come fertilizzo?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- sasicks
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 27/04/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: come fertilizzo?
il filtro è sempre stato maturo dall'avvio, in quanto ereditato da una precedente gestione: difatti non ho mai avuto picchi di nitrati in vasca.
i cambi sono stati fatti con acqua del rubinetto (pH quasi 8, GH e KH alti, superiori a 10, ma non ricordo i valori precisi e ora non sono a casa per misurarli). Successivamente ho usato acqua di osmosi con sali (GH = 10 e KH= 5).
Scusate ma del KH a zero i pesci se ne fregano altamente (sono stati ritrovati in acque con 0 di KH. al limite è il GH che è più alto dei valori "naturali"). il problema del KH è la mancanza di effetto tampone e la difficoltà di gestione. ma garantisco che dal 6.5 il pH non si è mai smosso, perchè è vero che il fondo azzera il KH, ma stabilizza il pH.
quindi aumento il KH col bicarbonato? utilizzando l'acqua dell'acquario, "trattandola", e ributtandola in vasca senza cambi?
i cambi sono stati fatti con acqua del rubinetto (pH quasi 8, GH e KH alti, superiori a 10, ma non ricordo i valori precisi e ora non sono a casa per misurarli). Successivamente ho usato acqua di osmosi con sali (GH = 10 e KH= 5).
Scusate ma del KH a zero i pesci se ne fregano altamente (sono stati ritrovati in acque con 0 di KH. al limite è il GH che è più alto dei valori "naturali"). il problema del KH è la mancanza di effetto tampone e la difficoltà di gestione. ma garantisco che dal 6.5 il pH non si è mai smosso, perchè è vero che il fondo azzera il KH, ma stabilizza il pH.
quindi aumento il KH col bicarbonato? utilizzando l'acqua dell'acquario, "trattandola", e ributtandola in vasca senza cambi?
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: come fertilizzo?
Non usare mai sali per acquari. Contengono sodio che ostacola l'assorbimento del potassio. Taglia l'acqua di rubinetto con osmosi.
Per la maturazione non mi riferivo solo al filtro. Pure il fondo deve maturare e ci mette un sacco.
Per la maturazione non mi riferivo solo al filtro. Pure il fondo deve maturare e ci mette un sacco.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: come fertilizzo?
Con questo fondo non ti conviene usare osmosi e sali, sprechi tempo e soldi, nel tuo post hai specificato che il fondo non è saturo, solitamente si utilizza a questo scopo l'acqua di rete proprio perchè è in genere acqua dura quella dei nostri rubinetti , prima o poi smette di assorbire e dovrebbe stabilizzarsi.sasicks ha scritto: Il fondo è ada amazonia, al momento non saturo, per cui ho KH che rasenta lo 0
... Scusate ma del KH a zero i pesci se ne fregano altamente (sono stati ritrovati in acque con 0 di KH
Il KH a 0 peraltro con l'aggiunta di CO2 è dannoso proprio per il motivo che hai specificato tu, ossia per gli sbalzi repentini di pH che può causare, la natura lasciamola perdere, probabilmente ci saranno fiumi con valori stabili e KH prossimo allo 0, ma è un'altro conto gestire questi valori in 5 vetri ... e poi bisognerebbe vedere anche a quali pesci ti riferisci, non credo le Caridina multidentate che hai in acquario.
Con il fondo che hai scelto sarebbe stato meglio ottenere una certa stabilità prima di inserire i pesci, allungando i tempi di maturazione e mettendo prima a posto pH, KH e GH, cosa che al momento non pare esserci purtroppo.
Ciao.
Ultima modifica di Nijk il 28/04/2015, 18:37, modificato 2 volte in totale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: come fertilizzo?
Quei sali contengono sodio. (Spesa a parte).
Quindi non vanno usati lo stesso!
Quindi non vanno usati lo stesso!
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- sasicks
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 27/04/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: come fertilizzo?
un pò di risposte:
Il fondo non è ancora saturo, visto che continua ad assorbire carbonati e che, a contrario del filtro, è stato introdotto "nuovo". poi di fondi non me ne intendo, ma credo che la sua maturazione richieda più tempo.
quello che però tengo a ribadire è che, nonostante il valore del KH, il pH è assolutamente stabile. posso usare acqua osmosi+sali, acqua del rubinetto o un mix di entrambi, ma non cambiano di una virgola. entrambi! avevo letto da qualche parte una possibile spiegazione, ma la chimica l'ho studiata anni fa al liceo e non mi appasionò poi tanto
se non fosse stato così, non avrei mai inserito pesci.
comunque, ho controllato gli ingredienti nei miei micro, ed è menzionato il rame, che invece manca nel rinverdente consigliato. userò il secondo
i valori della mia acqua sono pH = 8, KH e GH circa 20. li ho misurati al volo con le striscette (mi avanzano... in qualche modo devo pur usarle
), se occorre ho i reagenti. non volevo usare l'acqua del rubinetto perchè temo sia ricca di silicati.
come ingredienti dei sali (online) trovo solo cloruro di calcio e magnesio... possibile?
per cui le alternative sono quelle che sapevo:
- cambi frequenti come da mannuale
- bicarbonato di potassio
volendo tentare con la seconda... come lo doso?
Il fondo non è ancora saturo, visto che continua ad assorbire carbonati e che, a contrario del filtro, è stato introdotto "nuovo". poi di fondi non me ne intendo, ma credo che la sua maturazione richieda più tempo.
quello che però tengo a ribadire è che, nonostante il valore del KH, il pH è assolutamente stabile. posso usare acqua osmosi+sali, acqua del rubinetto o un mix di entrambi, ma non cambiano di una virgola. entrambi! avevo letto da qualche parte una possibile spiegazione, ma la chimica l'ho studiata anni fa al liceo e non mi appasionò poi tanto

se non fosse stato così, non avrei mai inserito pesci.
comunque, ho controllato gli ingredienti nei miei micro, ed è menzionato il rame, che invece manca nel rinverdente consigliato. userò il secondo

i valori della mia acqua sono pH = 8, KH e GH circa 20. li ho misurati al volo con le striscette (mi avanzano... in qualche modo devo pur usarle

come ingredienti dei sali (online) trovo solo cloruro di calcio e magnesio... possibile?
per cui le alternative sono quelle che sapevo:
- cambi frequenti come da mannuale
- bicarbonato di potassio
volendo tentare con la seconda... come lo doso?
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: come fertilizzo?
Infine aggiungo che, consultando le tabelle pH-KH, sei assolutamente scarsa di CO2 disciolta in acqua: in quelle condizioni non puoi sperare che le piante prevalgano sulle alghe
Nella tua vasca, qualunque cosa metti, se la papperanno loro

Nella tua vasca, qualunque cosa metti, se la papperanno loro

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: come fertilizzo?
Prima ti avevo detto che pensavo fosse meglio non optare per i cambi...
Me lo rimangio :ymblushing:
È più importante il pH ed il KH. Essi influiscono molto sulla maturazione dell'acquario. Per i primi sei mesi sarebbe meglio evitare di scendere su valori estremi. Il pH alto favorisce la maturazione.
Me lo rimangio :ymblushing:
È più importante il pH ed il KH. Essi influiscono molto sulla maturazione dell'acquario. Per i primi sei mesi sarebbe meglio evitare di scendere su valori estremi. Il pH alto favorisce la maturazione.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- sasicks
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 27/04/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: come fertilizzo?
quindi aumento la CO2?Rob75 ha scritto:Infine aggiungo che, consultando le tabelle pH-KH, sei assolutamente scarsa di CO2 disciolta in acqua: in quelle condizioni non puoi sperare che le piante prevalgano sulle alghe![]()
Nella tua vasca, qualunque cosa metti, se la papperanno loro
- sasicks
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 27/04/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: come fertilizzo?
ma infatti temo che l'aver avuto dall'inizio pH fisso a 6.5 possa aver rallentato il processo di maturazionedarioc ha scritto:Prima ti avevo detto che pensavo fosse meglio non optare per i cambi...
Me lo rimangio :ymblushing:
È più importante il pH ed il KH. Essi influiscono molto sulla maturazione dell'acquario. Per i primi sei mesi sarebbe meglio evitare di scendere su valori estremi. Il pH alto favorisce la maturazione.

il punto è che pur usando acqua del rubinetto (le ho provate tutte) il risultato non cambia


- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: come fertilizzo?
Se hai modo posta i valori esatti della tua acqua di rete, dovrebbero essere disponibili sul sito del fornitore idrico o anche sulla bolletta, per legge dovrebbero comunicarteli in qualche modo.
Magari è buona da utilizzare, e almeno in questa fase puoi semplificarti di molto le cose senza impazzire dietro a misure e sali vari, saturare per bene il fondo, e una volta partito risolvere i piccoli problemi che ti ritrovi uno alla volta.
Purtroppo hai scelto un fondo, seppur performante, difficile da utilizzare almeno in partenza, visto che lo hai preso per sfruttarlo al massimo devi effettuare una giusta fase di avviamento a questo punto e poi pensare a tutto il resto.
Magari è buona da utilizzare, e almeno in questa fase puoi semplificarti di molto le cose senza impazzire dietro a misure e sali vari, saturare per bene il fondo, e una volta partito risolvere i piccoli problemi che ti ritrovi uno alla volta.
Purtroppo hai scelto un fondo, seppur performante, difficile da utilizzare almeno in partenza, visto che lo hai preso per sfruttarlo al massimo devi effettuare una giusta fase di avviamento a questo punto e poi pensare a tutto il resto.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti