Conducibilità alta

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Conducibilità alta

Messaggio di fernando89 » 09/05/2016, 18:41

Vittorio ha scritto:
Fabio Effe ha scritto:Intanto procurati l'analisi della tua acqua di rete,sicuramente per aiutarti ti verrà chiesto dell'esperti.
Impossibile averla, posso fargli i test io ma non ci sono i valori da nessuna parte. :-?
fin ora non hai mai avuto problemi visto che hai poecilidi in vasca..ma è prioritario abbassare secondo me quella conducibilità per la loro salute!

dobbiamo anche scovare la causa di tutta quella conducibilità dell acqua di rete!

visto che su internet e in bolletta (come me) non ne trovi vai direttamente in comune (come ho fatto io) e chiedi il modo di procurartele..al massimo ti chiedono il perchè ti servono (spaventati da un sospettato giornalista ahah) io ho detto che era per l acquario, si sono messi a ridere e quando ho ringhiato (sembra brutto dirlo ma ho dovuto farlo) in 10min avevo i valori di tutte le sorgenti del mio paesino ahahaha
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Conducibilità alta

Messaggio di Vittorio » 09/05/2016, 19:49

Allora ho preso i valori dell'acqua che esce dalle case dell'acqua, ovvero acqua del rubinetto microfiltrata, li segnano il sodio a 43 mg/l penso che in quella di rete ce ne sia di più, visto che loro la trattano.
I valori della mia vasca sono i seguenti: NO2- zero, NO3- 100, GH 16, KH 6, pH 6,8. Fosfati 1,5 fondo scala del mio test.
Conducibilità la sapete.
Fertilizzo con pmdd.
Allego foto delle piante ( la najas è cresciuta anche 30 cm in 20 giorni guardandola bene).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Conducibilità alta

Messaggio di roby70 » 09/05/2016, 20:39

Vittorio ha scritto:Allora ho preso i valori dell'acqua che esce dalle case dell'acqua, ovvero acqua del rubinetto microfiltrata, li segnano il sodio a 43 mg/l penso che in quella di rete ce ne sia di più, visto che loro la trattano.
Come ti hanno già detto il sodio è troppo alto visto che dovrebbe stare sotto i 10 mg/l. Non penso che le case dell'acqua trattino il sodio; almeno qui da noi c'e' scritto che è "sterilizzata con lampade UV" e non penso che queste rimuovano il sodio quindi penso che anche l'acqua che esce da rubinetto abbia più o meno la stessa concentrazione.
Direi che un cambio con acqua minerale ti tocca; cercane una con i valori di KH, GH, pH e conducibilità che possa andar bene per i tuoi pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Conducibilità alta

Messaggio di Vittorio » 09/05/2016, 20:57

Sentendo gli esperti quindi che valori massimi dovrebbe avere l'acqua in bottiglia? Ed eventualmente su 75 litri della mia vasca quanta ne cambio?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Conducibilità alta

Messaggio di roby70 » 09/05/2016, 21:19

Magari lo hai già scritto in un altro post ma lo hai riempito tutto con acqua di rete ? Se si allora secondo me dovrai arrivare a fare 7/8 cambi del 20% per 7/8 volte (visto che con i pesci in vasca non è bello fare un unico cambio dell''80%).

A parte il sodio e la conducibilità mi sembra che i valori dell'acqua vadano bene per i pesci che hai quindi dovresti trovare un'acqua minerale con la minor quantità di sodio possibile ma con bicarbonati sopra a 100 (per mantenere il KH sopra ai 5) e magnesio sopra i 7/8. Il problema è che normalmente le acque minerali (almeno quelle che ho trovato io) con sodio basso hanno anche bicarbonati e magnesio basso.
Il conto leggendo l'etichetta dell'acqua è abbastanza facile:
KH= bicarbonati /21,76
GH = (calcio /7,158) + (magnesio /4,341)

Prima di fare cambi però cerca l'acqua e chiedi consiglio qui su come procedere che sicuramente sapranno consigliarti al meglio. :-bd
Visto che ho iniziato da pochi mesi vorrei evitare di farti fare qualche errore con i pesci in vasca.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Vittorio (09/05/2016, 21:49)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Conducibilità alta

Messaggio di Vittorio » 09/05/2016, 21:51

Ok allora domani mi metto alla ricerca di un acqua accettabile.
Prima di prenderla chiedo qui conferma.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Conducibilità alta

Messaggio di Sini » 09/05/2016, 22:06

Io mi preoccuperei più del sodio e della conducibilità dell'acqua minerale... eventualmente le durezze sappiamo come sistemarle.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Conducibilità alta

Messaggio di Vittorio » 09/05/2016, 22:11

Sini ha scritto:Io mi preoccuperei più del sodio e della conducibilità dell'acqua minerale... eventualmente le durezze sappiamo come sistemarle.
A dire il vero stavo pensando la stessa cosa ma essendo poco esperto non mi sono pronunciato.
Quindi cerco un acqua con meno sodio possibile e conducibilità bassa.
Ma per il cambio quanti litri?
Faccio piccoli cambi o uno solo grosso?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Conducibilità alta

Messaggio di Sini » 09/05/2016, 22:16

Vittorio ha scritto: Ma per il cambio quanti litri?
Faccio piccoli cambi o uno solo grosso?
Eh, è una domanda da niente... :)

Adesso hai una idea del sodio e un valore di conducibilità.
Io (ma non è un consiglio) farei cambi del 50%.
Farei dei conti per dei valori attesi e poi verificherei.

Il sodio in vasca dev'essere il meno possibile, ma 10 mg/L è un valore soglia, ti conviene stare più basso possibile...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Conducibilità alta

Messaggio di scheccia » 09/05/2016, 23:34

http://www.movimento5stellesr.it/?page_id=158

Gli unici valori che ho trovato... Si parte da un minimo di 150 mg/l di sodio :-o
Bufalaro alto, dai tuoi valori, credo, provenga da li la tua acqua...
Se i valori rilevati sono quelli... Non so come puoi toglierlo, teoricamente ti servirebbero 4 cambi del 50% con acqua con sodio a 0. :-?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Rindez e 5 ospiti