Cominciamo (pmdd)2...il ritorno dalle vacanze!!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)2...il ritorno dalle vacanze!!

Messaggio di Paco » 26/09/2018, 12:20

Beh, Dani, voleva e vuole essere una chiacchierata generale!! :D
Sempre nell'ottica di cercare di individuare e capire eventuali errori da non rifare...e carpirti buoni consigli!! :ymdevil: :ymdevil: ;) :D :-bd
Detto questo,
Ieri ho aggiunto circa 16ml di Ferro (tipo CifoS5).
Noto, però, ancora un certo pallore negli apici della Bacopa C. (quasi di tutte) e della Ludwigia (quelli nuovi spuntati dagli steli dopo la potatura)...forse sono stato troppo parco con magnesio, potassio (10 ml l'uno il 22/09) e fosforo (0,2ml in 23/09)...oppure dipende solo dalla luce?? :-??
Appena posso posto foto. :-h

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Cominciamo (pmdd)2...il ritorno dalle vacanze!!

Messaggio di Daniela » 28/09/2018, 8:01

Paco ha scritto: oppure dipende solo dalla luce??
Io punterei su questo..
Paco ha scritto: Appena posso posto foto.
:-bd
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)2...il ritorno dalle vacanze!!

Messaggio di Paco » 28/09/2018, 16:16

Dani, tenendo accesa per 8h la plafo di serie e per 7h quella da 8000K, sto notando un certo rinvigorimento di ciano e filamentose (poca roba, ma qualche giorno fa era meno evidente).
Oggi ho cercato di ordinare il tubo Oase...manco a dirlo c'è un casino fra PayPal ed il gestore della mia carta e non so se il pagamento sia andato a buon fine e conseguentemente se il mio ordine sarà spedito rapidamente o meno!! :-!!! :-q

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Cominciamo (pmdd)2...il ritorno dalle vacanze!!

Messaggio di Daniela » 29/09/2018, 7:29

Paco ha scritto: tenendo accesa per 8h la plafo di serie e per 7h quella da 8000K, sto notando un certo rinvigorimento di ciano e filamentose (poca roba, ma qualche giorno fa era meno evidente).
Interessante..
Giorno Paco !
Domandone a raffica ora :D
ma dopo quanti giorni dall’aumento ?
E come l’hai gestito ? Cioè...sono curiosa di capire com’eri a luce prima e come ti sei mosso dopo... aumentato tutto assieme ?
La Plafo di serie sarebbe la Easy LED ?
Paco ha scritto: Oggi ho cercato di ordinare il tubo Oase...
Ops... questa l’ho persa... pardon ☺️
Che tubo sarebbe ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)2...il ritorno dalle vacanze!!

Messaggio di Paco » 29/09/2018, 10:12

Daniela ha scritto: Interessante..
Giorno Paco !
Domandone a raffica ora :D
ma dopo quanti giorni dall’aumento ?
E come l’hai gestito ? Cioè...sono curiosa di capire com’eri a luce prima e come ti sei mosso dopo... aumentato tutto assieme ?
Ciao Dani,
se ricordi, mesi fa, l'eliminazione delle filamentose e dei ciano (sopraggiunti insieme, dopo aver pulito dai vetri posteriori le prime diaatomee che si formarono) è stato uno dei motivi per cui ho tardato a fertilizzare.
Riducendo il fotoperiodo a sole 4,5h, le filamentose regredirono di brutto e ne rimasero solo su di una Bacopa C. (di fronte alla mandata, poi potata al rientro dalla vacanze) ed un bel "pennacchio" svolazzante proprio sul beccuccio della mandata. I ciano, invece avevano attaccato prima la punta del legno a sx poi avevano formato una chiazza alla base dello stesso legno (viscino all'Alternathera, chiazza che più o meno c'è ancora); c'era qualche cosa anche sulla dx; anche li i ciano erano partiti insieme a quelli all'apice del legno.
Anche loro erano praticamente scomparsi, salvo residui sul legno di sx.
Le piante, però, erano in condizioni molto peggiori di ora, di questo ne sono sicuro.
Già alla partenza per le vacanze avevo un fotoperiodo di circa 7h (ridotto prudenzialmente e forse sbagliando a circa 6h il giorno della partenza)
Una volta tornato, vista la migliore salute delle piante post potatura, ho provato a seguire i consigli e dargli più luce.
In queste settimane ho aumentato a 7,5h il periodo della plafo di serie (potenziale EasyLed) e 6,4h quello della 8000k.
Nell'arco di questa settimana ho notato, come dicevo, una una certa ripartenza della filamentosa sul beccuccio della mandata e dei ciano alla base del tronco a sx e sull'apice.
Non ho ancora fatto nulla e stavo pensando, al limite di aspirarli...oppure di calare di nuovo il fotoperiodo!! :-? :-??
Daniela ha scritto:La Plafo di serie sarebbe la Easy LED ?
Forse si, nel senso che sono quasi certo al 100% che quando stavo per acquaistare la vasca avevo stampato il pdf con tutte le caratteristiche del mio modello e mi pare che riportasse una palfo di serie da soli 29w (e la luce che emette mi pare piuttosto fioca per avere 4500 e passa Lumen ed crcaW come le EasyLed after-market) ed Aquatlantis offriva fin da subito la super plafo raffreddata ad acqua come optional a pagamento.
Per questo nn sono convinto che la mia plafo di serie sia una EasyLed con le esatte caratteristiche di quelle acquistabili singolarmente.
Daniela ha scritto: Ops... questa l’ho persa... pardon ☺️
Che tubo sarebbe ?
Hai presente il tubo Aquael Retrofit che ho postato in tecnica...ecco, quello che sto tentando di ordinare ha uguali caratteristiche e forma ma è della Oase
(105cm 1820Lumen 18W, tubo in vetro, il tutto autoalimentato ed ip68).
Costa meno forse perchè, mi pare, non ha in dotazione gli adattatori T5/T8, che invece Aquael fornisce (ma che a me non servono!!).

P.S.
Dopo ti posto foto!!

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Dettaglio forse importante, ad oggi le alghe sui vetri ant. e laterali non si sono ancora ripresentate dopo la pulizia. Su quello dietro sono ancora tutte li...perchè non ho avuto voglia di pulirlo e poi come sfondo colorato non è male!! :-? :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)2...il ritorno dalle vacanze!!

Messaggio di Paco » 29/09/2018, 18:00

Ed ecco qua una carrellata quasi completa di nuove foto fatte ora!!
Accompagnate dall'immancabile giro settimanale di test acqua dai seguenti risultati:
- GH=8 (identico alla volta scorsa)
- KH=5 (leggermente in calo)
- NO2-=0
- NO3-=minore di 5mg/l
- PO43-=0,25mg/l
- pH Cartine= 6,6/6,7 (leggermente in calo)
- Cond= 356Us/Cm (identica alla volta scorsa)

Ed ora foto situazione piante (questa volta sono riuscito a rendere colori un po' più realistici del solito).
Premetto che non sono poche (quando le faccio...le faccio!! ;) :)) :)) ), ma per rendere davvero l'idea avrei dovuto farne ancora di più!!
Tutti gli steli di Bacopa C. che erano stati potati e/o trapiantati, anche i più malconci, stanno continuando a buttare nuovi getti.
I ciano sul legno a sx li ho un po' aspirati (insieme a circa 8L di acqua che ho poi reintegrato)!! Ma non era un'invasione epocale, giusto un paio di belle macchiette verde/azzurro...simpatiche quanto una vespa nelle mutande!! :-q :D
Notare anche i residui di puntiformi sulla parte bassa (e difficile da raggiungere bene) e su quella posteriore (quasi impossibile senza qualche "strumento"...che non ho)!!
La filamentosa sul beccuccio della mandata (non fotografata), oggi era molto più corta di ieri...ma, purtroppo, ancora con un bel pearling!! :-!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Paco il 30/09/2018, 14:22, modificato 11 volte in totale.

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)2...il ritorno dalle vacanze!!

Messaggio di Paco » 29/09/2018, 18:07

Ed ecco le altre
Specifico che tutte le "particelle in sospensione", che si vedono in queste e nelle precedenti foto, sono bolle di CO2 spinte dalla pompa di movimento (piccolina e piazzata, giusto da 1settimana, proprio per diffondere meglio la CO2 in vasca).
Dato il pallore delle cime di Bacopa C. (in particolare) e della Ludwigia (specie quelle più lontane dalla superficie), visto il test acqua e visto che settimana scorsa ho aggiunto solo 10ml di magnesio e potassio, oltre a 0,2ml di Cifo Fosforo (tutte quantità più che prudenziali dato il litraggio)...pensavo di aggiungere:
- Domani (30/09), altri 10/12 ml di magnesio+nuovi pezzetti di npk vicino agli Echinodorus ed alle rosse (massimo 1,5/2 stick in totale)
- Lun (01/10), altri 10/12 ml di potassio
- Mart (02/10), altri 0,2ml di Fosforo
Come vedi, sempre piccolissimi passi...oppure pensi sia il caso di spingere un po' di più??
Onestamente, preferisco spandere in vasca settimanalmente qualche elemento, piuttosto che aggiungerne in quantità notevoli di botto e vedere se ho esagerato o meno in base alle reazioni!!
Se i test, da una settimana all'altra, mi dicono che le piante hanno mangiato tutto, aggiungo nuovamente i nutrienti.
Forse così le piante non avranno mai una vera "esplosione", ma spero riescano comunque a procedere a piccoli passi verso una buona salute!!
In questo modo, quantomeno, l'Acara curioso non sembra soffrire...e spero che anche i futuri (prossimi) inquilini possano reagire in modo simile.
Non so se hai notato in quante foto è presente (del tutto involontariamente da parte mia)...sembra capire dove punto la macchina e va anche lui a controllare in quella direzione!! :-?? :)) :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Paco il 30/09/2018, 1:13, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)2...il ritorno dalle vacanze!!

Messaggio di Paco » 30/09/2018, 0:24

P.S. visto che alcune foglie dell'Alternathera sono ancora un po' arricciate, sebbene abbia aggiunto 16ml di Ferro il 25/09, aspetto ancora che il Ferro lavori, oppure potrebbe essere il caso di aggiungere anche una prudente quantità di microelementi (rinverdente aggiunto per la prima ed unica volta il 25/08...1ml, che dovrebbe essere un'inezia nella mia vasca)??

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Cominciamo (pmdd)2...il ritorno dalle vacanze!!

Messaggio di Daniela » 01/10/2018, 6:19

Paco ha scritto: Tutti gli steli di Bacopa C. che erano stati potati e/o trapiantati, anche i più malconci, stanno continuando a buttare nuovi getti.
Infatti la vedo proprio bene ! 😍
Paco ha scritto: ciano sul legno a sx li ho un po' aspirati (insieme a circa 8L di acqua che ho poi reintegrato)!! Ma non era un'invasione epocale, giusto un paio di belle macchiette verde/azzurro...simpatiche quanto una vespa nelle mutande!!
:)) =)) :)) =)) bell’analogia, rende l’idea :))
Fatto bene, appena arrivano aspira aspira così non si propagano :D
Paco ha scritto: Notare anche i residui di puntiformi sulla parte bassa (e difficile da raggiungere bene) e su quella posteriore (quasi impossibile senza qualche "strumento"...che non ho)!!
PO43- bassi o Eccesso di ferro... ma se sono poche e non aumentano potrebbe essere roba residua ;)
Starei tranqui !
Paco ha scritto: La filamentosa sul beccuccio della mandata (non fotografata), oggi era molto più corta di ieri...ma, purtroppo, ancora con un bel pearling!!
Bè già che è corta è buon segno !
Se poi diventerà bianca vuol dire che dobbiamo mettere ferro :ymdevil:
A volte servono anche loro ! :D
Paco ha scritto: Onestamente, preferisco spandere in vasca settimanalmente qualche elemento, piuttosto che aggiungerne in quantità notevoli di botto e vedere se ho esagerato o meno in base alle reazioni!!
Concordo !
Paco ha scritto: Domani (30/09), altri 10/12 ml di magnesio+nuovi pezzetti di npk vicino agli Echinodorus ed alle rosse (massimo 1,5/2 stick in totale)
Ok gli Stick, aspetterei il Magnesio :)
Se non abbiamo un’evidente carenza, GH stabile e conducibilità stabile io attenderei ancora un pochino :)
Paco ha scritto: Lun (01/10), altri 10/12 ml di potassio
:-bd poi se la conducibilità si alza e non rientra aspetteremo anche con lui.
Finchè la Bacopa ha dei bei getti e fusti non mi preoccuperei più di tanto ;)
Paco ha scritto: Mart (02/10), altri 0,2ml di Fosforo
:-bd
Paco ha scritto: Se i test, da una settimana all'altra, mi dicono che le piante hanno mangiato tutto, aggiungo nuovamente i nutrienti.
Forse così le piante non avranno mai una vera "esplosione", ma spero riescano comunque a procedere a piccoli passi verso una buona salute!!
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: e non aggiungo altro ! ;)
Paco ha scritto: Non so se hai notato in quante foto è presente (del tutto involontariamente da parte mia)...sembra capire dove punto la macchina e va anche lui a controllare in quella direzione!!
:)) :)) è troppo bello !!
Vuole fare il fotomodello :D
Paco ha scritto: oppure potrebbe essere il caso di aggiungere anche una prudente quantità di microelementi (rinverdente aggiunto per la prima ed unica volta il 25/08...1ml, che dovrebbe essere un'inezia nella mia vasca)??
:-bd concordo !
Quindi no Magnesio e si rinverdente !
Bravo Pachissimo !!
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Paco (01/10/2018, 8:38)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)2...il ritorno dalle vacanze!!

Messaggio di Paco » 01/10/2018, 8:38

Buongiorno Dani e come sempre grazie della risposta...oltretutto, preso da "grafomania acuta", questa volta avevo scritto davvero parecchio (4 topic in un giorno!!!) :-s :)) :))
L'unico valore dei test che mi ha un po' sorpreso è il KH=5...dovrebbe dipendere non tanto dai piccoli cambi d'acqua che ho fatto nelle scorse settimane, ma piuttosto dalla miglior distribuzione della CO2 (ed infatti anche il pH è un po' calato).
Ho notato anche un errore!! Di rinverdente il 25Agosto ne ho aggiunto solo 0,1ml...non 1ml come ho scritto!! :-o :-??
Quindi, stando ai tuoi consigli...domani ne aggiungo 0,1 o 0,2ml!!
Riassumendo, gli interventi che andrò a fare nei prossimi giorni saranno:
- oggi= 10/12ml di Potassio
- mart= 0,1ml di micro-rinverdente
- merc= 0,2/0,3ml di Cifo Fosforo
Il Magnesio aspetto (ieri non l'ho aggiunto...aspettavo la tua opinione!!).
Se riesco a sistemare quel maledetto ordine, in settimana mi arriveranno anche il tubo da 6500K e le spugne nuove per il prefiltro (un po' meno "fini" di quelle di primo equipaggiamento)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite