Come dare ferro alla Vallisneria
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Come dare ferro alla Vallisneria
Dopo aver capito che le mie Vallisneria chiedono ferro a gran voce, apro il topic.
Il fondo è in sabbia, non do CO2, ho recentemente dato mezzo stick NPK a testa.
Mi è stato sconsigliato di usare lo stick di ferro perché pericoloso.
Il rinverdente forse non lo sentirebbe.
I bulloni o simili arrugginiti potrebbero non funzionare.
MI è stato consigliato di provare prima coi bulloni, ma perché potrebbero non funzionare? Se vanno usati col terriccio, chi è che lo usa in acquario?
Il fondo è in sabbia, non do CO2, ho recentemente dato mezzo stick NPK a testa.
Mi è stato sconsigliato di usare lo stick di ferro perché pericoloso.
Il rinverdente forse non lo sentirebbe.
I bulloni o simili arrugginiti potrebbero non funzionare.
MI è stato consigliato di provare prima coi bulloni, ma perché potrebbero non funzionare? Se vanno usati col terriccio, chi è che lo usa in acquario?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Come dare ferro alla Vallisneria
Ciao William, io uso il bullone sotto la mia Rotala macrandra, da quando l'ho inserito ho visto un miglioramento nella colorazione della pianta, ma non sufficiente a mantenerla rossa, devo continuare a dosare ferro.
Io però ho il terreno fertile ricoperto di ghiaino inerte, so che questi sistemi (bulloni e stick) si possono interrare se si ha il fondo fertile anche esaurito, perchè tenderà ad assorbire gli elementi.
Al contrario se si ha fondo inerte, non si riuscirà a trattenere le sostanze nel fondo, ma si disperderanno anche nell'acqua.
Come ti ha detto Rox, prova con un bullone con legato della lenza da pesca, se vedi che non funziona e ti aumenta il ferro nell'acqua lo togli.
Io però ho il terreno fertile ricoperto di ghiaino inerte, so che questi sistemi (bulloni e stick) si possono interrare se si ha il fondo fertile anche esaurito, perchè tenderà ad assorbire gli elementi.
Al contrario se si ha fondo inerte, non si riuscirà a trattenere le sostanze nel fondo, ma si disperderanno anche nell'acqua.
Come ti ha detto Rox, prova con un bullone con legato della lenza da pesca, se vedi che non funziona e ti aumenta il ferro nell'acqua lo togli.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Come dare ferro alla Vallisneria
Come lo posso vedere? Devo mica comprare dei test? Ti prego dimmi di nogibogi ha scritto:Come ti ha detto Rox, prova con un bullone con legato della lenza da pesca, se vedi che non funziona e ti aumenta il ferro nell'acqua lo togli.

Potrebbe essere pericoloso per i pesci?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Come dare ferro alla Vallisneria
Quello di ferro non è pericoloso; potrebbe esserlo quello completo (NPK) perché organico, ma solo se la sabbia è molto fine... e comunque si tratterebbe di un caso eccezionale.WilliamWollace ha scritto:Mi è stato sconsigliato di usare lo stick di ferro perché pericoloso.
La domanda è un'altra.
Visto che gli stick al ferro sono solo per acquaristica, perché comprarli subito?
Proviamo prima con due rondelle, al massimo non funzionerà.
Se la sabbia è fine, nell'acqua non dovrebbe arrivare quasi niente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Come dare ferro alla Vallisneria
Provo a mettere i bulloni allora.
Altra domanda: visto che non so se possiedo al momento dei bulloni arrugginiti, vanno bene anche quelli "nuovi"?

Altra domanda: visto che non so se possiedo al momento dei bulloni arrugginiti, vanno bene anche quelli "nuovi"?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Come dare ferro alla Vallisneria
No che non vanno bene! Il ferro per essere visto dalle piante deve essere arrugginito e quindi solubile (anche di poco).
Stessa cosa dicasi col carbone (carbonio puro) e l'anidride carbonica, il primo non si scioglie mentre la seconda è talmente solubile che riesce ad aspirare l'acqua dal tubo dell'impianto per acquari!
Potresti forzare l'arrugginimento mettendo la ferraglia in acqua ossigenata!

Stessa cosa dicasi col carbone (carbonio puro) e l'anidride carbonica, il primo non si scioglie mentre la seconda è talmente solubile che riesce ad aspirare l'acqua dal tubo dell'impianto per acquari!
Potresti forzare l'arrugginimento mettendo la ferraglia in acqua ossigenata!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Come dare ferro alla Vallisneria
Immaginavolucazio00 ha scritto:No che non vanno bene!

Interessante, visto che in acqua normale ci vuole un bel po' perché si arrivi alla rugginelucazio00 ha scritto:Potresti forzare l'arrugginimento mettendo la ferraglia in acqua ossigenata!

Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Come dare ferro alla Vallisneria
Vero, ma se avesse avuto un amazzonico a pH 6, ci voleva poco a farlo arrugginire.lucazio00 ha scritto:Il ferro per essere visto dalle piante deve essere arrugginito e quindi solubile
Nell'alcalino credo ci voglia parecchio.
William, possibile che non trovi un vecchio pezzo di ferro, in qualche pattumiera?
Un terrazzo, un giardino, un parco pubblico...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Come dare ferro alla Vallisneria
Sì sì, lo trovo lo trovo....Solo una cosa, idiota lo so, però la chiedo lo stesso...come capisco che è ferro?Rox ha scritto: William, possibile che non trovi un vecchio pezzo di ferro, in qualche pattumiera?
Un terrazzo, un giardino, un parco pubblico...
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Come dare ferro alla Vallisneria
Lo capisci perché ha la ruggine! 
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti