come vi regolate con il ferro?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

come vi regolate con il ferro?

Messaggio di Vinjazz » 22/04/2024, 18:10


lucazio00 ha scritto:
22/04/2024, 9:51
Cioè 1mg/l di ferro a settimana?

Yes....tra 1 e 2...circa 1ml e mezzo in 65 litri netti

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Se provo ad abbassare le quantità, vedo la vasca scolorire, rallentare e deformarsi...poi ripeto eviterei di consigliare a chiunque questa gestione, ma solo con il potenziato io faccio fatica ad andare avanti

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

come vi regolate con il ferro?

Messaggio di lucazio00 » 23/04/2024, 9:33

Ho dosato il ferro sia nel 200 litri (la vasca dove c'è più assorbimento di ferro) e nel 50 litri.
Solo 0,2mg/l di CIFO S5 100%, dopo 3 settimane ancora c'erano tracce di ferro nell'acqua...forse le mie vasche sono sature di ferro...

Ho anche messo da parte un sacco di chiodi arrugginiti per arricchire il fondo perchè sto mettendo in pratica delle strategie per evitare di inverdire i vetri, ma anche di mettere in carenza le piante.

Soprattutto nel 50 litri (che ha un neon da 13W 6500°K), niente aggiunta di CO2, in cui la pianta più rapida è l'Hydrocotyle leucocephala,
dosando (solo 1 volta in questo mese):
-0,20mg/l di ferro da CIFO S5
-0,05mg/l di manganese chelato con EDTA
-0,02mg/l di zinco chelato con EDTA
-0,02mg/l di boro da acido borico
-0,01mg/l di rame chelato con EDTA
-0,005mg/l di molibdeno da molibdato

Il vetro si è inverdito, anche se in modo limitato dalle lumache Physa sp. e Melanoides tuberculata.

Nel 200 litri, la situazione è molto diversa, cioè molte meno alghe sui vetri.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti