Comparazione macro
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Adrisera
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 28/03/18, 22:01
-
Profilo Completo
Comparazione macro
Ciao a tutti....
Avendo quasi finito il fertilizzante commerciale e avendo a disposizione il cifo aancora pieno, vi chiedo:
A quante gocce di cifo azoto corrispondono 5 ml di nitrogen di seachem?
Stessa domanda per il fosforus seachem VS cifo fosforo....
Grazie per le gradite risposte....
Avendo quasi finito il fertilizzante commerciale e avendo a disposizione il cifo aancora pieno, vi chiedo:
A quante gocce di cifo azoto corrispondono 5 ml di nitrogen di seachem?
Stessa domanda per il fosforus seachem VS cifo fosforo....
Grazie per le gradite risposte....
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Comparazione macro
Ciao! Se hai android con l app di af puoi inserire manualmente i valori dei tuoi concimi e confrontarli con i pre caricati
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Comparazione macro
non è semplicissimo rispondere alla domanda, almeno per me....
benchè il calcolatore che ti ha indicato @supersix contempli i prodotti cifo (utilizzati nel pmdd) e risulti molto utile per capire quanto azoto ( nitrico, ureico e ammoniacale) si fornisce in vasca in relazione a determinate dosi, non è possibile fare calcoli analoghi con i prodotti seachem a meno di non conoscere esattamente cosa contengono.
ad ogni modo se non ricordo male sul sito della seachem c'è un calcolatore che permette di verificare che quantitativo introdurre per ottenere un determinato apporto di azoto. Ma lo userei con molta attenzione perchè non sono definite quali componenti di azoto vengono introdotte e soprattutto in che percentuali..... e avere queste informazioni è importante per evitar di avere picchi di nitriti inaspettati.
magari in chimica potrebbero saperne di più (sicuramente)
per il resto ti chiedo se hai mai utilizzato cifo azoto e cifo fosforo
benchè il calcolatore che ti ha indicato @supersix contempli i prodotti cifo (utilizzati nel pmdd) e risulti molto utile per capire quanto azoto ( nitrico, ureico e ammoniacale) si fornisce in vasca in relazione a determinate dosi, non è possibile fare calcoli analoghi con i prodotti seachem a meno di non conoscere esattamente cosa contengono.
ad ogni modo se non ricordo male sul sito della seachem c'è un calcolatore che permette di verificare che quantitativo introdurre per ottenere un determinato apporto di azoto. Ma lo userei con molta attenzione perchè non sono definite quali componenti di azoto vengono introdotte e soprattutto in che percentuali..... e avere queste informazioni è importante per evitar di avere picchi di nitriti inaspettati.
magari in chimica potrebbero saperne di più (sicuramente)
per il resto ti chiedo se hai mai utilizzato cifo azoto e cifo fosforo
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6141
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Comparazione macro
Ciao, sono difficili da comparare tra loro, il nitro seachem assomiglia di più alla soluzione NK 13-46 del PPMD anche se non uguale, la seconda ha più potassio e solo azoto nitrico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Adrisera
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 28/03/18, 22:01
-
Profilo Completo
Comparazione macro
Lo sto usando in alcune vasche low... un paio di gocce a settimana per testarli. Ora pero vorrei usarlo in una vasca dove metto 40 ml di nitrogen Seachem a settimana e 20 di fosforus..... capisci che sono tanti...
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Comparazione macro
E sono tanti sí....
Aggiunto dopo 11 minuti 47 secondi:
La vasca é quella del profilo?
Con 40 ml di nitrogen alzi i nitrati di circa 13 mg/l?
Aggiunto dopo 11 minuti 47 secondi:
La vasca é quella del profilo?
Con 40 ml di nitrogen alzi i nitrati di circa 13 mg/l?
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Pisu
- Messaggi: 18279
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Comparazione macro
Qui forse trovi quello che cerchi
PMDD - Protocollo avanzato
Nella sezione "fertilizzanti liquidi"
Fa proprio la comparazione tra Cifo e Seachem
PMDD - Protocollo avanzato
Nella sezione "fertilizzanti liquidi"

Fa proprio la comparazione tra Cifo e Seachem
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
- Wavearrow (27/02/2019, 20:14) • GiovAcquaPazza (27/02/2019, 21:41)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Adrisera
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 28/03/18, 22:01
-
Profilo Completo
Comparazione macro
La vasca è quella del profilo, si .
Sinceramente non misuro... vado ad occhio in base allo stato di salute delle piante...
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Foto recente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Comparazione macro
gran bella vasca, complimenti.
se vuoi utilizzare i prodotti cifo puoi aiutarti con il calcolatore ( Utilizzo calcolatore fertilizzanti)
tieni presente che questi prodotti vanno utilizzati con attenzione, ad esempio comincerei con 0,3 ml di Cifo azoto e non ne aggiungerei altro se non dopo una settimana. Poi in base alla risposta della vasca deciderei se aumentare la dose o meno (sempre di zero virgola)
discorso analogo per il cifo Fosforo, qui però l'azoto ammoniacale è piuttosto contenuto e ciò ti permette ad esempio di portare i fosfati ad una concentrazione di 1mg/l con 0.45 ml di cifo Fosforo....Ma anche in questo caso partirei più cauto dosandone ad esempio solo 0,25.... per poi incrementare un po' alla volta nei dosaggi successivi.
ad ogni modo monitora nitriti nitrati e fosfati

se vuoi utilizzare i prodotti cifo puoi aiutarti con il calcolatore ( Utilizzo calcolatore fertilizzanti)
tieni presente che questi prodotti vanno utilizzati con attenzione, ad esempio comincerei con 0,3 ml di Cifo azoto e non ne aggiungerei altro se non dopo una settimana. Poi in base alla risposta della vasca deciderei se aumentare la dose o meno (sempre di zero virgola)
discorso analogo per il cifo Fosforo, qui però l'azoto ammoniacale è piuttosto contenuto e ciò ti permette ad esempio di portare i fosfati ad una concentrazione di 1mg/l con 0.45 ml di cifo Fosforo....Ma anche in questo caso partirei più cauto dosandone ad esempio solo 0,25.... per poi incrementare un po' alla volta nei dosaggi successivi.
ad ogni modo monitora nitriti nitrati e fosfati
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti