conducibilità alta!
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: conducibilità alta!
ok ragazzi..allora altri 5ml di rinverdente e qualche ml sotto le piante di ferro 

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: conducibilità alta!
Fernando , calcola comunque che con lo stick in infusione, non vedrai cali di conducibilità,se non di piccola entità....se già ti rimane costante , sei a posto....
Poi vedi anche pearling, quindi dubito fortemente che tu abbia qualche fattore limitante...
Stai per un pò senza mettere magnesio e potassio,visto che hai detto di aver abbondato in precedenza e vedi come va...
Per il ferro ,la sua carenza è semplice da individuare, spesso soprattutto in vasche belle spinte , quello del rinverdente non basta.
Dovresti cercare , per il fatto che hai gamberetti, di metterlo con gli stick....
È un pò che sto provando i Root stick della Easy life, sono una bomba di ferro e alle piante sembrano decisamente piacere...
Poi vedi anche pearling, quindi dubito fortemente che tu abbia qualche fattore limitante...
Stai per un pò senza mettere magnesio e potassio,visto che hai detto di aver abbondato in precedenza e vedi come va...
Per il ferro ,la sua carenza è semplice da individuare, spesso soprattutto in vasche belle spinte , quello del rinverdente non basta.
Dovresti cercare , per il fatto che hai gamberetti, di metterlo con gli stick....
È un pò che sto provando i Root stick della Easy life, sono una bomba di ferro e alle piante sembrano decisamente piacere...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: conducibilità alta!
ormai 5ml di rinverdente li ho messi!e un 3 ml di ferro cifo sotto le rosse!al massimo spunta qualche alghetta..ben venga..almeno i gamberetti e l ancistrus magnano qualcosa di diverso hahuahuahuaersergio ha scritto: È un pò che sto provando i Root stick della Easy life, sono una bomba di ferro e alle piante sembrano decisamente piacere...
fammi sapere come ti trovi!hai la foto del retro?il ferro è interamente chelato? perchè come fondo ho sabbia inerte ma la granulometria è grossetta

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: conducibilità alta!
No fernà , forse mi sono spiegato male ,dicevo di dare ferro alle piante più esigenti dalle radici...per quello proponevo gli stick...mettili il più a fondo possibile , fino a far toccare il vetro inferiore e vedrai che non arriverà agli invertebrati...quanti cm di fondo hai?fernando89 ha scritto:ormai 5ml di rinverdente li ho messi!e un 3 ml di ferro cifo sotto le rosse!al massimo spunta qualche alghetta..ben venga..almeno i gamberetti e l ancistrus magnano qualcosa di diverso hahuahuahuaersergio ha scritto: È un pò che sto provando i Root stick della Easy life, sono una bomba di ferro e alle piante sembrano decisamente piacere...
fammi sapere come ti trovi!hai la foto del retro?il ferro è interamente chelato? perchè come fondo ho sabbia inerte ma la granulometria è grossetta
Da quando li ho messi ho visto le rosse,decisamente più rosse...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: conducibilità alta!
davanti circa 5cm (ma non ho piante che richiedono fertilizzazione nel fondo) e sul retro quasi 10cm!gli stick che uso sono questi hanno un pochetto di ferro ma è poco..quindi ho messo circa 1ml (iniettato con siringa quasi a fondo vasca) sotto heteranthera, ludwigia glandulosa red e Alternanthera..ersergio ha scritto:No fernà , forse mi sono spiegato male ,dicevo di dare ferro alle piante più esigenti dalle radici...per quello proponevo gli stick...mettili il più a fondo possibile , fino a far toccare il vetro inferiore e vedrai che non arriverà agli invertebrati...quanti cm di fondo hai?fernando89 ha scritto:ormai 5ml di rinverdente li ho messi!e un 3 ml di ferro cifo sotto le rosse!al massimo spunta qualche alghetta..ben venga..almeno i gamberetti e l ancistrus magnano qualcosa di diverso hahuahuahuaersergio ha scritto: È un pò che sto provando i Root stick della Easy life, sono una bomba di ferro e alle piante sembrano decisamente piacere...
fammi sapere come ti trovi!hai la foto del retro?il ferro è interamente chelato? perchè come fondo ho sabbia inerte ma la granulometria è grossetta
Da quando li ho messi ho visto le rosse,decisamente più rosse...
ti chiedevo info sugli stick che usi tu della easy life, hai i nutrienti da fotografarmi?

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: conducibilità alta!
Dai uno sguardo a questo thread , dove se ne parla ,poi per la composizione dei fertilizzanti Easy life, come dice Jovy,è sempre un mistero....sulla confezione non c'è nulla...
Ps. Altro che se hai piante che si nutrono dal fondo.....leggo Alternanthera e Ludwigia . ...
Ps. Altro che se hai piante che si nutrono dal fondo.....leggo Alternanthera e Ludwigia . ...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: conducibilità alta!
l ho appena letto ed ho capito perchè non mi mandavi la composizioneersergio ha scritto:Dai uno sguardo a questo thread , dove se ne parla ,poi per la composizione dei fertilizzanti Easy life, come dice Jovy,è sempre un mistero....sulla confezione non c'è nulla...
Ps. Altro che se hai piante che si nutrono dal fondo.....leggo Alternanthera e Ludwigia . ...

cmq ho già messo i miei stick sotto di loro..che hanno anche un po di ferro..gli hai dato un occhio?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: conducibilità alta!
aggiornamento, un giorno dopo aver messo 5ml di rinverdente e 1ml di ferro in colonna e 3 ml sotto le rosse la conducibilità è scesa di quasi 100us
è normale che il conduttivimetro dopo circa un minuto messo in acquario scenda dal valore iniziale di 960us a 910us? e non dava un valore esatto, oscillava tra 910 e 930!



è normale che il conduttivimetro dopo circa un minuto messo in acquario scenda dal valore iniziale di 960us a 910us? e non dava un valore esatto, oscillava tra 910 e 930!
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: conducibilità alta!
Direi che ti mancavano giusto un pò di micro.fernando89 ha scritto:aggiornamento, un giorno dopo aver messo 5ml di rinverdente e 1ml di ferro in colonna e 3 ml sotto le rosse la conducibilità è scesa di quasi 100us

Ricorda che sono pur sempre giocattoli. Probabilmente anche misurando in punti diversi troveresti risultati differenti.fernando89 ha scritto:è normale che il conduttivimetro dopo circa un minuto messo in acquario scenda dal valore iniziale di 960us a 910us? e non dava un valore esatto, oscillava tra 910 e 930!

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Mazinga e 11 ospiti