Per questo le avevo proposto di intervenire col bicarbonato di potassio, in modo da alzare il KH senza fare cambi, ma prima servono i riferimenti sulla conducibilità, sennò potrebbe trovarsela alle stelle.darioc ha scritto:Prima ti avevo detto che pensavo fosse meglio non optare per i cambi...
Me lo rimangio :ymblushing:
È più importante il pH ed il KH. Essi influiscono molto sulla maturazione dell'acquario. Per i primi sei mesi sarebbe meglio evitare di scendere su valori estremi. Il pH alto favorisce la maturazione.
Non puoi se non aumenti il KH: in fase di maturazione dovresti tenerti su pH neutro o leggermente alcalino, quindi 7.0 o poco piùsasicks ha scritto:quindi aumento la CO2?
Durante la maturazione meno cambi si fanno meglio è, eppoi per aggiustare i valori, al massimo i cambi si fanno settimanalmente di circa il 10% del volume netto dell'acqua che è in vasca.sasicks ha scritto: ma infatti temo che l'aver avuto dall'inizio pH fisso a 6.5 possa aver rallentato il processo di maturazione![]()
il punto è che pur usando acqua del rubinetto (le ho provate tutte) il risultato non cambiae un cambio al giorno non è il caso
In pratica, quello che ci occorre sapere al più presto, è il valore della conducibilità della tua vasca
