Come fertilizzare nel mio 240 litri?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Come fertilizzare nel mio 240 litri?
I primi due nei Garden ed il terzo in Farmacia [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Come fertilizzare nel mio 240 litri?
di garden ne ho fatti passare già 4 senza risultato .
Domani passo in farmacia
Domani passo in farmacia
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Come fertilizzare nel mio 240 litri?
I CIFO li ho visti a volte anche nei supermercati. Ma non c'è una regola...
"Fotti il sistema. Studia!"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Come fertilizzare nel mio 240 litri?
Prova a guardare sul sito della cifo, magari trovi un rivenditore dalle tue parti 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Come fertilizzare nel mio 240 litri?
E' quello che ho fatto . Ho scritto alla Cifo e mi han chiamato due agenti (uno agrario ed uno hobbystico) indicandomi un garden qui vicino a casa mia (dove ci ero già stato ma non mi pare di averli visti) .
Oggi ci ripasso comunque
Oggi ci ripasso comunque

Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Come fertilizzare nel mio 240 litri?
Son manco 20 giorni che sto conducendo l'acquario come vostre indicazioni , ma penso sia ancora presto per voler apprezzare qualche sengale di ripresa .
Cianobatteri ancora presenti e filamentose la fanno da padrone .
Buono che i Ramirezi son belli vispi dimostrando benessere .
Cianobatteri ancora presenti e filamentose la fanno da padrone .
Buono che i Ramirezi son belli vispi dimostrando benessere .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Come fertilizzare nel mio 240 litri?
Vedendo l'acquario tutti i giorni, è difficile valutare la crescita di una pianta o di un'alga.Yellowstone1977 ha scritto:penso sia ancora presto per voler apprezzare qualche sengale di ripresa.
Dovresti fotografarlo dalla stessa posizione, diciamo ogni settimana, per poi fare confronti sulle immagini.
Se hai aggiunto quelle piante galleggianti, dovresti valutare soprattutto loro, se si sviluppano o no; e quelle non si notano dalla vista frontale.
Se invece non le hai messe, altro che 20 giorni... ci risentiamo tra 6 mesi.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Come fertilizzare nel mio 240 litri?
Di Cabomba Furcata ho solo due steli galleggianti .
L'egeria densa è cresciuta talmente tanto che è tutta attorcigliata al pelo dell'acqua .
Dovevo metterne altre ? (La Cabomba è mica facile trovarla)
L'egeria densa è cresciuta talmente tanto che è tutta attorcigliata al pelo dell'acqua .
Dovevo metterne altre ? (La Cabomba è mica facile trovarla)
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Come fertilizzare nel mio 240 litri?
In teoria dovrebbe crescere. La furcuata non so ma quella normale è pure facile da riprodurre. Basta lasciare dentro le parti basse potate. Ricacciano.Yellowstone1977 ha scritto:(La Cabomba è mica facile trovarla)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Come fertilizzare nel mio 240 litri?
Questa è una pessima notizia... per le filamentose!Yellowstone1977 ha scritto:L'egeria densa è cresciuta talmente tanto che è tutta attorcigliata al pelo dell'acqua .

L'Heteranthera dovrebbe bloccarsi ed appassire, ma lo sapevamo... Metti l'Egeria al suo posto, ormai puoi toglierla dal galleggiamento.
Stiamo andando bene, speriamo cominci a crescere anche la furcata.
Comincia ad aumentare il fotoperiodo, gradualmente.
Come stai a nitrati e fosfati?...Stai fertilizzando?... Un riassuntino sui dosaggi?
Dobbiamo evitare attentamente gli eccessi, in questa fase; non possiamo rovinare tutto con un cambio d'acqua.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti