come vi regolate con il ferro?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

come vi regolate con il ferro?

Messaggio di Garden » 27/02/2017, 9:46

Ciao a tutti,
quando ho preso il test JBL per il ferro ho notato che i miei valori erano molto elevati. Per il primo mese avevo usato un integratore commerciale nelle dosi consigliate, poi sono passata al rinverdente usandolo senza abbondare eppure i valori erano alti.
Ho smesso di dare rinverdente per un po, fatto vari cambi anche perchè il potassio era alto, ma il ferro resta sempre alto.
Nel frattempo le piante danno i primi segni di carenza, la rotala rotundifolia ha gli apici poco rossi anche in prossimità della luce mentre prima erano ben accesi, stessa cosa per la lymnophyla.
Doso allora un pò di ferro extra del prodotto commerciale e vedo qualche miglioramento. Leggo online che i test del ferro non sempre sono attendibili, c'è chi dice di regolarsi con l'arrossamento dell'acqua ma non uso s5, chi con le punte della lymnophila che dovrebbero essere arrossate in prossimità della luce...ma voi come capite se avete un eccesso in vasca?
premetto che in vasca ho anche le Caridina, 8 che si sono nel frattempo riprodotte e trovo vari piccoli per vasca e leggo che col ferro alto dovrebbero patire ma non mi pare. Per il test sono sempre a fondo scala...peraltro ho misurato i valori dell'acqua di rubinetto e pure quella è a valori elevatissimi, quella da osmosi da 0,2....preferirei orientarmi senza il test insomma cercando di individuare segni nelle piante.
Voi come fate? Ho in vasca anche Alternanthera Reineckii e le foglie sono belle rosse.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di Sini » 27/02/2017, 11:52

Puoi darci valori, foto... qualche info?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di Garden » 27/02/2017, 13:46

L'acquario è da 200 litri, potassio a 18, GH 6 e KH 4, nitrati tra 5 e 10 perché ogni settimana introduco 1 ml di cifo azoto altrimenti tendono a zero, fosfati a 1 e ogni 15 giorni circa inserisco cifo fosforo. Come rinverdente metto 5 ml a settimana ma la scorsa settimana ho messo anche 5 ml di integratore di ferro della sicce (sarebbe 1/4 della dose consigliata ).

Più che altro vorrei capire come riconoscere degli eccessi senza usare i test, voi come fate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di Sini » 27/02/2017, 13:54

Ovviamente conosci la legge del minimo di Liebig, vero?
In genere gli eccessi appaiono come carenze... sbagliate. :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di Garden » 27/02/2017, 14:04

non ci sono altri trucchi più facili? ad esempio che so, se lo stelo della cabomba diventa tutto rosso e le punte virano ad un rosso intenso c'è un eccesso, se invece è rosso solo nell'apice in prossimità della luce è abbondante ma non in eccesso, se invece non si colora affatto il ferro è basso.
Regolette facili di questo tipo...?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di cicerchia80 » 27/02/2017, 14:10

Garden ha scritto:non ci sono altri trucchi più facili? ad esempio che so, se lo stelo della cabomba diventa tutto rosso e le punte virano ad un rosso intenso c'è un eccesso, se invece è rosso solo nell'apice in prossimità della luce è abbondante ma non in eccesso, se invece non si colora affatto il ferro è basso.
Regolette facili di questo tipo...?
ammazzi le lumache e i gamberi=ferro eccesso :D

Ma dipende anche dal tipo di ferro che usi...
Comunque 3/4 delle tue piante se si arrossano sotto luce forte ferro ne hanno
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Garden (27/02/2017, 14:20)
Stand by

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di Garden » 27/02/2017, 14:17

cicerchia80 ha scritto:ammazzi le lumache e i gamberi=ferro eccesso :D

Ma dipende anche dal tipo di ferro che usi...
Comunque 3/4 delle tue piante se si arrossano sotto luce forte ferro ne hanno
ma infatti se il ferro fosse stato davvero così abbondante (e considerate che il campione lo prelevo dalla sommità della vasca) le red cherry non starebbero così bene, riproducendosi. Anche i piccoli sembrano in salute e le lumache sono fin troppe...
Allora tengo buono l'arrossamento sotto la luce forte, se vedo che sono un po sbiadite aumento un po il ferro (ma poco). :-bd

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di alessio0504 » 27/02/2017, 16:51

:-bd
Guardare le piante è e resterà sempre la prima cosa!
Ma secondo me quel test che stai usando ha qualcosa che non va! Sarà scaduto o fallato. L'abbiamo provato e riprovato il test Fe JBL e non perde un colpo!
Che tu abbia fatto male non penso perché se hai dimestichezza coi reagenti è semplicissimo da fare!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di Garden » 27/02/2017, 18:01

Secondo me è solo troppo sensibile. ...e Basta poco per colorarsi.

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di daniele- » 27/02/2017, 18:11

si colora se c'è il ferro, altrimenti no; in acqua demineralizzata non deve colorarsi, altrimenti il test è scaduto o fallato, come ti ha già detto ale.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amaia e 4 ospiti