni, così fertilizzi sempre lo stesso giorno della settimana.
Non so se mi sono spiegato, ma funziona in qualsiasi caso, il succo è regolati con la conducibilità. Io la alzo di circa 150 e so che in una settimana rientra al valore iniziale
ok, ho capito perfettamente.
FedericoF ha scritto:L'unica differenza è che l'azoto qui non è in forma nitrica come nel pmdd.
Ahia ....
intendi pervia del "Azoto (N) ureico 2%" ?
Mi sà che è inquinante vero ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 08/11/2016, 7:28
Marlin_anziano ha scritto:intendi pervia del "Azoto (N) ureico 2%" ?
Mi sà che è inquinante vero ?
Nono va benissimo
Ha meno azoto subito disponibile, il che va bene! Non è assolutamente inquinante, anzi si scompone in ammonio e CO
2 che poi tramite il processo di nitrificazione viene trasformato in nitrati. Oppure direttamente assorbito nella sua forma ammoniacale che le piante di solito preferiscono.
Anch'io uso quello, non ho avuto problemi di nessun tipo

solo all'inizio le dosi son un po' diverse ma di pochissimo, nulla di rilevabile.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 08/11/2016, 7:51
ok.
Grazie

Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot] e 7 ospiti