CO2 e maturazione vasca
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
CO2 e maturazione vasca
ciao a tutti...
una domanda, ho appena allestito una nuova vasca da circa 100l, già piantumata riccamente anche con qualche specie piuttosto esigente.
avendo il fondo di solo ghiaino inerte tra qualche giorno metterò qualche pezzo di stick sia in colonna che nel fondo per le piante lo necessitano.
per la luce parto con 4 ore e vado ad aumentare.
un dubbio sulla CO2, essendo parte integrante della fertilizzazione, andrebbe dosata subito ma un suo utilizzo mi porterà il pH in ambiente tendenzialmente acido... questo mi pare non favorisca l'insediamento e la proliferazione dei batteri "buoni".
è meglio quindi che per le prime settimane faccio senza CO2 oppure un pH di 6,7-6,8 non crea così scompenso?
una domanda, ho appena allestito una nuova vasca da circa 100l, già piantumata riccamente anche con qualche specie piuttosto esigente.
avendo il fondo di solo ghiaino inerte tra qualche giorno metterò qualche pezzo di stick sia in colonna che nel fondo per le piante lo necessitano.
per la luce parto con 4 ore e vado ad aumentare.
un dubbio sulla CO2, essendo parte integrante della fertilizzazione, andrebbe dosata subito ma un suo utilizzo mi porterà il pH in ambiente tendenzialmente acido... questo mi pare non favorisca l'insediamento e la proliferazione dei batteri "buoni".
è meglio quindi che per le prime settimane faccio senza CO2 oppure un pH di 6,7-6,8 non crea così scompenso?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
CO2 e maturazione vasca
Ottimo inizio [emoji122][emoji122][emoji122]
Dosa pure la CO2 senza problemi avendo solo l'accortezza di rimanere, in questo periodo, sulla neutralità.
Per quanto 6,8 non sia un valore certamente estremo, ti rallenterebbe forse un po' la maturazione del filtro.
Alessandro
Dosa pure la CO2 senza problemi avendo solo l'accortezza di rimanere, in questo periodo, sulla neutralità.
Per quanto 6,8 non sia un valore certamente estremo, ti rallenterebbe forse un po' la maturazione del filtro.
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: CO2 e maturazione vasca
ok allora dato le piante devono attraversare tutto un periodo di adattamento e quindi non necessitano di grandi quantità di nutrienti potrei sottodosare anche la CO2 in modo tale da non abbassare troppo il pH.
la mia acqua di rete ha KH 5, si fa presto ad acidificare...
la mia acqua di rete ha KH 5, si fa presto ad acidificare...
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: CO2 e maturazione vasca
Con pH 7,1 circa 15 mg /l...
Che piante hai messo per ora? Non hai ancora messo le rosse vero?
Che piante hai messo per ora? Non hai ancora messo le rosse vero?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: CO2 e maturazione vasca
ehm.... diciamo che di pura rossa ce ne sta una sola, un'Alternanthera mini anzi forse 2 con la ludwigia rubin...
le altre che possono virare sul rosso sono la didiplis diandra, proserpinaca palustris.
mentre le " verdi " sono staurogyne repens, bacopa caroliniana, heteranthera zosterifolia e myriophyllum matogrossense.
15mg/l di CO2 non è tanto ma credo che per le prime settimane possa bastare anche perchè prima che le rosse si comportino da rosse ce ne vorrà.
comunque se la tua domanda è relativa alla quantità di CO2 richiedono le rosse, non importa poi più di tanto se rallento l'attività dei batteri e la loro formazione. tanto almeno fino a metà settembre non inserisco niente come fauna, ho voluto apposta allestire ora per far il resto dopo.
il topic l'ho creato per capire se creavo problemi con la somministrazione della CO2 e se in caso dovevo/potevo fare a meno
le altre che possono virare sul rosso sono la didiplis diandra, proserpinaca palustris.
mentre le " verdi " sono staurogyne repens, bacopa caroliniana, heteranthera zosterifolia e myriophyllum matogrossense.
15mg/l di CO2 non è tanto ma credo che per le prime settimane possa bastare anche perchè prima che le rosse si comportino da rosse ce ne vorrà.
comunque se la tua domanda è relativa alla quantità di CO2 richiedono le rosse, non importa poi più di tanto se rallento l'attività dei batteri e la loro formazione. tanto almeno fino a metà settembre non inserisco niente come fauna, ho voluto apposta allestire ora per far il resto dopo.
il topic l'ho creato per capire se creavo problemi con la somministrazione della CO2 e se in caso dovevo/potevo fare a meno
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: CO2 e maturazione vasca
Vai tranquillo, la CO2 è benefica per le piante e ti aiuta a contrastare le alghe che, più o meno inevitabilmente, caratterizzeranno i primi tempi di maturazione di vasca e filtro.Marol ha scritto: il topic l'ho creato per capire se creavo problemi con la somministrazione della CO2 e se in caso dovevo/potevo fare a meno
Avere però una vasca piantumata e sana potrebbe addirittura evitarti anche questo fastidio.
A me è successo [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: CO2 e maturazione vasca
bene allora.
mentre per quanto riguarda il PMDD, inizio a fertilizzare ridotto ai primi sintomi di ripresa e crescita?
mentre per quanto riguarda il PMDD, inizio a fertilizzare ridotto ai primi sintomi di ripresa e crescita?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: CO2 e maturazione vasca
Si, solo quello e quanto serve.
Gli esuberi andrebbero a vantaggio delle alghe [emoji6]
In assenza di fauna, spesso sono ottimi gli stick NPK
Gli esuberi andrebbero a vantaggio delle alghe [emoji6]
In assenza di fauna, spesso sono ottimi gli stick NPK
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: CO2 e maturazione vasca
Marol, grattugia un po' di osso di seppia. Poi eroga tranquillamente CO2.
quasi tutte le tue piante ne hanno un gran bisogno.
quasi tutte le tue piante ne hanno un gran bisogno.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: CO2 e maturazione vasca
gli stick npk è quello dovrei immettere a giorni... ma visto quelli ho contengono anche OE e ferro posso ritardare l'uso dell'intero PMDD o comunque la concentrazione è così esigua da non bastare nemmeno nel primo periodo?cuttlebone ha scritto:Si, solo quello e quanto serve.
Gli esuberi andrebbero a vantaggio delle alghe [emoji6]
In assenza di fauna, spesso sono ottimi gli stick NPK
oltretutto danno una mano anche ai batteri...
ma questo servirebbe a contrastare l'acidificazione appena si scende sotto pH 7? mi pareva che il CaCO3 in ambiente alcalino non si scioglie, giusto?Rox ha scritto:Marol, grattugia un po' di osso di seppia. Poi eroga tranquillamente CO2.
quasi tutte le tue piante ne hanno un gran bisogno.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti