Conducibilità che aumenta

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Diego1978
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 31/08/18, 22:11

Conducibilità che aumenta

Messaggio di Diego1978 » 29/08/2019, 22:01

Ciao a tutti nel mio acquario di 25 litri ho un problema:
Valori: KH 4 - GH 8- pH 7,5 - n03 50 - fosfati 1. Fertilizzo pmdd e tabs. Non ho CO2. Fondo con ghiaietto. Luce 2 LED 350 lumen una 3000k e una 6000k. Fertilizzo e la conducibilità non scende mai, rimane stabile oppure aumenta. L' Heteranthera vola ma ha striature nere nelle foglie...la lemna fa fatica la crypto non è male..secondo me. Acqua 50 e 50 rubinetto e demineralizzata. Sempre tracce di alghe e ultimamente cianobatteri. Dove sbaglio?
IMG_20190829_214303.jpg
IMG_20190829_214357.jpg
IMG_20190829_214417.jpg
Screenshot_20190829-214153.png
Screenshot_20190829-214207.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Conducibilità che aumenta

Messaggio di Bradcar » 29/08/2019, 22:51

l’aumento della conducibilità può essere dovuto o a rabocchi fatti con acqua di rete , ad una fertilizzazione eccessiva , o ad un blocco delle piante . Da quanto hai scritto l’unico valore che andrebbe un po’ modificato sono gli NO3- un po’ troppo alti rispetto ai PO43- ; il loro rapporto dovrebbe stare 10:1 . Ma al di là di dare i numeri , tu come vedi le piante crescono bene ? Potresti aggiungere un po’ di PO43- es arrivare a 2 e vedere se si abbassa un po’ la conducibilità
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10779
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Conducibilità che aumenta

Messaggio di Matty03 » 29/08/2019, 22:54

Ciao @Diego1978 :)
Ti ha gia detto tutto @Bradcar :)
Aggiungo:l'assenza di CO2 di certo non aiuta,pottebbe creare un rallentamento di crescita delle piante,con conseguente sumenti della conducibilità(che in teoria non dovrebbe scendere,ma stare sempre negli stessi valori)....
Se hai anche alghe,il problema è da cercare nella luce e nella CO2(fertilizzi con pmdd completo giusto?)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Diego1978
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 31/08/18, 22:11

Conducibilità che aumenta

Messaggio di Diego1978 » 29/08/2019, 23:13

Rabbocco con demineralizzata e uso carbonio liquido shg.

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Volevo aumentare la luce oppur cambiare i 3000 con un 4500 o 6000k ma vedendo tracce di ciano batteri sono perplesso.

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Sono alle prime esperienze con l'heteranthera la vedo non verde brillante ma pallidina...le foto vi dicono qualcosa? Foto periodo 7 ore

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10779
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Conducibilità che aumenta

Messaggio di Matty03 » 29/08/2019, 23:21

Il carbonio liquido non lo conosco(ma dovrebbe avere lo stesso effetto della CO2,giusto?)
Comunque è normale che la conducibilità rimanga sempre la stessa(ovvamente ci sono mille variabili e si va a "spanne"....di certo un µS/cm di differenza non è nulla),se sale troppo,invece,come sta succedendo a te,con la comparsa di alghe,potrebbe essere legato alla troppa o poca CO2 - luce - fertilizzazione....
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Conducibilità che aumenta

Messaggio di Bradcar » 30/08/2019, 9:02

Diego1978 ha scritto: uso carbonio liquido shg.
Il carbonio liquido dovrebbe essere guteraldeide ovvero un disinfettante per uso ospedaliero ... viene utilizzato anche come anti alghe , il problema è che la vasca ne diventa dipendente : una volta smesso di usarlo si possono notare aumenti di alghe . Sarebbe per questo preferibile ed anche più economico usare la CO2 magari con impianto a lieviti , considerato il oltraggio ne basterebbe davvero poco.

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Diego1978 ha scritto: tracce di ciano batteri sono perplesso
Se si tratta di tracce non stare lì a preoccuparti , si trovano in quasi tutti gli acquari l’importantre è che non prendano il sopravvento

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Diego1978 ha scritto: heteranthera la vedo non verde brillante ma pallidina
Le tue piante mi sembrano in buone condizioni , il pallore potrebbe derivare da una lieve carenza di ferro ... magari ne dovresti dosare un pochino in più e vedere come va
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Diego1978 (30/08/2019, 21:33)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Diego1978
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 31/08/18, 22:11

Conducibilità che aumenta

Messaggio di Diego1978 » 30/08/2019, 21:31

So che è meglio la CO2 ma non ho spazio ...almeno per il momento. Cmq posso confermare che le piante fanno un salto di qualità con il carbonio liquido. Se poi arriveranno i problemi...ci penseremo. Ferro ne doso e forse doso anche troppo potassio...faccio esperimenti a volte esagero e sbaglio...poi mi incasino e chiedo aiuto al forum. Sbagliando si impara :-h

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:
Scusate una cosa. Visto che ho solo piante verdi metto tutte luci 6500k oppure lascio 6500k e 3500k metà e metà lumen

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Conducibilità che aumenta

Messaggio di Pisu » 30/08/2019, 21:52

Ciao :)
Ti hanno già detto molto, se vuoi che approfondiamo ci servirebbe il tuo diario di fertilizzazione e soprattutto...la conducibilità a quant'è?
Il fotoperiodo è ancora basso perché sei in avvio? Altrimenti va portato ad almeno 8 ore.
Per le luci non è un grosso problema, va più a tuo gusto, tra i 4 e gli 8000k le piante se la cavano sempre se non sono esigenti.
Per il carbonio liquido...non sono eretico in tal senso, ma solo la rottura di doverlo dosare ogni giorno x_x io eviterei.
Però se vedi vantaggi e ce l'hai già... quantomeno finisci il flacone ma poi lascerei perdere...

Ps concordo in particolare sull'aumento dei fosfati :D minimo 2 mg/l ma anche di più.

Per l'Heteranthera, ti accorgerai quando sta bene perché è da potare ogni 3 giorni :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Diego1978 (31/08/2019, 10:55)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti