Conducibilità costante
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- RANGA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
-
Profilo Completo
Conducibilità costante
Buona sera, la mia vasca da qualche tempo mantiene una conducibilità costante a 600 µS/cm, io devo dire che fertilizzo con protocollo seacherm ma a 1/4 delle dosi da sempre, ho 0,4w/l di luce e una CO2 sui 25ppm, le piante crescono e fanno un moderato pearling, rarissime bba e non mi lamento..... è che seguendovi con passione ho capito che la conducibilità deve andare a dente di sega e se fosse sempre fissa ci deve essere qualcosa che non va.
La fertilizzazione è la parte più sensibile e mi è venuta un' idea : secondo voi potrei interromperla per una settimana e vedere cosa succede?
In teoria non dovrei fare danni visto che non ho piante in sofferenza.
Questa è la vasca e potrebbe darsi che per le piante che ho sto adottando un protocollo troppo specifico ma se sovradosassi la conducibilità dovrebbe sempre salire.
Interrompo il protocollo?
Posted with AF APP
La fertilizzazione è la parte più sensibile e mi è venuta un' idea : secondo voi potrei interromperla per una settimana e vedere cosa succede?
In teoria non dovrei fare danni visto che non ho piante in sofferenza.
Questa è la vasca e potrebbe darsi che per le piante che ho sto adottando un protocollo troppo specifico ma se sovradosassi la conducibilità dovrebbe sempre salire.
Interrompo il protocollo?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Conducibilità costante
@RANGA : Magari sto per dire una cavolata, ma potrebbe essere la flourite che ti tiene alta la conducibilità?...Ma dopo aver fertilizzato ti si dovrebbe alzare la conducibilità e non rimanere uguale...Dovresti provare a misurarla prima e poi dopo la fertilizzazione...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- RANGA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
-
Profilo Completo
Conducibilità costante
sai, usando un protocollo fertilizzo 3 volte alla settimana e un po' e' vero scende magari a 590 e poi torna a 599-602 e' per questo che vorrei fermare per una settimana , per vedere se si abbassa piu' sensibilmente, mi aiuterebbe a capire quanto mangiano le piante.
Non mi preoccupa tanto il valore di 600 ma vorrei vedere un abbassamento e poi un innalzamento .
Non mi preoccupa tanto il valore di 600 ma vorrei vedere un abbassamento e poi un innalzamento .
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Conducibilità costante
Ranga, precisamente che cosa stai dosando? tutto il protocollo seachem?
Puoi fare delle foto ravvicinate alle piante che nel caso ti sembrano un po' più "malandate"? magari scopriamo qualche carenza

Inoltre, gestisci il tuo acquario con regolari cambi d'acqua?

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- RANGA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
-
Profilo Completo
Conducibilità costante
Il protocollo è ad 1/4 delle dosi con aggiunta di phosphorus, i cambi li faccio del 20% ogni 15 giorni.
Le piante non mi sembrano in carenza ma da 1 settimana ho sospeso iron e phosphorus e oggi gli apici della egeria sono decisamente piccoli e qualche foglia di sagittaria è giallognola per cui riprendo da domani entrambi.
Sapete cosa è successo alla conduttività?
Niente, è rimasta a 600 !
Posted with AF APP
Le piante non mi sembrano in carenza ma da 1 settimana ho sospeso iron e phosphorus e oggi gli apici della egeria sono decisamente piccoli e qualche foglia di sagittaria è giallognola per cui riprendo da domani entrambi.
Sapete cosa è successo alla conduttività?
Niente, è rimasta a 600 !
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Conducibilità costante
Ok, quindi non ci sono problemi di allelopatie nonostante tu abbia Egeria e Limnophila

Purtroppo conosco poco i protocolli commerciali, tuttavia l'iron so che è gluconato ferroso e va dosato minimop una volta al giorno e una pianta rapòida come l'Egeria di conseguenza esaurisce subito le sue riserve se smetti di dosarlo.

Visto che le piante crescono, mi verrebbe da pensare che quello che metti col protocollo seachem sia roba molto diluita, perciò le piante nel giro di pochissimo tempo assorbono tutto quel poco che gli dai...
Inoltre i cambi d'acqua rimovono col tempo anche i vari eccessi...
Secondo me non vedi l'andamento a dente di sega perché le dosi sono molto diluite e molto ravvicinate nel tempo...

Eventualmente il mio collega di sezione @Nijk, più esperto in protocolli commerciali, può darci senz'altro una mano

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- RANGA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
-
Profilo Completo
Conducibilità costante
Questa spiegazione mi vede d' accordo al 100% , se fossero prodotti concentrati visto il mio fattore limitante che e' la luce ( 0,4w/l ) la loro presenza in acqua creerebbe un accumulo che evidentemente non ho.
Le piante ti sembrano in salute?
Le piante ti sembrano in salute?
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Conducibilità costante
Personalmente sì


«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- wh1sp3r
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
Profilo Completo
- RANGA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
-
Profilo Completo
Conducibilità costante
grazie di tutto, anche io credo che le piante vadano bene così, insisto che più non potrei con la mia illuminazione.
Ritengo quindi per i motivi che hai detto che la conducibilità per questo tipo di gestione non è preoccupante e non ti rubo altro tempo.
Per le bba se in futuro creeranno problemi aprirò un post in alghe ma per ora sono poche.
Come sempre siete favolosi e sto imparando molto
Posted with AF APP
Ritengo quindi per i motivi che hai detto che la conducibilità per questo tipo di gestione non è preoccupante e non ti rubo altro tempo.
Per le bba se in futuro creeranno problemi aprirò un post in alghe ma per ora sono poche.
Come sempre siete favolosi e sto imparando molto

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti