Come procedere con i fertilizzanti.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Marta » 19/03/2022, 18:49

Vixi88 ha scritto:
19/03/2022, 18:00
Oramai è diventato uno steccato
:( miglioramenti col ferro? Anche se, la perdita di foglie basse, non è imputabile al ferro.
La conducibilità è stazionaria, il che è strano.
Quando hai dato il Rinverdente, l'ultima volta?
Vixi88 ha scritto:
19/03/2022, 18:00
Ho pensato di tagliare le piante e metterci della sessiliflora che ne pensi?
è sempre un'opzione, ma se riuscissimo a capire cosa ha rovinato la hygrophila, sarebbe un vantaggio anche per la sessiliflora.

Posted with AF APP

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Vixi88 » 19/03/2022, 19:02

Nessun miglioramento,anche le altre piante non le vedo molto bene..:(
Ho messo ferro l’11 marzo (8ml) e insieme i 0,35ml di fosforo.
Poi il 16 marzo ho messo gli altri 5ml di ferro e ho aumentato (seguendo il calcolatore) la CO2
Le piante galleggianti hanno le radici nere..:(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Marta » 20/03/2022, 5:49

Vixi88 ha scritto:
19/03/2022, 19:02
Nessun miglioramento
mannaggia.
Magnesio quando lo hai dato?
E potassio?

Vorrei fare una prova. Poi, al limite, farai un cambio.

Delle luci ne avevamo parlato? Il fotoperiodo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Vixi88 » 20/03/2022, 8:55

Queste sono le cose che ho inserito, ma tutto comunque in qualità minime dato che pensavo che il fondo aiutasse:(
Il fotoperiodo sono 7 ore con i LED originali della Rio sono T5 45W
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Vixi88 » 21/03/2022, 19:24

Ciao @Marta oggi ho potato è piantato un po’ di sessiliflora e ho notato che ci sono questi puntini sulla hydrocotyle
7e430c3f-d57d-45e2-a112-df473f91d347.jpg
~x( ~x( . Dopo la potatura ho tolto molte foglie morte che erano in superficie.
Perchè le piante galleggianti hanno le radici nere?
Lo so che non è bellissimo x_x x_x ,ma prima di renderlo accettabile vorrei che le piante stessero bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Vixi88 » 24/03/2022, 6:31

Up

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Marta » 26/03/2022, 6:21

Buongiorno @Vixi88 eccomi
Sia i puntini sulla hydrocotyle che le radici nere delle galleggianti, sembrerebbero sintomo di carenza di PO43-
Vixi88 ha scritto:
20/03/2022, 8:55
fondo aiutasse
è fertile? Comunque aiuterà, sicuramente. La lobelia non è male e nemmeno l'hygrophila. Ma calcola che quasi tutte le piante che hai si alimentano quasi esclusivamente in colonna.

Io darei un poco di nitrato di potassio e un pochino di fosforo.
Ferro lo hai dato. Micro non mi sembrano un problema.

Mi ricordi i litri netti della vasca?

Posted with AF APP

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Vixi88 » 26/03/2022, 8:23

Buongiorno @Marta i litri netti sono 160,
L’altra volta mi consigliasti di inserire anche del magnesio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Marta » 27/03/2022, 7:08

Marta ha scritto:
26/03/2022, 6:21
Io darei un poco di nitrato di potassio e un pochino di fosforo.
su 160 lt darei 10 ml di nitrato e 0,4 di fosforo. Darei anche i micro, perché nonostante che non mi sembra servano assolutamente, mi pare che è tanto che non li dai. Che Rinverdente hai?
Vixi88 ha scritto:
26/03/2022, 8:23
L’altra volta mi consigliasti di inserire anche del magnesio.
sì, lo avevi dato? Quanti ml?

Posted with AF APP

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Vixi88 » 27/03/2022, 8:46

Buongiorno @Marta,come rivertente ho il florlis, no alla fine il magnesio non l’ho più inserito perché non sapevo quanto inserirne..:(
Inizio a dare i 10 ml di nitrato di potassio e i 0,4ml di Cifo fosforo 💪
Appena puoi mi dici le dosi di rinverdente e di magnesio così inserisco anche loro💪💪

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Edo1977 e 10 ospiti