Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 16/04/2018, 13:42
Ehi ciao @
Daniela stavo pensando che la ceratopyllum potrei anche toglierla é troppo invasiva

. Mi riempe la vasca in meno di 1 settimana e contando che ho 6 p. Scalare per ora che sono piccoli va bene ma prima o poi cresceranno
Posted with AF APP
Luca963
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 17/04/2018, 0:08
Luca963 ha scritto: ↑perfetto grazie mille provo a seguire queste ultime indicazioni . Guarda se da qieste foto di capisce meglio. Se no le farò poi con la macchina foto
Dai prova a farmi un'analisi tu con gli strumenti a tua disposizione e così oltre ad allenarti, mi dai anche una mano
Luca963 ha scritto: ↑Ehi ciao daniela stavo pensando che la ceratopyllum potrei anche toglierla é troppo invasiva

. Mi riempe la vasca in meno di 1 settimana e contando che ho 6 p. Scalare per ora che sono piccoli va bene ma prima o poi cresceranno
Io aspetterei Luca, abbiamo un grande paracadute in caso di volate in picchiata, finchè non siamo sicuri di come gira il tutto e tu su come fertilizzare io starei più serena con lui in vasca
Sfolitisci e Vendilo nel mercatino piuttosto ma non farlo fuori subito !
Secondo me... :ymblushing:
- Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
- Luca963 (17/04/2018, 5:32)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 23/04/2018, 7:51
Ciao @
Daniela sto provando a fertilizzate un Po, mi è venuta un dubbio all'incirca quali sono i valori "perfetti " da tenrre in vasca?
Posted with AF APP
Luca963
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 23/04/2018, 9:05
Luca963 ha scritto: ↑Ciao @
Daniela sto provando a fertilizzate un Po, mi è venuta un dubbio all'incirca quali sono i valori "perfetti " da tenrre in vasca?
Ciao Luca !
Secondo me non esistono valori perfetti
Quello che è perfetto per me magari potrebbe essere nocivo per te !
Magari io ho bisogno di 5 mg/lt di PO
43- per non andare in carenza perchè ho tutta la superficie coperta da galleggianti super rapidi, non potrei consigliare lo stesso ad altri con solo 2 anubias
Nella pratica... dopo 3 anni quasi, io so che la mia vasca consuma 2 mg/lt di fosfo a settimana, altrimenti vanno in carenza, quindi li somministro senza neanche più testare, so che d'estate devo abbondare con il ferro altrimenti non reggono il caldo, so che avendo diminuito le luci dovrò adeguare il resto. Quindi aspetto e non metto nulla finchè non mi avvisano. Tipo adesso ho in corso una carenza di Magnesio dopo 1 mese che non fertilizzo ma lo so perchè ho sperimentato

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 23/04/2018, 11:19
Daniela ha scritto: ↑Luca963 ha scritto: ↑Ciao @
Daniela sto provando a fertilizzate un Po, mi è venuta un dubbio all'incirca quali sono i valori "perfetti " da tenrre in vasca?
Ciao Luca !
Secondo me non esistono valori perfetti
Quello che è perfetto per me magari potrebbe essere nocivo per te !
Magari io ho bisogno di 5 mg/lt di PO
43- per non andare in carenza perchè ho tutta la superficie coperta da galleggianti super rapidi, non potrei consigliare lo stesso ad altri con solo 2 anubias
Nella pratica... dopo 3 anni quasi, io so che la mia vasca consuma 2 mg/lt di fosfo a settimana, altrimenti vanno in carenza, quindi li somministro senza neanche più testare, so che d'estate devo abbondare con il ferro altrimenti non reggono il caldo, so che avendo diminuito le luci dovrò adeguare il resto. Quindi aspetto e non metto nulla finchè non mi avvisano. Tipo adesso ho in corso una carenza di Magnesio dopo 1 mese che non fertilizzo ma lo so perchè ho sperimentato

Perfetto invece per quanto riguarda soglie nocive per i pesci è i valori base come pH GH KH NO
2- ? Vanno anche loro in base alle esigenze?
Posted with AF APP
Luca963
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 23/04/2018, 12:11
Off Topic
Luca963 ha scritto: ↑Perfetto invece per quanto riguarda soglie nocive per i pesci è i valori base come pH GH KH NO
2- ? Vanno anche loro in base alle esigenze?
mettiamola così...se prendi uno svedese e lo trasferisci per due settimane nel sahara lo trovi cotto come un peperone....magari sopravvive, ma lo trasferiscono ai grandi ustionati per settimane o forse mesi...
per i pesci è "più o meno" così...ci sono pesci da acque tenere (basse durezze) da acque acide (pH inferiore a 7) e anche il contrario! Chiedi nelle sezioni apposite se vuoi approfondire...
- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- Luca963 (23/04/2018, 12:31)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti