Conducibilità inchiodata

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Conducibilità inchiodata

Messaggio di Lele123 » 28/03/2016, 11:57

Ciao a tutti

Riassunto:

Vasca in profilo
agosto 2015 fine dei protocolli commerciali, fine del carbo della easylife,
fino a inzio dicembre continuo però a usare il potassio della seachem per finirlo (10 ml a settimana senza badare alle esigenze, nessuna carenza riscontrata)
stop ai cambi

Gennaio arriva il conduttivimetro e inizia a segnare 650

Valori rubinetto (unica acqua che uso):
Immagine

Il conduttivimetro a oggi non si schioda dall'intervallo 647 - 660



Pensieri personali:
Rabbocco con acqua di rubinetto (ma ha conducibilità < a 150 quella e avrò aggiunto si e no 20 litri in sei mesi! In cantina evapora pochissimo)

il mattogrossense ramifica e devo potare quelle 30 piante più spesso dell'Heteranthera zosterifolia quando avevo la CO2

Il manado si è inzuppato di potassio e lo rilascia di continuo, sta iniziando a crescere anche la H. Corymbosa messa 10 giorni fa

Le galleggianti in superficie una volta al mese devo, con il retino buttarle via a palate da quanto crescono

Solo le crypto hanno qualche buchino e inizio a vedere delle radici avventizie nel matto...

I nitrati sono scesi da oltre 50 a un 40 netto (jbl) nonostante abbia messo 4 stick nel fondo 10 giorni fa quando ho piantato le Corymbosa...

Ho abbassato la portata del pratiko 400 nella speranza di farlo maturare per bene (ci sono ancora le filamentose)

ultimo cifo fosfo 17 marzo 1 ml
ultimo rinverdente 28 febbraio 10 ml
ultimo ferro easylife (contiene potassio) 28/2 10 ml
sabato sera ho messo 15 ml di ferro PMDD come da articolo ma l'acqua non si arrossava e smesso lo stesso.
sospetto che il ferro sia carente...stasera vi metto delle foto generali
Non ci sono alghe sul vetro, almeno sono pochissime.

sospetto che il magnesio sia carente (vedi GH sotto ma non guardate il calo segnato sulla app..avevo sbagliato a scrivere la volta scorsa...non è mai andato oltre il 4 anche dopo aver messo magnesio)

purtroppo il pH da quando non faccio più i cambi con torba, è salito a 7,90 (phmetro) le sole pigne non ce la fanno ad acidificare

il reagente sera dice ancora pH tra il 6,5 e il 7

allego i test di oggi

il testa PO43- sera, se appoggio la provetta al foglio segna 2 ml, se sollevo la provetta di un paio di cm segna 1 ml
come si fa???


Immagine

non c'è CO2 è vero..ma crescono fin troppo veloci quei matti!...vediamo se anche la corymbosa parte così?

cosa posso fare? le piante crescono...hanno pochissimi segni di carenza...solo qualche radice avventizia ma i macro non mancano certo, e solo le crypto hanno qualche buchino isolato e non stanno aumentando...sono molto confuso...
#teamnofilter

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Conducibilità inchiodata

Messaggio di cicerchia80 » 28/03/2016, 14:16

Provo a buttare giù qualche ipotesi...
Lele123 ha scritto:Il conduttivimetro a oggi non si schioda dall'intervallo 647 - 660
Lele123 ha scritto:nitrati sono scesi da oltre 50 a un 40 netto (jbl) nonostante abbia messo 4 stick nel fondo 10 giorni fa quando ho piantato le Corymbosa...
Intendi frammenti o interi :-\
Calcola che é una proprietà del manado che quello che metti in colonna lo ritrovi nel fondo e viceversa
Lele123 ha scritto:sabato sera ho messo 15 ml di ferro PMDD come da articolo ma l'acqua non si arrossava e smesso lo stesso.
diciamo che hai sbagliato,se al limite una volta eccedi non succede nulla ;)
Lele123 ha scritto:sospetto che il magnesio sia carente (vedi GH sotto ma non guardate il calo segnato sulla app..avevo sbagliato a scrivere la volta scorsa...non è mai andato oltre il 4 anche dopo aver messo magnesio)
non più di tanto....se vedi la durezza in gradi delle analisi postate e la dividi per 1.78 avrai la conversione in GH
In 240 litri per vedere un aumento di un punto di GH dovresti mettere scarsi 40ml nei tuoi litri capisci che non é poco :D

Io doserei bene il ferro,e vedrei come và...
Calcola anche che con quel pH le piante fanno non poca fatica ad assorbire nutrimenti

Unltima cosa,i rabbocchi si fanno con dem o osmosi,inquanto i sali di quella evaporata sono rimasti tutti in vasca
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Lele123 (28/03/2016, 22:56)
Stand by

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Conducibilità inchiodata

Messaggio di Lele123 » 28/03/2016, 15:26

non saprei come abbassarlo quel pH, se non con la CO2 ma con quel KH ho paura...dovrò alzare prima quello...come??? devo abbassarlo soprattutto per i miei pesci!

ok doserò ferro...e anche il magnesio se ho ben capito...

avevo messo 4 stick interi
#teamnofilter

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Conducibilità inchiodata

Messaggio di cicerchia80 » 28/03/2016, 15:46

Lele123 ha scritto:non saprei come abbassarlo quel pH, se non con la CO2 ma con quel KH ho paura...dovrò alzare prima quello...come??? devo abbassarlo soprattutto per i miei pesci!
Secondo me è starato il pHmetro
Con quel KH penso sia impossibile avere pH 7.9,ce l'ho io con KH11 se non erogassi CO2 :-?
Io mi fido più dei reagenti a stò giro,prova a chiedere in chimica ma probabilmente è così
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Lele123 (02/04/2016, 23:19)
Stand by

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Conducibilità inchiodata

Messaggio di Lele123 » 28/03/2016, 15:56

cicerchia80 ha scritto:Secondo me è starato il pHmetro
Con quel KH penso sia impossibile avere pH 7.9,ce l'ho io con KH11 se non erogassi CO2
Io mi fido più dei reagenti a stò giro,prova a chiedere in chimica ma probabilmente è così
mi riempirebbe il cuore di gioia visto che dice 6,5/7 il reagente...ma si appoggia o si tiene sollevata la provetta?

ho le soluzioni..appena ho tempo vedo se ha lo stesso valore delle soluzioni--
#teamnofilter

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Conducibilità inchiodata

Messaggio di Lele123 » 28/03/2016, 21:47

aggiunto altri 20 ml di ferro...con ieri fa 35...acqua impercettibilmente arrossata guardando la vasca attraverso il lato profondo 120 cm...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

E Sul ramo a pochi cm dai riflettori...le filamentose...non mollano...
Immagine
#teamnofilter

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Conducibilità inchiodata

Messaggio di cicerchia80 » 28/03/2016, 22:20

Diciamo che carente non sembri di nulla :-?
La crypto può essere qualche variazione

Per le filamentose hai provato a diminuire la portata della pompa?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Lele123 (28/03/2016, 22:56)
Stand by

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Conducibilità inchiodata

Messaggio di Lele123 » 28/03/2016, 22:56

cicerchia80 ha scritto:Diciamo che carente non sembri di nulla :-?
La crypto può essere qualche variazione

Per le filamentose hai provato a diminuire la portata della pompa?
si si diminuita dopo aver letto il parere di rox sul fatto che negli esterni è talmente forte da non far maturare bene i cannolicchi...solo che l'ho letto solo venerdì sera...e quindi dovremo aspettare...

grazie
#teamnofilter

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Conducibilità inchiodata

Messaggio di Artic1 » 30/03/2016, 0:24

Ciao Lele, a nitrati come sei messo? :-?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Conducibilità inchiodata

Messaggio di Lele123 » 30/03/2016, 14:31

Artic1 ha scritto:Ciao Lele, a nitrati come sei messo? :-?
jbl segna qualcosa di leggermente piu di 40. Ma il passo dopo è 80...ma è molto molto vicino al 40, mentre 2-3 settimane fa era più vicino all'80 che al 40
#teamnofilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 7 ospiti