Nell'articolo, le dosi indicate sono "iniziali", nel senso che servono a compensare probabili carenze delle nostre acque.
Poi, le dosi devono essere adeguate alle esigenze della flora.
Fatta la prima fertilizzazione, si misura nei giorni successivi (giorni, non minuti."...[emoji6]) e si registra l'andamento.
Sarà improbabile che le dosi siano quelle "giuste" per la tua vasca, ma non è irragionevole attendersi una diminuzione progressiva del valore.
Ad un certo punto il valore si fermerà.
Se si sarà fermato di poco sopra il valore iniziale, sarà stato buon inizio, perché quel dosaggio si è rivelato buono.
Altrimenti, se si sarà fermato poco dopo, quindi distante dal valore iniziale, bisognerà cercare il fattore limitante (articolo Legge di Liebig che avrai letto) somministrato il quale la conducibilità dovrebbe riprendere a scendere.
Tieni conto che quando la conducibilità non scende, "di solito" (non è una regola), sono indiziati, nell'ordine:
Presenza di sodio nell'acqua (GH < KH)
CO2 carente
Luce inadeguata
Oligoelementi (rinverdente)
Ferro
Elementi traccia (contenuti nell'acqua di rete)
Per ora, fino a che non avrai sperimentato un po, è inutile dirti altro [emoji6]
Conducibilita
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Conducibilita
Hai ragione.. Devo vedere la situazione poco per volta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti