come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 30/09/20, 11:01
-
Profilo Completo
come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni
ciao a tutti,
stavo pensando a come e quanto fertilizzare gli acquari e sono in dubbio su quale sia il valore ottimale dei vari elementi e la proporzione tra loro.
so che le quantità variano molto da acquario ad acquario ma prendiamo per ipotesi di vasca ben piantumata e poca fauna.
spulciando su internet e leggendo vari articoli sono incappato in questi numeri che per me sono ancora solo numeri sparati; per ogni elemento ho cercato più fonti ma non ho idea se possano essere o meno attendibili.
magari alcuni di voi hanno le competenze per leggerli meglio e/o correggerli aggiustarli.
la mia idea è quella di capire a spanne se le quantità di pmdd che inserisco in vasca siano giuste, troppe o troppo poche per il benessere di piante ma anche dei pesci.
Spero di non dire castronate perchè non sono chimico. Tra parentesi ci sono le mie riflessioni.
FERRO: Quantità di ferro ideale per le piante va da 0.03 a 0.10 mg/litro (le Caridina fino a quanto ne sopportano)
NITRATI: Massimo 50 mg /litro, (meglio tra 10 e 30)
FOSFATI Tra 0.02 e 0.5 mg/l, (io sapevo fino a 1 mg/l sarebbe meglio)
POTASSIO tra 10 e 30 mg/litro, aggiungere fino a 3 mg/l a settimana
qui invece chiedo a voi se lo conoscete:
CALCIO qui intendo il valore minimo per cui le piante ne sentono la mancanza ed eventualmente il valore massimo che le blocca (se esiste un valore massimo)
ZOLFO valore massimo tollerato da piante e pesci, (visto che lo si inserisce col magnesio)
stavo pensando a come e quanto fertilizzare gli acquari e sono in dubbio su quale sia il valore ottimale dei vari elementi e la proporzione tra loro.
so che le quantità variano molto da acquario ad acquario ma prendiamo per ipotesi di vasca ben piantumata e poca fauna.
spulciando su internet e leggendo vari articoli sono incappato in questi numeri che per me sono ancora solo numeri sparati; per ogni elemento ho cercato più fonti ma non ho idea se possano essere o meno attendibili.
magari alcuni di voi hanno le competenze per leggerli meglio e/o correggerli aggiustarli.
la mia idea è quella di capire a spanne se le quantità di pmdd che inserisco in vasca siano giuste, troppe o troppo poche per il benessere di piante ma anche dei pesci.
Spero di non dire castronate perchè non sono chimico. Tra parentesi ci sono le mie riflessioni.
FERRO: Quantità di ferro ideale per le piante va da 0.03 a 0.10 mg/litro (le Caridina fino a quanto ne sopportano)
NITRATI: Massimo 50 mg /litro, (meglio tra 10 e 30)
FOSFATI Tra 0.02 e 0.5 mg/l, (io sapevo fino a 1 mg/l sarebbe meglio)
POTASSIO tra 10 e 30 mg/litro, aggiungere fino a 3 mg/l a settimana
qui invece chiedo a voi se lo conoscete:
CALCIO qui intendo il valore minimo per cui le piante ne sentono la mancanza ed eventualmente il valore massimo che le blocca (se esiste un valore massimo)
ZOLFO valore massimo tollerato da piante e pesci, (visto che lo si inserisce col magnesio)
- Questi utenti hanno ringraziato LucGorizia per il messaggio:
- Pizza (09/03/2022, 23:46)
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni
Queste domande meriterebbero un volume.
Le si affronteranno piano piano in vari step ed sono per tanti motivi domande che non possono avere una risposta che vale per tutte le piante e cioè veramente generale.
Adesso vado di fretta e ti dirò la fine del mio pensiero ogni vasca ha le sue esigenze. Non contano tanto i Ppm (mg/l) ma i rapporti.
Ci sentiamo dopo le 22
Le si affronteranno piano piano in vari step ed sono per tanti motivi domande che non possono avere una risposta che vale per tutte le piante e cioè veramente generale.
Adesso vado di fretta e ti dirò la fine del mio pensiero ogni vasca ha le sue esigenze. Non contano tanto i Ppm (mg/l) ma i rapporti.
Ci sentiamo dopo le 22
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
-
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 30/09/20, 11:01
-
Profilo Completo
come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni
non ho fretta chiaramente ma sono curioso di leggere i tuoi volumi....
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni
Seguo
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni
maddai
andiamo per assiomi
1-ogni pianta ha le sue esigenze
2- la domanda di nutrienti da parte delle piante è in funzione dello stato generale di salute delle piante e/o della loro "attività o capacità vegetativa concreta".
3- il concetto di massimo è relativo alla tossicità dell'elemento per la fauna o al fatto che possa interagire con altro/i elemento/i limitandone o bloccandone l'assorbimento.
4- il concetto di minimo è legato alla La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ed al reciproco del precedente assioma
5- il Carbonio (CO2 o altre fonti) influenza l'assorbimento degli altri nutrienti e quindi la loro richiesta..
6- La luce è l'energia necessaria per l'assorbimento dei macro meso, micro e delle tracce la sua intensità è una varibile essenziale.
7- Il pH lo possiamo considerare come un catalizzatore che permette, limita o non permette l'assorbimento dei nutrienti.
8-Esistono interazioni positive tra nutrienti
Questi li considero i principali poi ce ne sarebbero altri più complessi come il DOC il TIC il TOC ed altri ancora ma io mi fermerei a questi se @fablav concorda e ovviamente è pregato di aggiungere quello che vuole. ^:)^
- Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
- Certcertsin (10/02/2021, 8:56)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni

Questo é vero, in parte.
Tutte hanno bisogno degli stessi elementi per crescere, solo che li assimilano in modo diverso ed a velocità diverse.
Ce chi le prende dal terreno e chi dalle foglie. Chi ha maggior richiesta di ferro e chi arrossa solo a guardar la luce

Fondamentale, direi.
Ecco perché bisogna stare attenti a fertilizzare quando si é in maturazione e quando c'é un'infestazione di alghe. Non per le alghe in se, ma per il fatto che se ci sono é perché le piante in qualche modo hanno rallentato la crescita, o sono bloccate,e quel che c'è di più va a nutrire le alghe. Oppure perché cé troppo nutrimento e le piante, ormai sazie, aggiungono un posto a tavola.
Su questo c'é la famosa tabella di @cicerchia80 che custodisco gelosamente Da qui si possono vedere tante cose. Come per esempio il fosforo carogna che si lega a tutti i micro, al magnesio ed al ferro,.
O come un eccesso di uno dei 3 elementi calcio, potassio, magnesio, impedisca l'assorbimento degli altri 2, ma anche di se stesso ad un certo punto.
O come in acque troppo dure di calcio le piante stentano perché non riescono ad assimilare l'azoto.
Questi due concetti li riassumerei insieme. Non voglio dilungarmi troppo ma basterebbe leggere l'articolo sul Rapporto Redfield per capire come
Liebig batte Redfield 1:0.
Redfield e il rapporto 10:1 in acquario
La parte finale dell'articolo é illuminante.
Ti fa capire come spesso il tanto agognato rapporto tra i nutrienti é un'emerita utopia e l'importante é avere un "minimo" di tutto che non ti mandi in blocco le piante.
Ne velocizza la crescita, visto che é alla base della fotosintesi clorofilliana. Le piante convertono CO2 in zuccheri ed ossigeno, che poi rilasciano, formando il tanto agognato "pearling", che fa bene anche alla fauna in acquario.
Senza luce non esisterebbe la vita sulla Terra, é il motore che fa girare tutto, ma anche lei va "regolata bene".
Poi mi spieghi che sono i mesoelementi (personaggi loschi della Terra di Meso?

Chimica? Passo

Quasi tutte le piante hanno un range di tollerabilità abbastanza ampio dal 6 al 7,5, tranne casi particolari.
Discorso diverso per le temperature, oltre i 28 per lunghi periodi quasi tutte soccombono. Sotto i 18 non ho esperienza, per fortuna vivo al Sud e casa mia é abbastanza isolata termicamente. D'Estate invece sono guai.
► Mostra testo
Vabbè vi saluto e buonanotte.
Altrimenti quello della sveglia non lo sento domani mattina

P.S.
@LucGorizia, per le tue domande sui "numeri" ne parliamo domani

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
- Certcertsin (10/02/2021, 8:55)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
-
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 30/09/20, 11:01
-
Profilo Completo
come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni
@fablav, @aragorn, se questo è il primo volume vi seguo interessatissimo. Il doc tic e toc me li vado a cercare incuriosito.
Attendo i prossimi volumi se e quanto potete.....
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Attendo i prossimi volumi se e quanto potete.....
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Suquesto ho un dubbio: il fosforo si lega ai micro Mg e Fe ma solo se è in concentrazioni troppo alte immagino. Quindiqui i numeri iniziano a servire per stare attenti a quell’eccesso che fa danni.fablav ha scritto: ↑10/02/2021, 1:22Da qui si possono vedere tante cose. Come per esempio il fosforo carogna che si lega a tutti i micro, al magnesio ed al ferro,.
O come un eccesso di uno dei 3 elementi calcio, potassio, magnesio, impedisca l'assorbimento degli altri 2, ma anche di se stesso ad un certo punto.
- Certcertsin
- Messaggi: 17036
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni
Off Topic
Ci mancavano solo più i balletti davanti alle vasche
doc e fertilizzazione
Ne parlavano qua ..
Seguo ..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni
le questioni sono complicate, molteplici ed in via di chiarimento (ovviamente per me ed i miei modesti mezzi) per cui vorrei partire da alcune tabelle che forse più di tanti pipponi possono rendere chiare alcune cose e infondere curiosità (per me è così)
1) una tabella sulla competizione nutrizionale più complicata ma anche più completa di quella di cicerchia e allegata da fablav ma nello stesso stile 2) una tabella più didascalica e sempre su antagonismi e sinergismi 3) la Tabella di D Walstad del suo famoso libro Ecology of the Planted aquarium
4- La tabella sempre della Walstad su a cosa servono i vari nutrienti
5- tabella sulla tossicità di @lucazio00
6- tabelle sulla relazione pH nutrienti
7- CO2 carbonati e bicarbonati ( DIC Carbonio inorganico disciolto) Sono già tantissime per cui mi fermo qui
e dato che è molto interessante vorrei chiamare tutti ma l'elenco sarebbe troppo grande visto quanti valorosi sostengono e supportano AF per cui @fablav e @Certcertsin affido a voi il compito
1) una tabella sulla competizione nutrizionale più complicata ma anche più completa di quella di cicerchia e allegata da fablav ma nello stesso stile 2) una tabella più didascalica e sempre su antagonismi e sinergismi 3) la Tabella di D Walstad del suo famoso libro Ecology of the Planted aquarium
4- La tabella sempre della Walstad su a cosa servono i vari nutrienti
5- tabella sulla tossicità di @lucazio00
6- tabelle sulla relazione pH nutrienti
7- CO2 carbonati e bicarbonati ( DIC Carbonio inorganico disciolto) Sono già tantissime per cui mi fermo qui
e dato che è molto interessante vorrei chiamare tutti ma l'elenco sarebbe troppo grande visto quanti valorosi sostengono e supportano AF per cui @fablav e @Certcertsin affido a voi il compito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
- Certcertsin (10/02/2021, 13:45)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Certcertsin
- Messaggi: 17036
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni
Io scappo velocissimo facendo fischiare le ciabatte se vedo tutti questi numeri e sigle,ma seguo ben volentieri per imparare...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti