conducibilità non si abbassa

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

conducibilità non si abbassa

Messaggio di Marco_ » 17/02/2018, 20:21

Allora dopo aver capito come funziona la fertilizzazione pmdd, ora devo comprendere la conducibilità :D come consigliatomi apro un nuovo post!

Allego foto piante e acquario.

È un 60 litri netti circa, e i valori dell'acqua sono:
pH: 6,8
KH: 3
GH: 5
NO3-: circa 5
NO2-: 0
PO43-: 2

Prima fertilizzazione:
284 µS/cm iniziale

31/01/18
1 ml rinverdente
9 ml solfato magnesio
7 ml nitrato potassio
Conducibilità passata a 372 µS/cm

Il problema era che la conducibilità non diminuiva, ma nell'ultima settimana ha iniziato ad alzarsi leggermente (fino a 390 circa)

Così ieri ho effettuato un cambio di circa il 25% con acqua di rubinetto (conducibilità 50).
(Non avrei dovuto cambiarla :-s, ma non sapevo cosa fare)
E la conducibilità era passata a 340.

Ho poi inserito:
4 ml solfato magnesio
0,3 rinverdente
4 nitrato di potassio

E oggi conducibilità 378

Per quanto riguarda le piante, la limno ha lo stello croccante ma non troppo, quindi penso di dover introdurre del nitrato di potassio così da alzare anche un po i nitrati..
L'althernatera si sta ambientando e sta facendo nuove foglie.
La crypto uguale, sta facendo nuove foglie.
Una pianta messa male che si sta ambientando, donata da un amico (bacopa?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Marco_ il 18/02/2018, 3:15, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

conducibilità non si abbassa

Messaggio di Phoenix86 » 17/02/2018, 23:21

Non vedere solo la conducibilità (400 non è alta), quella ti aiuta a capire se le piante consumano quello che introduci.
Guarda l'acquario come risponde, se le piante crescono, se vedi carenze ecc...

Io alzerei solo un po i nitrati

Posted with AF APP

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

conducibilità non si abbassa

Messaggio di luigidrumz » 17/02/2018, 23:48

Io invece ti suggerirei di non toccare nulla al momento...sembra che i valori non siano troppo male... Volendo essere pignoli forse abbasserei i fosfati, invece di alzare (almeno per il momento) i nitrati.
Off Topic
Però ti vorrei chiedere una cosa , hai testato quelle pietre in basso a sinistra con dell'acido? A me sembra che siano pietre calcaree... E se vuoi tenere a bada il KH mi sa che devi toglierle.
PS io all'inizio misuravo la conducibilità tutti i giorni, poi mi sono reso conto di quanto sia inutile, soprattutto perché in presenza di evaporazione (nel mio caso) anche se le piante assorbivano, visto che l'acqua diminuiva, la conducibilità rimaneva quasi identica!! Attualmente la misuro solo dopo aver fatto il rabbocco... ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

conducibilità non si abbassa

Messaggio di Marco_ » 18/02/2018, 3:10

luigidrumz ha scritto:
Off Topic
Però ti vorrei chiedere una cosa , hai testato quelle pietre in basso a sinistra con dell'acido? A me sembra che siano pietre calcaree... E se vuoi tenere a bada il KH mi sa che devi toglierle.
PS io all'inizio misuravo la conducibilità tutti i giorni, poi mi sono reso conto di quanto sia inutile, soprattutto perché in presenza di evaporazione (nel mio caso) anche se le piante assorbivano, visto che l'acqua diminuiva, la conducibilità rimaneva quasi identica!! Attualmente la misuro solo dopo aver fatto il rabbocco... ;)
Per quanto riguarda le pietre ce le ho da tantissimo ormai e due hanno una striscetta bianca all'interno che lentamente si sta consumando.. Ma ho letto che il calcare innalza il KH, corretto?
In tal caso, avendo in acqua di rubinetto con KH 2 non credo faccia danni se si alza di qualche punto, ma in entrambi i casi da inizio gennaio, quando ho avviato l'acquario, non è mai andato oltre i 3..

Per quanto riguarda la conducibilità non ho ben capito cosa centra l'evaporazione.. L'acqua evaporando fa in modo che il rapporto acqua-soluti-conducibilità rimanga invariato diminuendo sia l'acqua (evaporando) che i soluti (assorbiti dalle piante)?

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

conducibilità non si abbassa

Messaggio di luigidrumz » 18/02/2018, 8:44

Marco_ ha scritto: Ma ho letto che il calcare innalza il KH, corretto?
Si, esatto e alza anche un po' la conducibilità :)
Marco_ ha scritto: Per quanto riguarda la conducibilità non ho ben capito cosa centra l'evaporazione..
Facciamo l'esempio che tu dopo aver fertilizzato hai cond 378, fra una settimana andrai a misurare e troverai 375. Dirai "oh caxx ho le piante ferme!!!" Però dopo ti accorgi che mancano 2 dita d'acqua dalla vasca, le rabocchi e misuri 340...
Quindi quell'acqua, evaporando, ha reso più concentrata la soluzione che hai in vasca e nonostante le.piante abbiano assorbito in prima battuta non noti variazione di conducibilità.
Ma questa è un'ipotesi...:)
Così spero di aver reso l'idea....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
Daniela (18/02/2018, 8:55)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

conducibilità non si abbassa

Messaggio di Daniela » 18/02/2018, 8:54

Ciao Marco !
Come già ti è stato detto la conducibilità ti aiuta nel capire l'andamento della vasca.
Poi ci sono tante variabili in merito.
Tipo, vedi carenza di potassio, metti 10 ml di lui, la conducibilità sale , ma dopo 7 gg vedi ancora una probabile carenza di K con conducibilità stabile e tu mi rimetti potassio alzandola nuovamente....
Errore.
Se vedi che con il potassio hai sempre carenza e la conducibilità non scende allora perchè metterne ancora ?
Magari potrebbe essere altro...
Infine, per avere dei dati chiari e congruenti io misuro la conducibilità più o meno alla stessa ora, il mattino, nello stesso punto ed alla stessa temperatura.
Prima di dare il cibo, di fare manutenzione o altro...e dopo il rabbocco.
Ognuno si organizza come meglio crede !
Ps
Se vuoi parlare di fertilizzazione, luci o altro con un nuovo Topic possiamo farlo tranquillamente ;)
Se hai altri dubbi sulla conducibilità noi siam chi ! :D
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

conducibilità non si abbassa

Messaggio di Marco_ » 18/02/2018, 11:22

@luigidrumz grazie mille, chiarissimo!
Tolgo le rocce calcaree allora, per cercare di avere risultati più attendibili della conducibilità! E controllo anche il livello dell'acqua!

@Daniela
Ok chiarissima!
Allora attendo e vedo come va la conducibilità..

Per ora avendo aggiunto dopo il parziale cambio d'acqua già del fertilizzante non aggiungo nient'altro?

E come vedete le piante voi? Vi sembra ci sia qualche carenza?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

conducibilità non si abbassa

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/02/2018, 15:47

luigidrumz ha scritto: PS io all'inizio misuravo la conducibilità tutti i giorni, poi mi sono reso conto di quanto sia inutile, soprattutto perché in presenza di evaporazione (nel mio caso) anche se le piante assorbivano, visto che l'acqua diminuiva, la conducibilità rimaneva quasi identica!! Attualmente la misuro solo dopo aver fatto il rabbocco...
Come posso non quotarti in questo momento :x
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

conducibilità non si abbassa

Messaggio di Marco_ » 18/02/2018, 17:31

Ho tolto le due pietre probabilmente calcaree :-bd

Aggiunto dopo 7 minuti 2 secondi:
Una domanda.. Inserire del ferro cifo potrebbe far bene all'alternathera e alle crypto?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

conducibilità non si abbassa

Messaggio di FrancescoFabbri » 19/02/2018, 10:33

Marco_ ha scritto: Una domanda.. Inserire del ferro cifo potrebbe far bene all'alternathera e alle crypto?
È più facile che faccia loro bene se lo inserisci dal fondo. Ma non più di mezzo ml per pianta ;)

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti