spero di aver fatto bene ad aprire un nuovo thread qui in fertilizzazione (in caso contrario, mi scuso!), in quello vecchio mi stavo concentrando su come fertilizzare, quando penso di dover prima risolvere la situazione che ho in vasca ed è per questo che vorrei chiedere il vostro aiuto.
Nelle ultime settimane ho riscontrato un rallentamento/sofferenza di tutte le piante rapide (in vasca ho ceratophillum e ceratopteris galleggianti, rotala rotundifolia, ludwigia mini super red, Nimphoides Taiwan e bacopa caroliniana, tutte inserite il 24 gennaio scorso, eccetto ceratophillum e bacopa);
Da mesi ho i fosfati alti e pH 8 (prima di dicembre non avevo test a reagente). Ho il conduttivimetro solo da metà gennaio e la conducibilità non è mai scesa sotto gli 800µS (e ho controllato con acqua Sant’Anna che fosse tarato bene).
Specifico che la vasca è avviata dal 2018 e per molti anni ho rabboccato con acqua di rete, il cui sodio è di circa 40mg/l. Solo di recente ho effettuato cambi con acqua Sant’Anna (GH e KH:0,5; sodio 1,5mg/l; EC 25,5µS), ma non posso sapere quanto sodio ho ancora in vasca (non ho tenuto un diario dei cambi, purtroppo). Inoltre ho anche usato alcuni fertilizzanti commerciali (tra i quali, quelli della Tetra, che contengono una percentuale di sodio) senza però fare dei cambi ad hoc (non sapevo occorresse!).
Non ho CO2 (e da quanto mi hanno detto in Tecnica non è strettamente necessaria per le piante che ho in vasca);
Le luci sono medio-basse;
Devo ancora imparare a dosare gli elementi PMDD, ma pian piano (e con il vostro aiuto) ci arriverò

Il fondo è di ghiaia;
Ho alghe filamentose (in calo), più altre alghette sulle anubias, forse BBA (chiederò lumi in Alghe per questo, ma prima penso possa essere più utile migliorare le condizioni delle piante), ho avuto di recente GDA sui vetri.
Se ho dimenticato qualcosa, chiedete pure.
Riporto qui di seguito i test (a reagente della Sera) e le aggiunte fatte negli ultimi tempi:
- 04/02/24: pH 8; KH:6 GH:10; NO3:10mg/l; PO4: 10mg/l; Fe: 0,25mg/l; EC: 846µS
- 10/02/24: ho rilevato GH: 8; KH: 6; EC: 816µS; ho aggiunto 2,5ml di Nitrato di potassio e 2,5ml Solfato di magnesio
- 11/02/24: GH: 8; NO3:25mg/L; EC: 876µS;
- 16/02/24: pH 8; KH: 6; GH: 9; NO3: 10mg/l; PO4: 10mg/l; Fe: 0,1mg/l; EC: 850µS; avevo già aggiunto 3ml di magnesio, ma secondo quanto mi era stato giustamente consigliato qui sul forum non ho aggiunto altro.
- 19/02/24: sempre quanto consigliatomi ho inserito un pezzettino di stick EasyLife Root sotto la bacopa (fortemente sofferente);
- 24/02/24: pH 8; KH 6; GH: 8; NO3: 10mg/l; PO43-: 5mg/l; Fe: 0mg/l; EC 854µS; vedendo lo stato del ferro ho aggiunto qualche altro pezzetto di stick sotto le altre piante (in particolare la ludwigia, che mi pare carente di ferro) E, contro quanto consigliatomi, ho aggiunto anche 2,5ml Cifo ferro S5 radicale (e penso di non poter andare oltre questa dose per evitare di ritrovarmi con l’acquario rosso). NB: fatto questo la conducibilità è un pochino scesa (relativamente, è sempre alle stelle), ma le piante mi sembrano sempre sofferenti.
- 02/03/23: pH 8; KH: 7; GH: 9; NO3: 10mg/l; PO4: 8mg/l circa (a occhio mi sembrava di un colore tra 10 e 5); Fe: 0mg/l; EC: 826µS
La bacopa era diventata totalmente gommosa: si sta riprendendo lentamente dopo che ho immesso Nitro K e gli stick Easy-Life, però mi sembra che ancora stenti;
La ludwigia è quella che mi sembra più sofferente;
Dalle punte bianche del ceratophillum mi sembra carenza di ferro.
Mi sembra che il ferro vada integrato a prescindere, ma non potendo aggiungere altro S5 dovrei usare il rinverdente e non so se posso con questa conducibilità; inoltre il 27/02 ho rimosso diverse GDA dai vetri, ma ad oggi non sono ricomparse.
Considerando le durezze dovrei avere una conducibilità intorno ai 550µS, giusto? Dunque penso di avere qualcosa in eccesso (forse ancora sodio, oppure qualche altro elemento) e di conseguenza non so se le carenze siano tali oppure al contrario siano eccessi (ad esempio, il potassio sembra sempre mancante, ma potrebbe essere in eccesso e bloccato da qualche altro fattore limitante, se ho capito bene gli articoli del forum).
Cosa mi consigliate? Un cambio d’acqua potrebbe aiutare? Oppure aggiungo solo rinverdente e aspetto? Per la Nymphoides dovrei aggiungere magnesio, oppure non è quella la carenza?
Grazie sempre a chi potrà aiutarmi!