Concime KB

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Concime KB

Messaggio di Paky » 27/07/2015, 13:32

Dall'esperienza che mi sono fatto sulla mia vasca, ho bisogno di un concime con azoto e potassio. Gli stick che ho (NPK 4-4-8) non mi forniscono abbastanza azoto. Ho cercato deli stick adatti, ma non ne trovo. Oggi ho trovato queso concime della KB
uploadfromtaptalk1437996311551.jpg
Pagato 5,90, per 800 grammi. Si tratta di un semplice NPK 10-3-7, senza altro, insomma quello che cercavo :)
La mia domanda e': come lo uso?
Si presenta in granelli. Lo sciolgo in acqua e lo tengo in bottiglia come se fosse nitrato di potassio?

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Concime KB

Messaggio di cuttlebone » 27/07/2015, 16:15

Nulla ti vieta di utilizzarlo così com'è, a mezza strada tra il liquido e lo stick.
Qualcuno già usa così anche il nitrato...[emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: Concime KB

Messaggio di Paky » 27/07/2015, 19:16

cuttlebone ha scritto:Nulla ti vieta di utilizzarlo così com'è, a mezza strada tra il liquido e lo stick.
Qualcuno già usa così anche il nitrato...[emoji6]
Alessandro
Infatti, mi sa che lo uso come se fossero stick: sotterro ste "palline" in giro per la vasca...
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Concime KB

Messaggio di cuttlebone » 27/07/2015, 19:20

Anche senza sotterrarle. Prova a vedere il grado di solubilità e decidi [emoji6]


Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Paky (27/07/2015, 20:07)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Concime KB

Messaggio di Rob75 » 27/07/2015, 21:38

cuttlebone ha scritto:Qualcuno già usa così anche il nitrato...
lupus in fabula :D
io il nitrato di potassio lo metto direttamente nel vano pompa, un pizzico, e si scioglie in pochi minuti. Poi mi regolo col conduttivimetro :-bd .
A te non basterà, dovrai tenere d'occhio anche i nitrati (con il test), ma penso che potrebbe essere un prodotto valido :-bd
Solo una cosa: l'azoto è tutto in forma di nitrato o è anche ammonio e/o urea?!
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Concime KB

Messaggio di Rox » 28/07/2015, 2:10

Sono d'accordo con Rob. :-bd
Ne metterei uno o due pizzichi, poi aspetterei un'ora e farei qualche test.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Concime KB

Messaggio di Forcellone » 28/07/2015, 10:03

E' un concime a lenta cessione sotto la forma di palline, (osmocote), oppure polvere? Tu dici granuli. :-?

Se è l'osmocote:
Rilascia le sostanze nel tempo secondo le condizioni ambientali, (in vasca non so bene come si comporta).

Spesso ho letto che negli acquari viene usato nel fondo, (di preciso quello per agrumi), ma attento perché se le piante non assimilano i prodotti questi nel tempo sono in eccesso. (Non si possono levare dal fondo una volta inserite le palline), si devo fare continui cambi per smaltire gli elementi di troppo. (ora con il caldo non so come procedono le tue piante).

Se confermi come si presenta il tuo forse è meglio.
Io farei come per gli stick, se poi hai problemi sfili il tutto... (porta tè nel filtro).

Poi altro non so, io non li uso in vasca, (solo nei vasi delle piante terrestri. :-bd )

:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
Paky (29/07/2015, 22:50)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: Concime KB

Messaggio di Paky » 29/07/2015, 22:47

Non ho ancora aperto il sacchetto (e adesso mi trovo in villeggiatura al mare), ma a me sembravano propro palline.
Io penso di fare come faccio adesso con gli stick: una volta a settimana ne metto qualcuna dentro il manado. Per le quantita', le percentuali sono simili agli stick quindi penso di riuscire a regolarmi...
Ho il filtro esterno, quindi niente infusore del te':smile:
Vi faro' sapere come va.
La cosa interessante e' che costa come una confezione di stick, ma sono 800 grammi! Inoltre ne ho trovati di diversi tipi, con percentuali npk diverse.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Concime KB

Messaggio di cuttlebone » 29/07/2015, 22:58

Paky ha scritto:penso di fare come faccio adesso con gli stick: una volta a settimana ne metto qualcuna dentro il manado.
Detta così, sembra che tu metta stick nel Manado tutte le settimane [emoji33]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Concime KB

Messaggio di Forcellone » 30/07/2015, 9:33

Ho dei dubbi sul tuo prodotto, conosco la marca ho usato il tipo "osmocote" non in vasca.
So che alcuni usano "l'osmocote" quello per "agrumi" nel fondo degli acquari.

Il tuo non riesco a trovarlo neppure nel sito ufficiale, sarò io, booooo. :ymblushing:
Forse è in polvere e/o granuli da sciogliere, non è un lenta cessione del tipo "osmocote".

Prima di usarlo forse è il caso di approfondire meglio la questione per il dosaggio e come inserirlo. :-?

Ciao, scusami se ti ho messo dei dubbi, seguo le varie discussioni "mi serve pe rimparare". :-h
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Bing [Bot] e 6 ospiti