Conducibilità non scende!
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Artax
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 07/06/16, 23:26
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità non scende!
Grazie mille per la risposta!
Allora...
Acquario Ferplast Cayman60 (dovrebbe essere sui 90 lordi)
Luci 2x15watt 6500k
PO43- sono stabili su 1, con lo stick compo in infusione
Ho visto che l'acqua che uso è molto sbilanciata verso il calcio (90) e mg (12)
KH 7 (prima del cambio era a 5)
GH 12
CO2 la erogo con acido citrico a circa 10 bolle al minuto, pH 7.5 circa
µS/cm: 850 (sono partito da 750 con un cambio del 30%)
Allora...
Acquario Ferplast Cayman60 (dovrebbe essere sui 90 lordi)
Luci 2x15watt 6500k
PO43- sono stabili su 1, con lo stick compo in infusione
Ho visto che l'acqua che uso è molto sbilanciata verso il calcio (90) e mg (12)
KH 7 (prima del cambio era a 5)
GH 12
CO2 la erogo con acido citrico a circa 10 bolle al minuto, pH 7.5 circa
µS/cm: 850 (sono partito da 750 con un cambio del 30%)
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità non scende!
Allora proviamo a calcolare i w/l.Artax ha scritto:Acquario Ferplast Cayman60 (dovrebbe essere sui 90 netti)
Luci 2x15watt 6500k
Dividiamo il numero di watt totali delle lampade, per il volume netto del tuo acquario.
30 : 90 = 0,3.
È approssimativo .. Ci serve per avere un'idea.
Vuoi che sia 0,4 ? Siamo ancora bassi..
Devi sapere che se mettiamo CO2 con una fertilizzazione spinta alimentiamo solo le alghe e le piante non lavorano perché il loro minimo è proprio la luce.
La legge di Liebig
Quindi se vuoi un'acquario spinto secondo me dobbiamo rivedere le luci.
Qui ti esorto ad aprire un Topic in Tecnica e vedere cosa si può fare

Se sono stabili ok. Eventualmente una volta che sappiamo con certezza gli NO3- e sistemiamo gli altri fertilizzanti a necessità possiamo integrare con il Cifo FOSFO.Artax ha scritto:PO43- sono stabili su 1, con lo stick compo in infusione
Se le piante ripartono dovremmo viaggiare sui 2 mg/lt.
Poi ti spiegherò come capirne l'andamento ed il,suo inserimento

Mi posti i valori completi e le percentuali o litri dei cambi ?Artax ha scritto:Ho visto che l'acqua che uso è molto sbilanciata verso il calcio (90) e mg (12)
KH 7 (prima del cambio era a 5)
GH 12

Visti così sembra che tu abbia anche magnesio.
Anche se io ho notato una sua carenza...
Comuqnue ne riparliamo domani.
Ora concentriamoci su un elemento alla volta.
Domani metti ferro


Dai allora ci vediamo domani !
Ora ti auguro una serena notte

Ps
Le foto della Limnophilla mi sarebbero d'aiuto

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Artax
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 07/06/16, 23:26
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità non scende!
domani faccio le foto alla limnophilla, è l'unica che cresce bene 
Per le luci siamo a 0,4....perche 90 litri sono lordi (ho sbagliato), quindi facciamo 30w:75=0,4
Per i cambi ne ho fatti 4-5 in 2 mesi, di circa il 30%...perche usavo acqua di rubinetto e avevo valori altissimi. Ora sto usando demineralizzata + acqua in bottiglia ....sono passato da 30mg di sodio a circa 5.
Grazie ancora e ricambio la buonanotte !

Per le luci siamo a 0,4....perche 90 litri sono lordi (ho sbagliato), quindi facciamo 30w:75=0,4
Per i cambi ne ho fatti 4-5 in 2 mesi, di circa il 30%...perche usavo acqua di rubinetto e avevo valori altissimi. Ora sto usando demineralizzata + acqua in bottiglia ....sono passato da 30mg di sodio a circa 5.
Grazie ancora e ricambio la buonanotte !
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità non scende!
Giooorno...Artax ha scritto:Grazie ancora e ricambio la buonanotte !
Quella crescerebbe quasi dovunque!!!Artax ha scritto:domani faccio le foto alla limnophilla, è l'unica che cresce bene

Falla crescere, arrivare in superficie così ha accesso diretto alla CO2, lasciala crescere ancora un tot e ripiantala... sarà il tuo miglior filtro!!!

Se ci limitiamo ai conti è vero che non è una super illuminazione, ma essendo due neon affiancati, al centro vasca la luce è buona e se disponiamo "diligentemente" le piante forse ci possiamo stare; sicuramente la rosanervig di lato ha poche speranze...Artax ha scritto:Per le luci siamo a 0,4....perche 90 litri sono lordi (ho sbagliato), quindi facciamo 30w:75=0,4
Tornando alla fertilizzazione: se in due settimane hai aggiunto la roba del primo topic e la conducibilità non si è mossa significa che in vasca dovresti avere tutto... puoi provare col ferro come dicono sopra (la rosanervig ne richiede in particolare, ma senza luce non sa cosa farsene

Io al momento proverei a diradare i cambi (la tua acqua sembrerebbe piena di silicati perchè hai qualche diatomea); il ferro viene assorbito in particolare sotto forti illuminazioni da certe piante; per capire le reali carenze ci vuole tanta pazienza: di quello che fai oggi, non vedi i risultati domani e quello che dicono i test lo vedi sulle piante dopo un periodo di adattamento alle nuove condizioni...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Artax
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 07/06/16, 23:26
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità non scende!
Nel frattempo allego qualche foto della limnophila....cresce a vista d'occhio!
Ma visto che ho inserito tutti i fertilizzanti...come mai non assorbono?? forse mancano NO3-?
Ma visto che ho inserito tutti i fertilizzanti...come mai non assorbono?? forse mancano NO3-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità non scende!
Con due P. scalare gli NO3- dovrebbero esserci, poi considera che l'assorbimento è proporzionale alla quantità di piante e la tua vasca al momento non è molto piantumata; uno degli elementi più abbondanti nelle piante è l'azoto ed è circa in percentuali dell'ordine di 1,5%, quindi per ogni grammo e mezzo di azoto introdotto le piante dovrebbero crescere di almeno 100 grammi... e mica solo loro assorbono azoto...Artax ha scritto:come mai non assorbono?? forse mancano NO3-?
Poi la limnophila prima di tagliarla la farei crescere almeno fino alla superficie dove ha accesso alla CO2, la farei crescere ulteriormente e solo dopo la taglierei per riapiantarla; considera che la potatura per loro è un bello stress...

Morale: se la conducibiltà non cala, ma le piante stanno bene come sembra e crescono (anche piano) io ne sarei solo felice perchè così faccio meno fatica a fertilizzare

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità non scende!
Grazie Pantera !pantera ha scritto:Una piccola precisazione il Cayman 60 ė 75l lordi...
È lo stesso acquario che ho io



Che figura di ...

Artax che neon hai ?
Io ho tolto quelli di serie e messo dei Dennerle e le piante erano migliorate.
Ora ho 2 LED + 1 Neon e le piante sono esplose

Ricorda che lo Stick è a rilascio continuo quindi la conducibilità sarà sempre stabile

Ti chiedevo la Limnophilla perché l'ho anch'io e la conosco bene

Lo stelo mi sembra bello spesso, hai provato a tagliarlo con l'unghia ? Pollice-indice ?
Se la tagli ed è bella croccante allora vuol dire che potassio ne hai. Se ha getti laterali potassio ne hai..
È un elemento mobile, quindi la pianta può trasferirlo dove ne ha maggiormente bisogno.
Leggi Schede sui fertilizzanti per piante acquatiche molto utile !
Io continuo a vedere carenza di magnesio

Tu hai un KH 7 e GH 12...
E tu stesso mi hai detto che c'è calcio ..
Io mi fido della tua parola in quanto non ho visto né etichette e nè misure reali dell'acquedotto...
Quindi quel KH potrebbe essere tutto e niente

QUINDI :
NO3- ne hai ?
PO43- stabili 1 mg/lt
KH 7
GH 12
pH 7,5
CO2 -----
Hai fertilizzato con :
Ferro
Potassio
Rinverdente ?
Stick
conducibilità passata da 750 a 850
Allora ti propongo 2 opzioni :
1) aspettare e vedere. Bisogna attendere almeno 1 settimana da una fertilizzazione per vederne i risultati.
Poi quando ci farai l'occhio li noterai anche prima

Per me i tuoi minimi sono la Luce, il Magnesio, e il Carbonio.
2) Vealutare da che parte iniziare a sistemare i tuoi minimi.
Si possono tenere anche quelle luci, ma allora niente CO2 e poca fertilizzazione....
A questo punto ti lascio riflettere

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità non scende!
Anche io ho quel a aquario ed in fase di avvio ho visto regredire le filamentose solo dopo avere immesso CO2,bisogna solo aver cura di tenere le Piante a centro vasca,ho anche una wallichi che è abbastanza esigente e solo dopo che ho aumentato la CO2 ha fatto pearling,b bisogna anche tener presente che se non si acidifica l'acqua alcuni microelementi come il ferro sono assorbiti con più difficoltà unito al fatto che degli P. scalare vivono in acque acide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti