conducibilità non si abbassa

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

conducibilità non si abbassa

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/03/2018, 14:17

Marco_ ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Facci sapere nel caso non abbia funzionato :-bd
Oggi ho utilizzato il confronto con due bicchieri di plastica, un riempito con acqua prima dell'aggiunta del ferro e uno con cui facevo il confronti

Dopo 2 ml ho notato un leggero arrossamento e mi son fermato :)

Aggiunto dopo 16 minuti 12 secondi:
L'unica cosa è che inserendo i dati sul calcolatore mi da che ho inserito solo 0,04 mg/l circa.. Non sono pochi, avendone già in acqua pochissimo dato che le piante erano in carenza? :-?
l'arrossamento serve proprio per non usare il calcolatyore :-?

COmunque se hai arrossato con 2 ml vuol dire che avevi già ferro in acqaurio :-??

Adesso quindi mi ritrovo spiazzato :-??
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

conducibilità non si abbassa

Messaggio di Marco_ » 18/03/2018, 14:24

FrancescoFabbri ha scritto: l'arrossamento serve proprio per non usare il calcolatyore :-?

COmunque se hai arrossato con 2 ml vuol dire che avevi già ferro in acqaurio :-??

Adesso quindi mi ritrovo spiazzato :-??
Però le piante mostravano comunque la carenza, soprattutto la limno che aveva alcune punte rosse ma con le estremità molto chiare..

Il myrio non lo tengo molto in considerazione dato che era coperto totalmente dalla limno e non riceveva molta lice quindi, però anche lui aveva le foglie intermedie sul verde, e se può servire, le nuove foglie erano comunque piccoline.. Ma ripeto riceveva poca illuminazione comunque

Inoltre ieri ho riattivato la CO2 a lieviti e il pH è tornato a 6,5 oggi

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

conducibilità non si abbassa

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/03/2018, 14:24

Marco_ ha scritto: Il myrio non lo tengo molto in considerazione dato che era coperto totalmente dalla limno e non riceveva molta lice quindi, però anche lui aveva le foglie intermedie sul verde, e se può servire, le nuove foglie erano comunque piccoline.. Ma ripeto riceveva poca illuminazione comunque

Inoltre ieri ho riattivato la CO2 a lieviti e il pH è tornato a 6,5 oggi
Forse allora potrebbe dipendere solo dalla CO2 :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

conducibilità non si abbassa

Messaggio di Marco_ » 18/03/2018, 14:35

FrancescoFabbri ha scritto: Forse allora potrebbe dipendere solo dalla CO2 :-?
Non so se magari ho notato proprio una minima variazione di colore che però non è sufficiente per i nostri fini :)) se ne aggiungessi altri due ml arrivando a 0,08 mg/l ? Può fare danni troppo ferro, anche a livelli così bassi?


Stasera parto per l'Università e tornerò a casa venerdì, faccio una foto prima di partire e la confronterò con la situazione di venerdì per vedere la situazione piante..

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

conducibilità non si abbassa

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/03/2018, 14:36

Marco_ ha scritto: Non so se magari ho notato proprio una minima variazione di colore che però non è sufficiente per i nostri fini se ne aggessi altri due ml arrivando a 0,08 mg/l ? Può fare danni troppo ferro, anche a livelli così bassi?
Ne hai di più di quello che credi, se sei ad arrossamenti di già. Semplicmeente si è accumulato e non è stato consumato fino ad adesso :)
Marco_ ha scritto: Stasera parto per l'Università e tornerò a casa venerdì, faccio una foto prima di partire e la confronterò con la situazione di venerdì per vedere la situazione piante..
:-bd

Tanto quando si va a fare un bel giro, le piante in genere al ritorno stanno meglio che mai :))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

conducibilità non si abbassa

Messaggio di Marco_ » 18/03/2018, 14:55

FrancescoFabbri ha scritto: :-bd

Tanto quando si va a fare un bel giro, le piante in genere al ritorno stanno meglio che mai :))
Vero :)) è solo un bene che vado via, altrimenti starei lì giorno e notte a cercare possibili carenze :))

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

conducibilità non si abbassa

Messaggio di FrancescoFabbri » 19/03/2018, 23:21

Marco_ ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: :-bd

Tanto quando si va a fare un bel giro, le piante in genere al ritorno stanno meglio che mai :))
Vero :)) è solo un bene che vado via, altrimenti starei lì giorno e notte a cercare possibili carenze :))
Comunque aggiorna quando torni :)

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

conducibilità non si abbassa

Messaggio di Marco_ » 23/03/2018, 21:24

@FrancescoFabbri

Stasera arrivato a casa la situazione è questa
IMG_20180323_204806_1228452377.jpg
Mentre 5 giorni fa:
IMG_20180318_184717_962683933.jpg
► Mostra testo
La limno è cresciuta a dismisura con steli enormi e internodi lunghi.. Con qualche radice fra gli internodi

Crypto e althernathera stanno crescendo abbastanza, la valli non molto..

Il myrio cresce con molti internodi ma foglie fini fini e corte, per niente bello..

L'acqua è sul rossiccio, e le punte della limno non sono per niente rosse... Il ferro non è stato assorbito ~x(
La conducibilità è aumentata da 420 circa a 460
Ed è comparsa qualche bba in più sul vetro

I test danno:

pH: sui 6,7
NO2-:0
NO3-: intorno ai 10
PO43-: 3
KH e GH misurati con cartine sempre intorno a 3 e 6/10

Può essere una carenza di qualche micro? :-?

Ecco qualche altra foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

conducibilità non si abbassa

Messaggio di Daniela » 24/03/2018, 0:11

Ciao Marco !
Non ho letto tutto, ma ho capito che sei tornato da qualche cosa :D
Quindi perchè non ne approfitti aprendo un nuovo Topic con un nuovo titolo inerente alla fertilizzazione ?
Dove riporterai le aggiunte dei fertilizzanti e test :)
Eventualmente metti anche il link di questo !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

conducibilità non si abbassa

Messaggio di Marco_ » 24/03/2018, 2:07

Daniela ha scritto: Ciao Marco !
Non ho letto tutto, ma ho capito che sei tornato da qualche cosa :D
Quindi perchè non ne approfitti aprendo un nuovo Topic con un nuovo titolo inerente alla fertilizzazione ?
Dove riporterai le aggiunte dei fertilizzanti e test :)
Eventualmente metti anche il link di questo !
Sono tornato dall'Università :))
ma torno sempre nei week end, comunque va bene, domani mattina faccio qualche foto più bella e apro un nuovo post così da permettere anche a chi non ha seguito di "seguire" o aiutarmi :D

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti