Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, sa.piddu
-
Vittorio

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 26/02/16, 19:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubias nana, hydrocotyle leucocephala , Microsorium Windelow, Alternanthera Ocipus TF, Microsorium pteropus, Najas guadalupensis, Limnophila sessiliflora, Proserpinaca palustris, pistia stratiotes, Heteranthera zosterifolia, Veronica beccabunga, muschio.
- Fauna: 1 guppy maschio, 6 guppy femmine, 1 platy maschio, 2 platy femmine e un numero indefinito di avannotti!
Planorbella duryi, Physa, planorbis, theodoxus meridionalis.
- Altre informazioni: Inizio erogazione CO2 il 03/04/2016.
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Vittorio » 12/05/2016, 16:39
Stasera prima di tornare a casa vado e la compro.
La prendo con meno possibile di sodio, conducibilità bassa e calcio alto.
Mi sa che tornerò a casa tra un paio di giorni

.
Vittorio
-
Vittorio

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 26/02/16, 19:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubias nana, hydrocotyle leucocephala , Microsorium Windelow, Alternanthera Ocipus TF, Microsorium pteropus, Najas guadalupensis, Limnophila sessiliflora, Proserpinaca palustris, pistia stratiotes, Heteranthera zosterifolia, Veronica beccabunga, muschio.
- Fauna: 1 guppy maschio, 6 guppy femmine, 1 platy maschio, 2 platy femmine e un numero indefinito di avannotti!
Planorbella duryi, Physa, planorbis, theodoxus meridionalis.
- Altre informazioni: Inizio erogazione CO2 il 03/04/2016.
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Vittorio » 12/05/2016, 18:48
Raga questa come vi sembra come compromesso? Devo avere bassa conducibiltà basso sodio e alto calcio e non è facile tutti insieme.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vittorio
-
Fabio Effe

- Messaggi: 988
- Messaggi: 988
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 2 da 4000+2 da 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Prodibio
- Flora: Echinodorus tenellus-Bacopa caroliniana-Ludwigia repens.
- Fauna: Platy-Guppy-Hemigrammus bleheril
- Altre informazioni: Ho un altra vasca di circa 60 litri con Caridina Red cherry e ampullarie con filtro zainetto ,fondo inerte con le seguenti piante:- Anubias,Muschio,Subulata,Cryptocoryne wendtii,Cladophora aegagropila,Microsorum pteropus e Pistia stratiotes galleggiante.
-
Grazie inviati:
345
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Fabio Effe » 12/05/2016, 19:04
A me hanno consigliato acqua Monte cimone che trovi alla coop (almeno io in Toscana) costa poco e devo dire per il mio acquario va bene. Cmq senti chi è più esperto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio Effe
-
For
- Messaggi: 4138
- Messaggi: 4138
- Ringraziato: 384
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
384
Messaggio
di For » 12/05/2016, 19:26
Non ne trovi con sodio 0,00qualcosa?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
scheccia
- Messaggi: 7459
- Messaggi: 7459
- Ringraziato: 871
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana,
Limnobium laevigatum
- Fauna: Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi,
Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Vasca 3 (15lt)
Red cherry
- Altre informazioni: Illuminazione LED
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
871
Messaggio
di scheccia » 12/05/2016, 19:36
For ha scritto:Non ne trovi con sodio 0,00qualcosa?
E dove la prende?
Secondo me è un'ottima acqua.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb
scheccia
-
Paky
- Messaggi: 5999
- Messaggi: 5999
- Ringraziato: 718
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Bacoba caroliniana, Anubias bateri nana, Glossostigma elatinoides, Hydrocotyle leucocephala, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Limnophila sessiliflora, Staurogyne repens, Microsorum pteropus.
- Fauna: Pesci: Guppy, Platy, Molly. Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Avviata il 16/2/2015. Niente CO2. Fertilizzazione con stick NPK 4-4-8, fertilizzante NPK liquido comune, Ferro e oligo da PMDD.
Seconda vasca: Caridinaio di 60 litri in allestimento (avviata il 14/4/2016), senza filtro. Flora: Najas guadalupensis, Pistia stratiotes, Hydrocotyle leucocephala, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. Fauna: Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris, Cylops e microfauna.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
718
Messaggio
di Paky » 12/05/2016, 19:57
Vittorio ha scritto:Raga questa come vi sembra come compromesso? Devo avere bassa conducibiltà basso sodio e alto calcio e non è facile tutti insieme.
Non guardare la conducibiltà.... basta guardare calcio e sodio.
Comunque secondo me quella va bene.

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Vittorio

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 26/02/16, 19:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubias nana, hydrocotyle leucocephala , Microsorium Windelow, Alternanthera Ocipus TF, Microsorium pteropus, Najas guadalupensis, Limnophila sessiliflora, Proserpinaca palustris, pistia stratiotes, Heteranthera zosterifolia, Veronica beccabunga, muschio.
- Fauna: 1 guppy maschio, 6 guppy femmine, 1 platy maschio, 2 platy femmine e un numero indefinito di avannotti!
Planorbella duryi, Physa, planorbis, theodoxus meridionalis.
- Altre informazioni: Inizio erogazione CO2 il 03/04/2016.
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Vittorio » 12/05/2016, 20:00
Allora con sodio zero quelle che ho trovato non hanno nemmeno calcio.
Io direi di usare intanto questa, tanto dovrò fare almeno un altro cambio.
Magari con il secondo vedo se riesco a trovare qualcosa di meglio, se così non fosse, faccio il secondo sempre con questa e magari dopo un po faccio un paio di piccoli cambi con acqua con sodio a zero in modo che abbasso un altro po' il sodio e non sballo troppo gli altri valori che dite?
Vittorio
-
Vittorio

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 26/02/16, 19:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubias nana, hydrocotyle leucocephala , Microsorium Windelow, Alternanthera Ocipus TF, Microsorium pteropus, Najas guadalupensis, Limnophila sessiliflora, Proserpinaca palustris, pistia stratiotes, Heteranthera zosterifolia, Veronica beccabunga, muschio.
- Fauna: 1 guppy maschio, 6 guppy femmine, 1 platy maschio, 2 platy femmine e un numero indefinito di avannotti!
Planorbella duryi, Physa, planorbis, theodoxus meridionalis.
- Altre informazioni: Inizio erogazione CO2 il 03/04/2016.
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Vittorio » 12/05/2016, 20:04
Paky ha scritto:Vittorio ha scritto:Raga questa come vi sembra come compromesso? Devo avere bassa conducibiltà basso sodio e alto calcio e non è facile tutti insieme.
Non guardare la conducibiltà.... basta guardare calcio e sodio.
Comunque secondo me quella va bene.

Dajeeee se il grande Paky da l'ok faccio il cambio.
Ps: nel dubbio l'acqua l'ho comprata lo stesso, mal che andava la bevevo.

Vittorio
-
Vittorio

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 26/02/16, 19:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubias nana, hydrocotyle leucocephala , Microsorium Windelow, Alternanthera Ocipus TF, Microsorium pteropus, Najas guadalupensis, Limnophila sessiliflora, Proserpinaca palustris, pistia stratiotes, Heteranthera zosterifolia, Veronica beccabunga, muschio.
- Fauna: 1 guppy maschio, 6 guppy femmine, 1 platy maschio, 2 platy femmine e un numero indefinito di avannotti!
Planorbella duryi, Physa, planorbis, theodoxus meridionalis.
- Altre informazioni: Inizio erogazione CO2 il 03/04/2016.
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Vittorio » 12/05/2016, 20:05
Dimenticavo Raga mi date un consiglio su come farlo il cambio senza fare danno?
Un cambione così grosso non l'ho mai fatto.
Vittorio
-
scheccia
- Messaggi: 7459
- Messaggi: 7459
- Ringraziato: 871
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana,
Limnobium laevigatum
- Fauna: Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi,
Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Vasca 3 (15lt)
Red cherry
- Altre informazioni: Illuminazione LED
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
871
Messaggio
di scheccia » 12/05/2016, 20:41
Ricordati di spegnere filtro e riscaldatore. Per il resto, fai attenzione quando la metti... Sarai molto vicino al fondo, mettigli un piattino, per evitare "buchi"
Ps. Quanto ne stai cambiando?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti