Come procedere con la fertilizzazione - Manado

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Come procedere con la fertilizzazione - Manado

Messaggio di CIR2015 » 09/04/2016, 10:49

Ciao a tutti,

questa mattina ho rilevato i valori della vasca e noto quanto segue:

NO2- = 0

pH = 6,7

NO3- = 10
Sono 20 giorni che non inserisco Azoto e nulla cambia - in effetti da quando ho inserito i Pinnuti non inserisco più azoto. Ho anche 2 stick Compo nel fondo e magari rilascia qualcosa in colonna avendo il Manado. L'egeria comunque cresce senza radici aeree.

PO43- =0,2
Ogni settimana li porto ad 1 e regolarmente vanno quasi a Zero... Anche in questo caso il Miriophillum Mattogrossense comunque cresce abbondante.

GH 14 - KH 8 ... forse un po alti per gli Altum... domani comunque pensavo di fare un cambio con sola osmosi del 10% per abbassarli un pochino

Conducibilità 640 inizia a stabilizzarsi dopo l'effetto Manado.

Cosa faccio ? Aggiungo comunque fosforo oppure no ? Qualcuno mi consigliava di non esagerare in quanto parte lo sta assorbendo il Manado.

Nitrati continuo a non mettere nulla evidentemente la vasca li produce e le piante li assimilano.

grazie per i consigli.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Come procedere con la fertilizzazione - Manado

Messaggio di ersergio » 09/04/2016, 16:33

CIR2015 ha scritto:Ciao a tutti,

questa mattina ho rilevato i valori della vasca e noto quanto segue:

NO2- = 0

pH = 6,7

NO3- = 10
Sono 20 giorni che non inserisco Azoto e nulla cambia - in effetti da quando ho inserito i Pinnuti non inserisco più azoto. Ho anche 2 stick Compo nel fondo e magari rilascia qualcosa in colonna avendo il Manado. L'egeria comunque cresce senza radici aeree.

PO43- =0,2
Ogni settimana li porto ad 1 e regolarmente vanno quasi a Zero... Anche in questo caso il Miriophillum Mattogrossense comunque cresce abbondante.

GH 14 - KH 8 ... forse un po alti per gli Altum... domani comunque pensavo di fare un cambio con sola osmosi del 10% per abbassarli un pochino

Conducibilità 640 inizia a stabilizzarsi dopo l'effetto Manado.

Cosa faccio ? Aggiungo comunque fosforo oppure no ? Qualcuno mi consigliava di non esagerare in quanto parte lo sta assorbendo il Manado.

Nitrati continuo a non mettere nulla evidentemente la vasca li produce e le piante li assimilano.

grazie per i consigli.
Portati tranquillamente ad 1 / 1,5 mg/l con i PO43-, ma tanto per non rischiare di trovarti a zero CIR , con quel 0,2 a fine settimana, siamo troppo vicini allo zero...
Quando le piante si svilupperanno bene , anche quei 10 mg/l di nitrati potrebbero essere un margine troppo basso,ma ora , visto che li stai monitorando settimanalmente e sono stabili, direi di continuare così, senza cioè integrazione di cifo azoto.... :-bd ...gli NO3- sono pur sempre una riserva e se rimangono stabili, hai evidentemente azoto ammoniacale disponibile , del quale le piante si servono per primo...
Tra qualche tempo, se la massa vegetale aumenta molto, rivedi magari il piano...;)
Tanto come ben sai, non esiste una fertilizzazione stabile e costante, che nel tempo ti possa garantire buoni risultati per sempre...
Conosci il detto del cappotto secondo la stagione??? :D
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
CIR2015 (09/04/2016, 18:51)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti