Messaggio
di lucazio00 » 23/04/2024, 9:33
Ho dosato il ferro sia nel 200 litri (la vasca dove c'è più assorbimento di ferro) e nel 50 litri.
Solo 0,2mg/l di CIFO S5 100%, dopo 3 settimane ancora c'erano tracce di ferro nell'acqua...forse le mie vasche sono sature di ferro...
Ho anche messo da parte un sacco di chiodi arrugginiti per arricchire il fondo perchè sto mettendo in pratica delle strategie per evitare di inverdire i vetri, ma anche di mettere in carenza le piante.
Soprattutto nel 50 litri (che ha un neon da 13W 6500°K), niente aggiunta di CO2, in cui la pianta più rapida è l'Hydrocotyle leucocephala,
dosando (solo 1 volta in questo mese):
-0,20mg/l di ferro da CIFO S5
-0,05mg/l di manganese chelato con EDTA
-0,02mg/l di zinco chelato con EDTA
-0,02mg/l di boro da acido borico
-0,01mg/l di rame chelato con EDTA
-0,005mg/l di molibdeno da molibdato
Il vetro si è inverdito, anche se in modo limitato dalle lumache Physa sp. e Melanoides tuberculata.
Nel 200 litri, la situazione è molto diversa, cioè molte meno alghe sui vetri.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!