Concimazione in acqua ed effetti sul substrato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Concimazione in acqua ed effetti sul substrato

Messaggio di Max » 25/10/2014, 14:40

Che effetti ha la concimazione direttamente in acqua sulle piante ad assorbimento radicale? Perché anche loro assorbono i sali disciolti in acqua anche se lo fanno con le radici,quindi è praticamente scontato che una parte del concime che verso in acqua arriva anche a loro! Sapete più o meno in che misura? E che effetti ha? E come vi comportate quando avete appunto piante ad assorbimento radicale? Concimate sia il substrato che l'acqua?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Concimazione in acqua ed effetti sul substrato

Messaggio di cuttlebone » 25/10/2014, 14:49

Le piante assorbono nutrienti dalle radici e/o dalle foglie. Pertanto, ad ogni specie bisogna fornire la corrispondente fertilizzazione. Parte di quella in colonna può finire (a me è capitato col Potassio) assorbita da un fondo inerte che poi la rilascia; specularmente, quella nel fondo fertile o fertilizzato con tabs, a seconda della sua granulometria, può rilasciare in colonna...
Le piante che assorbono dal fondo, non trovandovi nutrienti, sviluppano radici avventizie per assimilare dall'acqua. Per quelle che si nutrono dall'acqua, in assenza di nutrienti non hanno invece molte chance...;)
Diciamo che i due sistemi non sono propriamente "alternativi" ed è difficile predeterminare quanto può assorbire una pianta fertilizzata scorrettamente, dipendendo molto anche da luce CO2, ecc ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Max (25/10/2014, 19:14)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Leio23 e 5 ospiti