Come iniziare a fertilizzare
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- federicoscarabel
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14/03/18, 13:44
-
Profilo Completo
Come iniziare a fertilizzare
Buon giorno a tutti.
Sono Federico e sono nuovo in questo forum. Ho avuto per 5 anni un'acquario da 55 litri, e da maggio del 2018 sono passato ad un 120 litri lordi, vorrei avere dei consigli da voi per iniziare a fertilizzare.
Acquario come suddetto e 120 litri lordi 80x40x50, fondo in ghiaino al quarzo, per l'illuminazione vi posto il link della lampada, la flora presente è la seguente: hygrophila, echinodorus parviflorus, anubias nana e aponogedon crispus, in arrivo le seguenti: Ceratophyllum Demersum, Limnobium Laevigatum, Hydrocotyle Tripartita.
Fauna: 3 Barbus titteya, 7 Rasbora heteromorpha, 2 atyopsis moluccensis, 4 caridina japonica.
Normalmente faccio cambi d'acqua una volta al mese circa il 20% con acqua di pozzo (quella che uso abitualmente per bere.
I valori sono i seguenti:
pH 7.80
KH 10
GH 14
NO3- 2
PO43- 0,02
Conducibilità 515
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
La lampada che è presente e indicata nel link seguente ... ds=Sun+Sun
È una SL-600 A luce bianca.
Sono Federico e sono nuovo in questo forum. Ho avuto per 5 anni un'acquario da 55 litri, e da maggio del 2018 sono passato ad un 120 litri lordi, vorrei avere dei consigli da voi per iniziare a fertilizzare.
Acquario come suddetto e 120 litri lordi 80x40x50, fondo in ghiaino al quarzo, per l'illuminazione vi posto il link della lampada, la flora presente è la seguente: hygrophila, echinodorus parviflorus, anubias nana e aponogedon crispus, in arrivo le seguenti: Ceratophyllum Demersum, Limnobium Laevigatum, Hydrocotyle Tripartita.
Fauna: 3 Barbus titteya, 7 Rasbora heteromorpha, 2 atyopsis moluccensis, 4 caridina japonica.
Normalmente faccio cambi d'acqua una volta al mese circa il 20% con acqua di pozzo (quella che uso abitualmente per bere.
I valori sono i seguenti:
pH 7.80
KH 10
GH 14
NO3- 2
PO43- 0,02
Conducibilità 515
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
La lampada che è presente e indicata nel link seguente ... ds=Sun+Sun
È una SL-600 A luce bianca.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Come iniziare a fertilizzare
Ciao,
Come hai fertilizzato fino ad ora?
Hai già letto gli articoli sul pmdd?
Sotto l'Echinodorus metterei dei pezzetti dj stick npk.
Eroghi CO2?
Ti lascio anche questa lettura
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Come hai fertilizzato fino ad ora?
Hai già letto gli articoli sul pmdd?
Sotto l'Echinodorus metterei dei pezzetti dj stick npk.
Eroghi CO2?
Ti lascio anche questa lettura
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Invece di postare link che dopo un po' potrebbero non piú puntare alla Risorsa corretta, posta degli screen shot, restano inalterati nel tempo.federicoscarabel ha scritto: ↑La lampada che è presente e indicata nel link
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- federicoscarabel
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14/03/18, 13:44
-
Profilo Completo
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Come iniziare a fertilizzare
Ok allora in attesa delle altre piante.....
Dai una lettura agli articoli
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento
Prendi gli stick npk, li trovi al supermercato e suddividi e uno in tre parti e mettile sotto le crypto.... Interrati ben in fondo.
Fai anche un bel giro di test (NO2- NO3- PO43- KH GH pH EC)
È predispone un diario di fertilizzazione, sarà utile per tenere sotto controllo l'intero quadro.
Diario di fertilizzazione in acquario
Dai una lettura agli articoli
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento
Prendi gli stick npk, li trovi al supermercato e suddividi e uno in tre parti e mettile sotto le crypto.... Interrati ben in fondo.
Fai anche un bel giro di test (NO2- NO3- PO43- KH GH pH EC)
È predispone un diario di fertilizzazione, sarà utile per tenere sotto controllo l'intero quadro.
Diario di fertilizzazione in acquario
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- federicoscarabel
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14/03/18, 13:44
-
Profilo Completo
- federicoscarabel
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14/03/18, 13:44
-
Profilo Completo
Come iniziare a fertilizzare
Aggiorno layout , cosa ne pensate?
Aggiunto dopo 48 secondi:
Aggiunta Ludwigia arcuata, e repus
Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
E Cryptocoryne wendtii
Aggiunto dopo 48 secondi:
Aggiunta Ludwigia arcuata, e repus
Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
E Cryptocoryne wendtii
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
- federicoscarabel
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14/03/18, 13:44
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti