Daniela ha scritto: ↑Interessante..
Giorno Paco !
Domandone a raffica ora
ma dopo quanti giorni dall’aumento ?
E come l’hai gestito ? Cioè...sono curiosa di capire com’eri a luce prima e come ti sei mosso dopo... aumentato tutto assieme ?
Ciao Dani,
se ricordi, mesi fa, l'eliminazione delle filamentose e dei ciano (sopraggiunti insieme, dopo aver pulito dai vetri posteriori le prime diaatomee che si formarono) è stato uno dei motivi per cui ho tardato a fertilizzare.
Riducendo il fotoperiodo a sole 4,5h, le filamentose regredirono di brutto e ne rimasero solo su di una Bacopa C. (di fronte alla mandata, poi potata al rientro dalla vacanze) ed un bel "pennacchio" svolazzante proprio sul beccuccio della mandata. I ciano, invece avevano attaccato prima la punta del legno a sx poi avevano formato una chiazza alla base dello stesso legno (viscino all'Alternathera, chiazza che più o meno c'è ancora); c'era qualche cosa anche sulla dx; anche li i ciano erano partiti insieme a quelli all'apice del legno.
Anche loro erano praticamente scomparsi, salvo residui sul legno di sx.
Le piante, però, erano in condizioni molto peggiori di ora, di questo ne sono sicuro.
Già alla partenza per le vacanze avevo un fotoperiodo di circa 7h (ridotto prudenzialmente e forse sbagliando a circa 6h il giorno della partenza)
Una volta tornato, vista la migliore salute delle piante post potatura, ho provato a seguire i consigli e dargli più luce.
In queste settimane ho aumentato a 7,5h il periodo della plafo di serie (potenziale EasyLed) e 6,4h quello della 8000k.
Nell'arco di questa settimana ho notato, come dicevo, una una certa ripartenza della filamentosa sul beccuccio della mandata e dei ciano alla base del tronco a sx e sull'apice.
Non ho ancora fatto nulla e stavo pensando, al limite di aspirarli...oppure di calare di nuovo il fotoperiodo!!
Daniela ha scritto:La Plafo di serie sarebbe la Easy LED ?
Forse si, nel senso che sono quasi certo al 100% che quando stavo per acquaistare la vasca avevo stampato il pdf con tutte le caratteristiche del mio modello e mi pare che riportasse una palfo di serie da soli 29w (e la luce che emette mi pare piuttosto fioca per avere 4500 e passa Lumen ed crcaW come le EasyLed after-market) ed Aquatlantis offriva fin da subito la super plafo raffreddata ad acqua come optional a pagamento.
Per questo nn sono convinto che la mia plafo di serie sia una EasyLed con le esatte caratteristiche di quelle acquistabili singolarmente.
Daniela ha scritto:
Ops... questa l’ho persa... pardon

Che tubo sarebbe ?
Hai presente il tubo Aquael Retrofit che ho postato in tecnica...ecco, quello che sto tentando di ordinare ha uguali caratteristiche e forma ma è della Oase
(105cm 1820Lumen 18W, tubo in vetro, il tutto autoalimentato ed ip68).
Costa meno forse perchè, mi pare, non ha in dotazione gli adattatori T5/T8, che invece Aquael fornisce (ma che a me non servono!!).
P.S.
Dopo ti posto foto!!
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Dettaglio forse importante, ad oggi le alghe sui vetri ant. e laterali non si sono ancora ripresentate dopo la pulizia. Su quello dietro sono ancora tutte li...perchè non ho avuto voglia di pulirlo e poi come sfondo colorato non è male!!
