Come procedere con i fertilizzanti.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18262
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Marta » 16/02/2022, 11:03

Vixi88 ha scritto:
16/02/2022, 10:21
un diffusore a pietra porosa
detto così fa strano, perché la pietra porosa è quella degli areatori e fa bolle enormi.
Ma penso di aver capito cosa intendi. Io ho un piccolo diffusore con setto ceramico e fa bolle finissime. Se hai un impianto con bombola, potresti prendere in considerazione anche il bazooka.
Oppure un flipper.
Ci sono davvero tante opzioni.

Io col venturi mi sono trovata benissimo. Ma se a te non soddisfa, cambia pure. E ti consiglio di fare in fretta, perché così stai solo sprecando CO2, secondo me.
Vixi88 ha scritto:
16/02/2022, 10:21
Ho tutto l'occorrente per il PMDD
anche cifo fosforo e azoto? Siringa da insulina?
Vixi88 ha scritto:
16/02/2022, 10:21
rinverdente è questo
perfetto

Posted with AF APP

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2375
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Vixi88 » 16/02/2022, 11:15

Si setto ceramico scusami ho sbagliato, comunque sono molto tentato a comprare un bazooka e metterlo sotto al getto del filtro, ma se lo mettessi vicino alla sessiliflora potrebbe creare problemi? Come tubicino va bene quello della flebo?
Si ho tutto l'occorrente sia il Cifo fosforo che azoto e anche la siringa di insulina, mi puoi spiegare come hai ragionato per suggermi i prodotti da inserire?

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2375
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Vixi88 » 17/02/2022, 16:55

@Marta scusami per il disturbo e l'insistenza,ma appena puoi mi dai una risposta?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18262
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Marta » 17/02/2022, 17:34

Vixi88 ha scritto:
16/02/2022, 11:15
metterlo sotto al getto del filtro
questo non è un problema.
Vixi88 ha scritto:
16/02/2022, 11:15
ma se lo mettessi vicino alla sessiliflora potrebbe creare problemi?
non alla sessili. Normalmente devi solo fare attenzione che la CO2 di disprda bene. Ma solitamente non ci sono problemi dove lo metti, lo metti.
Vixi88 ha scritto:
16/02/2022, 11:15
Come tubicino va bene quello della flebo?
non lo so, sai? Forse meglio se chiedi in Tecnica.
Vixi88 ha scritto:
16/02/2022, 11:15
Si ho tutto l'occorrente sia il Cifo fosforo che azoto e anche la siringa di insulina
:-bd
Vixi88 ha scritto:
16/02/2022, 11:15
mi puoi spiegare come hai ragionato per suggermi i prodotti da inserire?
beh, i problemi agli apici spesso sono causati da carenza di micro. Anche una EC statica può essere dovuta a pochi micro.
E il fosforo lo darei perché gli NO3- sono alti e vorrei vedere se alzando i PO43-, magari riparte tutto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Vixi88 (17/02/2022, 17:37)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2375
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Vixi88 » 17/02/2022, 17:37

Grazie per la spiegazione e ti chiedo ancora scusa per il tag ma non vorrei che si bloccassero.
Quanto ne devo somministrare?
Posso somministrare lo stesso giorno anche il ferro?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18262
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Marta » 17/02/2022, 18:23

Vixi88 ha scritto:
17/02/2022, 17:37
Posso somministrare lo stesso giorno anche il ferro?
meglio di no. Aspetta una settimana. Nel Rinverdente di ferro già ce n'è.
Vixi88 ha scritto:
17/02/2022, 17:37
Quanto ne devo somministrare?
oh sì, scusa. Allora, in 180 lt (netti?) darei: 0,3 ml di cifo fosforo (che darei per primo).
E 3 ml di Rinverdente.

Poi mani in tasca per una settimana. Tra una settimana, nuovo giro di test e vediamo com'è andata.

Posted with AF APP

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2375
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Vixi88 » 17/02/2022, 18:25

Come hai fatto la proporzione? Netti saranno intorno ai 160l le quantità vanno bene lo stesso?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18262
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Marta » 17/02/2022, 18:52

Vixi88 ha scritto:
17/02/2022, 18:25
Netti saranno intorno ai 160l le quantità vanno bene lo stesso?
no. È che nel primo post avevi scritto 60 lt vecchia acqua e 120 lt osmosi.
Ma se sono 160 le dosi sono queste:
0,2-0,25 ml non di più di cifo fosforo.
E lascerei 3 ml di Flortis, anche se è un po' abbondante, ma come dose d'attacco se pò fa.

Per le dosi uso il Calcolatore fertilizzanti per acquario

Posted with AF APP

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2375
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Vixi88 » 17/02/2022, 18:57

In teoria dovrebbero essere 180 ma considerando arredi e fondo credo siano 160 netti.
Allora faccio come hai detto inserisco prima 0,2ml di fosforo e dopo un paio d’ore metto il rinverdente. Grazie da parte anche delle piantine. Poi condivido foto e valori settima prox 💪💪

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18262
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Marta » 17/02/2022, 20:30

Vixi88 ha scritto:
17/02/2022, 18:57
credo siano 160 netti
questi sono quelli che contano, per i nostri calcoli.
Vixi88 ha scritto:
17/02/2022, 18:57
Grazie da parte anche delle piantine
prego :)
Vixi88 ha scritto:
17/02/2022, 18:57
Poi condivido foto e valori settima prox
perfetto :-bd

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst, lotti861, neo82ita e 5 ospiti