Come fertilizzo?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1196
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Come fertilizzo?

Messaggio di GilbertoRossetti » 24/05/2021, 15:16

Buonasera a tutti!
Sono in procinto di allestire una vasca in stile amazzonico, e ho qualche dubbio su come iniziare a fertilizzare.
Inizialmente avevo pensato di fertilizzare con il PMDD solo dopo la maturazione, ma poi ho visto che probabilmente dovrei cominciare prima (anche perché usando al 90% acqua di osmosi avrò pochissimi sali ed elementi disciolti.
Quello che mi chiedo è: dato che tutte le piante che ho sono interrate (non ci sono epifite) potrei fertilizzare per il primo periodo con le tabs (ad esempio gli initial sticks della tetra), e pensare in un secondo momento alla fertilizzazione in colonna? Perché ho paura di fare subito dei danni, ho capito poco o nulla della fertilizzazione dell'acquario (nonostante abbia letto da molte parti e abbia preso moltissimi appunti). Ho molta confusione e ho paura di causare da subito un'esplosione di alghe oppure di far morire le mie piante.
Inoltre non ho ben capito come fare a calcolare correttamente quando e quanto fertilizzare la mia vasca, anche perché sarà assolutamente non spinta, l'illuminazione è di 0.3 Watt/litro e non erogo CO2.
Le piante che saranno presenti sono:
-Najas Guadalupensis
-Heteranthera Zosterifolia
-Pistia stratioides (o Limnobium laevigatum, che però faccio più fatica a trovare)
-Echinodorus Bleheri
-Echinodorus Parvifolia var.Tropica (che rimane più bassa delle normali Echinodorus, l'ho scelta perché è l'unica pianta che rimane piccola da poter mettere in primo piano che non sia esigente).
Il fondo sarà costituito da sabbia finissima (0.1-0.2 mm) e per tanto volevo evitare di mettere un fondo fertile.

Scusate le tante domande, sono veramente molto molto confuso riguardo a questo argomento.. :-s
Voi cosa mi consigliate di fare?

Grazie a tutti! ^:)^

mmarco
star3
Messaggi: 32824
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Come fertilizzo?

Messaggio di mmarco » 24/05/2021, 16:16

Io ho iniziato con prodotti "al fondo".
Il mio voto è: sì.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
GilbertoRossetti (24/05/2021, 21:30)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5552
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Come fertilizzo?

Messaggio di Catia73 » 24/05/2021, 16:32

GilbertoRossetti ha scritto:
24/05/2021, 15:16
fondo sarà costituito da sabbia finissima (0.1-0.2 mm)
ciao Gilberto
la tua è la sabbia detta " sugar" perche è finissima.
come mai vuoi mettere proprio quella? hai pensato a una specie di pesce che ha bisogno di essa?
io in vasca ho sabbia 0.3-0.9 circa e ti devo dire che è molto difficile far restare le piante con le radici dentro. non so perchè se ne escono a cercare nutrimento in colonna nonostante ho interrato gli stick. quindi in teoria dovresti proprio metterli gli stick secondo me. hai pensato di mettere sotto alla sabbia qualcosa di più grosso e ruvido ? la sabbia non dovrebbe superare lo spessore di 5 cm perche è rischiosa per le zone anossiche... fatti un giro in " primo acquario" chiedendo come preparare il fondo. sempre meglio saperne una in più. di tipi di materiali per il fondo ce ne sono tanti.
io non sono una esperta, ti do solo degli input per informarti..
:)
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio (totale 2):
Certcertsin (24/05/2021, 17:22) • GilbertoRossetti (24/05/2021, 21:30)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1196
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Come fertilizzo?

Messaggio di GilbertoRossetti » 24/05/2021, 17:36

Grazie mille!
Si ho già un topic aperto da tanto in primo acquario, e la scelta della sabbia è per le esigenze della coppia di Ramirezi che la vasca ospiterà. Lo strato non sarà superiore ai 5 cm e verrà ossigenato dalle melanoides (e anche da me che provvederò a smuoverlo di tanto in tanto). So che è un fondo un po' difficile ma ho sentito vari pareri e sono tutti concordanti col fatto che i Ram necessitino di quel fondo..
Sapevo questa cosa delle piante e spero che resteranno interrate...al fatto di mettere più fondi non avevo pensato perché mi hanno detto che è più difficile da gestire.
Le piante sono tutte molto poco esigenti (le ho scelte appositamente per fare si di avere meno problemi possibili data la scarsa illuminazione.
Gli initial sticks vanno bene come tabs? Ne dovrei mettere una o due sotto le radici di ogni pianta? Mi hanno detto che è meglio metterli così e non spargerli indiscriminatamente su tutto il fondo. :-s

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti