come dosare KNO3 13-46 nitrato di potassio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
marcobarone
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 10/05/16, 11:54

come dosare KNO3 13-46 nitrato di potassio

Messaggio di marcobarone » 10/05/2016, 17:20

buongiorno a tutti ... sono nuovo... x_x
...volevo chiedere ai più esperti :
parlando di 1 grammo di prodotto nitrato di potassio si aggiungono in soluzione i rispettivi pesi molecolari dei singoli Nitrato e Potassio, anzi esattamente essendo KNO3 si aggiungono 3*Ossigeno+1*Nitrato+1*Potassio pari a 0,613 grammi di Nitrato e 0,387 grammi di Potassio.
Se considero questi pesi molecolari, in realtà la proporzione è 1,5 circa a favore del nitrato e non del potassio...
ma usando NK 13-46 c'è un ulteriore fattore di proporzione del composto oppure no?

insomma come si deve miscelare e dosare un 13-46 per avere i fattori equilibrati N-P-K a 10-1-15 ???
grazie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: come dosare KNO3 13-46 nitrato di potassio

Messaggio di Diego » 10/05/2016, 17:31

Ciao!
Perché non passi a presentarti, così possiamo conoscerti e conoscere il tuo acquario?

Tornando alla domanda, abbiamo una sezione dell'articolo sul PMDD che parla proprio di questo!
Prova a leggerla: Appendice: nitrato di potassio
marcobarone ha scritto:insomma come si deve miscelare e dosare un 13-46 per avere i fattori equilibrati N-P-K a 10-1-15 ???
Questa che scrivi è la richiesta media delle piante e partendo dal presupposto che non ci sia alcun nutriente in acqua, cosa che accade praticamente mai.
La forza del PMDD e in generale dei protocolli a componenti separati è proprio quella di dosare quel che serve e quando serve. Quindi non ha senso cercare di fare un intruglio con il "rapporto equilibrato"; è invece importante che l'acquario sia equilibrato a livello di fertilizzazione, ponderando le necessità delle piante e le condizioni preesistenti.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
marcobarone (10/05/2016, 18:32)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite