Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 22/03/2016, 15:36
ersergio ha scritto:ho detto così ,perchè qualche topic indietro Laura ha detto che a giorni avrebbe messo la CO2, quindi se si tratta di giorni...

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
priss

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 22/03/2016, 15:42
Ok perfetto, allora stasera misuro il pH e vediamo com'è, da quel che ho capito devo portarlo lui 7.2, ma il numero che compare nel quadrato e' quello delle bolle?
priss
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 22/03/2016, 15:49
priss ha scritto:Ok perfetto, allora stasera misuro il pH e vediamo com'è, da quel che ho capito devo portarlo lui 7.2, ma il numero che compare nel quadrato e' quello delle bolle?
No Laura, uno è il KH, che rimarrà costante e l'altro è il pH che diminuirà con l'aumentare dell'erogazione di CO
2...
Dai uno sguardo qui
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
priss

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 22/03/2016, 18:08
Scusami allora 7 nel quadrato giallo e' il KH?
Sono un po' confusa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
priss
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 22/03/2016, 18:11
priss ha scritto:Scusami allora 7 nel quadrato giallo e' il KH?
Sono un po' confusa
No Laura, scusami forse , anzi sicuramente mi sono espresso male io..
Cerco di rimediare
Ne riquadro giallo , leggiamo la concentrazione di CO
2 che raggiungiamo in vasca avendo il KH e il pH ai valori che inseriremo nei riquadri sopra, quelli che quando vengono compilati, fanno muovere le barre a lato...

Nello screen che hai messo tu , KH a 9,2 e pH a 7,7
- Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
- priss (22/03/2016, 21:13)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
priss

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 22/03/2016, 21:12
No, no figurati! Tu sei gentilissimo! Sono io che nella mia confusione mentale non ci capisco niente. Allora riepilogando... In pratica il calcolatore non ti dice quante bolle produrre, ma ti dà una valutazione in base ai tuoi parametri, giusto? Per cui io ero con CO2 scarsa ovviamente. Oggi pomeriggio prima di scendere al lavoro (saranno state le 15.00) ho messo la CO2, ho regolato per avere 12 bolle al minuto e il pH che era fra i 7.6 e i 7.7 adesso è fra i 7.2 e i 7.3. In base alla tabella per cui dovrebbe andare bene ma vorrei essere sicura che non continui a scendere... Arriva ad un momento in cui si stabilizza?
priss
-
roby70
- Messaggi: 43453
- Messaggi: 43453
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 22/03/2016, 21:18
Se scende troppo vuol dire che stai erogando troppe bolle quindi basta diminuirne il numero. Se invece rimane stabile allora hai trovato il numero giusto.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- priss (22/03/2016, 21:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
priss

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 22/03/2016, 21:21
Allora rimisuro domani mattina o c'è il rischio che scenda troppo?
priss
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 22/03/2016, 21:35
durante la notte (luci spente in vasca) le piante non assorbono e la CO
2 è praticamente sprecata. Se l'impianto è automatico con eletrovalvola fai in modo che si chiuda con il timer luci. Se è manuale, lascialo aperto ma riduci un poco l'erogazione per evitare eccessi di CO
2 la notte.
La misura delle bolle non è possibile per sapere se è corretta o meno, devi usare i valori del calcolatore.

- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- priss (22/03/2016, 21:39)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 33 ospiti