Come procedere con i fertilizzanti.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Vixi88 » 04/01/2022, 21:20

Buonasera a tutti,ho riallestito e risistemato il mio rio 180,ho dovuto svuotarlo per risistemarlo eliminando alghe è una pianta infestante(lemna minor) e ho cambiato tutto.
Ho conservato 60 litri dell’acqua precendete e ho inserito 120 litri di acqua osmotica.
Il fondo è composto da uno strato di fondo fertile e uno strato di sabiolino nero.
All’interno ho guppi,Corydoras,ancistus e japoniche.
Come piante non ricordo i nomi🤦🏻‍♂️.
Oggi mi è arrivata la valigetta con tutti i tester solo che non c’è la tabella del GK e del KH quindi ho pensato di riferirmi ai valori del pH.
pH 8
GH 4,5
KH 5,5,6
PO43- da foto(non ho capito a quale dei 3 valori mi devo riferire ho inserito 10ml di acqua di acquario)
Ferro 0
Vi allego le foto di tutto e delle piante.
Le piante sui rami sono in quelle condizioni perché le ho recuperate dal vecchio allestimento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di mmarco » 05/01/2022, 7:56

Hai hygrophila polisperma, anubias e altro.
Sulla base delle mie scarse conoscenze darei ferro e magnesio.
Bella vasca e cedo parola.
Buongiorno

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di gem1978 » 05/01/2022, 8:06

Ciao
Vixi88 ha scritto:
04/01/2022, 21:20
Oggi mi è arrivata la valigetta con tutti i tester solo che non c’è la tabella del GK e del KH quindi ho pensato di riferirmi ai valori del pH.
:-? Scusa , non ho capito che intendi.
Vixi88 ha scritto:
04/01/2022, 21:20
pH 8
per il pH meglio un phmetro elettronico oppure il test JBL pH 6.0 7.6 .
Sarebbe molto utile anche il conduttivimetro elettronico con ATC e che misuri in µS/cm.
Su Amazon phmetro e conduttivimetro li trovi venduti assieme a circa 20 €.
Vixi88 ha scritto:
04/01/2022, 21:20
PO43- da foto
Scusami ma non riesco a capire dalla foto :-?? A me sembra più scuro dei colori dove hai messo la provetta.
Meglio che fai una valutazione tu, che li hai avanti i test, di quanto possa essere .
Vixi88 ha scritto:
04/01/2022, 21:20
GH 4,5
KH 5,5,6
sicuro? Hai miscelato bene ad ogni goccia prima di inserire la successiva?
Lo chiedo perché il KH più alto del GH potrebbe indicare eccessivo sodio in acqua.
Vixi88 ha scritto:
04/01/2022, 21:20
60 litri dell’acqua precendete e ho inserito 120 litri di acqua osmotica
I 60 litri della precedente che acqua era? Valori?
L'osmosi la produci tu? Qui tornerebbe utile il conduttivimetro per valutarne la qualità :)

Non ci hai detto della luce, suppongo sia quella del profilo... ma 32 w di neon? 6500°K ?
A vedere la hygrophila polisperma direi che la luce è scarsa e comincerei da qui :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Vixi88 » 05/01/2022, 10:21

Nella valigetta c'è la scala dei valori del pH e non c'è la scala dei valori del gK e del KH quindi ho valutato sulla tabella del pH.
Per il pH ho utilizzato questo
Il conduttivimetro ATC lo tengo,ma posso tararlo con la soluzione da 4.00?
Il PO43- è la terza colonna ma non so a quale dei 3 valori riferirmi.
Sulle istruzioni diceva di miscelare dopo averle inserite tutte e 5.
I valori della vecchia acqua non li conosco dato che non avevo la cassettina per fare i test, e diciamo che avevo abbandonato l'acquario, l'ho usata solo per conservare dei batteri per evitare un cambio totale d'acqua.
L'acqua è quella comprata in un negozio d'acquari.
La luce sono tubi al neon (che devo sostituire ne ho parlato in un altro posto) 45W della JUWEL.
Grazie ad entrambi, anche secondo me manca ferro e magnesio.

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Vixi88 » 05/01/2022, 15:22

Per ricalcolare il GH e il KH che scala di colori potrei usare?

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di mmarco » 05/01/2022, 15:23

Se prendi test, quelli a viraggio di colore ma temo di non aver capito.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Vixi88 » 05/01/2022, 15:29

Ho capito 🤦🏻‍♂️ Non c’è bisogno della tabella 🤦🏻‍♂️,ma bisogna mettere gocce e agitare fino a raggiungere una colorazione verde intensa per il GH e una colorazione gialla intensa per il KH.
ho rifatto i test e sono
KH 4
GH 8

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Vixi88 » 05/01/2022, 17:44

@mmmarco avevi ragione tu, ma non ci eravamo capiti e io ero convinto che mancasse una tabella per confrontare la colorazione con i gradi del KH e del gK.
Oggi ho comprato anche il magnesio solfato non ho trovato il nitrato di potassio, ma nei prossimi giorni vedo in un'altra farmacia.
Ora come devo procedere?
Dato che il ferro era a zero come posso aumentarlo? A casa ho una bustina di Cifo chelato di ferro in polvere

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di mmarco » 05/01/2022, 17:46

Vixi88 ha scritto:
05/01/2022, 17:44
nitrato di potassio
Questo lo trovi dove d'estate magari vendono anche i pomodori e i fili per legarli.

Aggiunto dopo 34 secondi:
Ma anche i sacchetti di terra :((

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Per il ferro io vado di ferro liquido.
In bustine non sono pratico....

Aggiunto dopo 39 secondi:
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento
A me non piace perché non amo l'acqua rossa e neanche rosa.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Vixi88 (05/01/2022, 18:20)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Come procedere con i fertilizzanti.

Messaggio di Vixi88 » 05/01/2022, 18:20

Se volessi provare a fare il metodo dell'arrossamento devo sciogliere una bustina del genere in mezzo litro d'acqua? e per iniziare inserisco 2/3 ml nel filtro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti