Conducibilità di riferimento per acquario amazzonico/comunit

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Conducibilità di riferimento per acquario amazzonico/comunit

Messaggio di Marlin_anziano » 15/11/2016, 16:43

Come da titolo vorrei sapere quale secondo voi è la conducibità di riferimento per un acquario stile amazzonico molto piantumato e con P. scalare e comunità.

So benissimo che è importante l'andamento ma,

un conto è partire da 800 ­µ/S per poi salire e scendere con le varie fertilizzazioni, ed un conto è partire da 400 µ/S.

Nel mio caso oscilla fra i 570 e i 680.

Altino vero ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Conducibilità di riferimento per acquario amazzonico/com

Messaggio di Daniela » 15/11/2016, 21:24

Ciao Marlin !
La conducibilità ideale, ovvero, con caratteristiche simili al Rio delle Amazzoni, oscilla tra i 100 e i 400 µ/s.
Se non erro, per la riproduzione ( se un giorno vorrai ;) ) dei P. scalare è al di sotto dei 200.

:-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Marlin_anziano (15/11/2016, 22:19)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Conducibilità di riferimento per acquario amazzonico/com

Messaggio di Marlin_anziano » 15/11/2016, 22:35

Daniela ha scritto:La conducibilità ideale, ovvero, con caratteristiche simili al Rio delle Amazzoni, oscilla tra i 100 e i 400 µ/s.
Ah bene ....... praticamente sono proprio fuori ...... :(

Eppure la vasca sta diventando una Jungla indomabile ... le Echinodorus sembrano diventate piante a crescita veloce ... (il buco vuoto he si vede è un enorme Microsorum tolto e messo in cura in altra vasca per alghe )

Immagine
Daniela ha scritto:Se non erro, per la riproduzione ( se un giorno vorrai ) dei P. scalare è al di sotto dei 200.
@-) @-) @-)

Allora la riproduzione la rimando il tutto a tempi più consoni (maturità della vasca) :D
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Conducibilità di riferimento per acquario amazzonico/com

Messaggio di Daniela » 15/11/2016, 22:47

Marlin_anziano ha scritto:
Daniela ha scritto:La conducibilità ideale, ovvero, con caratteristiche simili al Rio delle Amazzoni, oscilla tra i 100 e i 400 µ/s.
Ah bene ....... praticamente sono proprio fuori ...... :(
:)) :)) no stai tranquillo !
Hai una conducibilità "controllata" ovvero, sai da cosa è composta, infatti ...
Marlin_anziano ha scritto:la vasca sta diventando una Jungla indomabile ... le Echinodorus sembrano diventate piante a crescita veloce ...

Poi non sei a 1000 ;)
Se i pesci stanno bene e le piante crescono è tutto :-bd
Alla fine non siamo in Amazzonia :D ;)
Marlin_anziano ha scritto: Allora la riproduzione la rimando il tutto a tempi più consoni (maturità della vasca) :D
:-bd
Se ti viene il trip, eventualmente li potrai far accoppiare a parte .. :D ;) :-h
Ps
Ma che belle vasche in questo forum uaiò b-( complimenti !
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Marlin_anziano (15/11/2016, 22:48)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Conducibilità di riferimento per acquario amazzonico/com

Messaggio di Marlin_anziano » 15/11/2016, 22:55

Daniela ha scritto:Se i pesci stanno bene e le piante crescono è tutto
Si, su quello non c'è alcun dubbio :-bd
Daniela ha scritto:Se ti viene il trip, eventualmente li potrai far accoppiare a parte ..
Ottima dritta :) preferisco così che scendere a 200 di conducibilità e magari rischiare di far soffrire qualche pianta ;)
Daniela ha scritto:Ma che belle vasche in questo forum b-( complimenti !
Onoratissimo del complimento :)
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti