Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
nicolatc
- Messaggi: 7850
- Messaggi: 7850
- Ringraziato: 2366
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2366
Messaggio
di nicolatc » 11/05/2018, 8:38
sa.piddu ha scritto: ↑forse anche azoto e micro...
... e direi un po' di magnesio
Scherzi a parte, non mi sembrano messe poi così male.
sa.piddu ha scritto: ↑le bolle della CO
2 sembrano sparate a razzo...parliamone...
In effetti la prima foto è un po' inquietante.
Probabilmente influiscono anche un tempo lento di scatto della foto e una pompa del filtro molto potente.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 11/05/2018, 8:42
per ora dovresti procurarti i test per NO
3-, PO
43-, KH, GK

visto che ci sei prendi anche NO
22 (non ti serve per controllare la fertilizzazione ma è utile averlo a portata di mano).....
poi un conduttivimetro e un phmetro.
per i test a reagente io uso sia Sera che JBL, entrambi buoni , i primi costano un po' di meno e i secondi sono migliori per alcuni test specifici (che qui non ho elencato e quindi puoi andare di SERA)
conduttivimetro e phmetro li trovi online a circa 10 € o poco più l'uno, a volte trovi delle offerte interessanti ad esempio
Cattura.JPG
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
dai una lettura qui
Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...
Conduttivimetro tarato... con acqua minerale? ...
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
e visto che ci sei leggi anche qui
Test per acquario ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Wavearrow il 11/05/2018, 9:57, modificato 3 volte in totale.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 11/05/2018, 9:17
nicolatc ha scritto: ↑non mi sembrano messe poi così male.
su questo ho i miei dubbi

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
DeliriumMaro

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/18, 8:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo allofano
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di DeliriumMaro » 12/05/2018, 0:50
Grazie mille a tutti @
Wavearrow @
sa.piddu ecc.. ho acquistato i test Sera, attendo che arrivino e poi provvederó ad aggiornarvi, comunque @
nicolatc possono assicurare che la CO
2 non viene sparata in modo cosí eccessivo come si vede in foto.
Posted with AF APP
DeliriumMaro
-
DeliriumMaro

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/18, 8:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo allofano
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di DeliriumMaro » 16/05/2018, 21:42
@
sa.piddu @
Wavearrow ho finalmente tutti (o credo) i dati necessari:
pH 7.04, KH 12, GH 8, µS/cm 26°c 544 (acqua del rubinetto che metto al 100% µS/cm 342 (maggiore in vasca a causa dei bastoncini NPK che ho messo? Spero non a causa del sodio)), NO
2- 0, NO
3- 10, PO
43- 4, Te 0.1, CL 0. Manca ancora il magnesio purtroppo.
A fronte di questi dati come posso regolarmi con il fertilizzante (che vorrei fare io con PMDD)?
Sapreste darmi qualche dritta su come interpretare questi dati? Grazie.
Posted with AF APP
DeliriumMaro
-
DeliriumMaro

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/18, 8:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo allofano
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di DeliriumMaro » 16/05/2018, 23:00
Ho il forte sospetto , e correggetemi se sbaglio che l'addolcitore a monte della mia acqua domestica crei quel dislivello cosí netto tra KH e GH , se non erro un KH maggiore del GH puó significare alta percentuale di sodio (sale dell'Addolorata), che a sua volta so essere un inibitore di crescita delle piante non facendogli assimilare i nutrienti.. fin qui forse ci sono, con gran dispiacere... al resto mi affido alle vostre considerazioni.

Posted with AF APP
DeliriumMaro
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 17/05/2018, 0:38
probabilmente potassio ne hai, anche se le piante sembrano volerne. il fosforo é un po' alto rispetto ai nitrati ( dovrebbero stare in rapporto N:P=10:1ma anche 5:1con galleggianti) peró ora invece di alzare i nitrati..penserei al ferro. .. hai mai dato microelementi?
probabilmente sei basso con il magnesio e un po' di sodio é presente, ma non metterei tutto insieme vista la conducibilità già alta.
metterei un po' di ferro attraverso i micro del PMDD se non li hai mai messi. Dosi come da articolo
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ... e vediamo come va. e se @
sa.piddu e d'accordo.
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
nicolatc
- Messaggi: 7850
- Messaggi: 7850
- Ringraziato: 2366
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2366
Messaggio
di nicolatc » 17/05/2018, 10:20
DeliriumMaro ha scritto: ↑Ho il forte sospetto , e correggetemi se sbaglio che l'addolcitore a monte della mia acqua domestica crei quel dislivello cosí netto tra KH e GH , se non erro un KH maggiore del GH puó significare alta percentuale di sodio (sale dell'Addolorata), che a sua volta so essere un inibitore di crescita delle piante non facendogli assimilare i nutrienti.. fin qui forse ci sono, con gran dispiacere... al resto mi affido alle vostre considerazioni.
La mia considerazione è che non puoi assolutamente usare l'acqua del rubinetto se a monte c'è un addolcitore, avrai un botto di sodio! CI credo che le piante "arrancano".
Io farei abbondanti cambi d'acqua con acqua minerale opportunamente scelta.
Solo successivamente penserai alla fertilizzazione.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
DeliriumMaro

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/18, 8:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo allofano
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di DeliriumMaro » 18/05/2018, 6:31
Come controprova ho verificato il GH e KH dell'acqua del giardino (condominiale) senza addolcitore ed effettivamente GH e KH sono identici a 13.
Wavearrow ha scritto: ↑probabilmente potassio ne hai, anche se le piante sembrano volerne. il fosforo é un po' alto rispetto ai nitrati ( dovrebbero stare in rapporto N:P=10:1ma anche 5:1con galleggianti) peró ora invece di alzare i nitrati..penserei al ferro. .. hai mai dato microelementi?
probabilmente sei basso con il magnesio e un po' di sodio é presente, ma non metterei tutto insieme vista la conducibilità già alta.
metterei un po' di ferro attraverso i micro del PMDD se non li hai mai messi. Dosi come da articolo
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ... e vediamo come va. e se @
sa.piddu e d'accordo.
Non ho ancora usato microelementi, aspettavo gli esiti dei test per capire come intervenire. Sicuramente cambieró l'acqua e aggiungeró pmdd.
Posted with AF APP
DeliriumMaro
-
nicolatc
- Messaggi: 7850
- Messaggi: 7850
- Ringraziato: 2366
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2366
Messaggio
di nicolatc » 18/05/2018, 7:24
Bene!
Poi, vai a capire cosa facci quell'addolcitore, visto che il GH è comunque alto

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti