Conduttivimetro arrivato, come procedere?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Armando2204
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 28/10/19, 13:18
-
Profilo Completo
Conduttivimetro arrivato, come procedere?
Salve a tutti, finalmente mi è arrivato il conduttivimetro ho misurato la conducibilità ieri pomeriggio ed è di 840 μS/cm, oggi alla stessa ora l'ho rimisurata ed è salita a 890... Non ho fertilizzato perché volevo far passare qualche giorno per fare mangiare il potassio rimanente dalle piante e poi fertilizzare. La situazione nella mia vasca è che in generale le piante non crescono proprio ( hygrophyla polysperma) o comunque molto lentamente (Limnophila sessiliflora). Uso il protocollo PMDD a parte per i micro per i quali uso il Profitto della EasyLife che provvederò a sostituire quanto prima con un rinverdente.
I valori attualmente sono i seguenti:
pH 6.5
GH 14
KH 11
NO3- 25/30
NO2- 0
PO43-
Fe 0.1 (aggiunto adesso)
*Uso CO2
Davo 8 ore di luce che ho portato a 6 a causa delle bba.
Ormai sono settimane che le piante sono tutte più o meno ferme e non riesco ad uscirne, non riesco ad individuare la carenza.
Ps mentre scrivevo ho fatto il rabbocco con osmosi per l'acqua evaporata quindi la conducibilità è tornata più o meno a quella di ieri
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Ecco le foto
I valori attualmente sono i seguenti:
pH 6.5
GH 14
KH 11
NO3- 25/30
NO2- 0
PO43-
Fe 0.1 (aggiunto adesso)
*Uso CO2
Davo 8 ore di luce che ho portato a 6 a causa delle bba.
Ormai sono settimane che le piante sono tutte più o meno ferme e non riesco ad uscirne, non riesco ad individuare la carenza.
Ps mentre scrivevo ho fatto il rabbocco con osmosi per l'acqua evaporata quindi la conducibilità è tornata più o meno a quella di ieri
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Ecco le foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Conduttivimetro arrivato, come procedere?
È alta.....
Devi capire il perché....
Se fosse dovuta al sale, sarebbe negativo per le piante.
Ciao
Devi capire il perché....
Se fosse dovuta al sale, sarebbe negativo per le piante.
Ciao
Posted with AF APP
- Armando2204
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 28/10/19, 13:18
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Conduttivimetro arrivato, come procedere?
Buongiorno @Armando2204
ferma il mondo.. con che fai i test? Hai acidificanti in vasca, CO2 a parte?
No, perché se fosse solo merito della CO2 staresti sterminando tutto... Quindi intanto controlliamo questo aspetto.
Quante non eroghi? Ti andrebbe di fare immediatamente il test del pH shakerato?
È facile: prendi una bottiglia e ci metti un po'di acqua dell'acquario. La tappi e la shakeri come se non ci fosse un domani.. sbatti e scuoti per un po'. Poi la stampo e la lasci svaporare per 24/48 ore. A quel punto ne misuri il pH.
E vediamo che dice.
Con che acqua hai riempito e con cosa fai i cambi (se ne fai ogni quanto e di che entità)?
Non è che, tante volte, tieni un diario di fertilzzazione? Per sapere cosa hai messo e quanto, nelle ultime settimane
Che acqua demineralizzata usi?

No, perché se fosse solo merito della CO2 staresti sterminando tutto... Quindi intanto controlliamo questo aspetto.
Quante non eroghi? Ti andrebbe di fare immediatamente il test del pH shakerato?
È facile: prendi una bottiglia e ci metti un po'di acqua dell'acquario. La tappi e la shakeri come se non ci fosse un domani.. sbatti e scuoti per un po'. Poi la stampo e la lasci svaporare per 24/48 ore. A quel punto ne misuri il pH.
E vediamo che dice.
sempre misurare la conducibilità dopo l'eventuale rabbocco. Farlo prima non ha senso. E, anzi, sarebbe meglio lasciare passare anche 24 (non di più).Armando2204 ha scritto: ↑23/08/2020, 16:46mentre scrivevo ho fatto il rabbocco con osmosi per l'acqua evaporata quindi la conducibilità è tornata più o meno a quella di ieri
a zero?
da quanto è avviata la vasca?Armando2204 ha scritto: ↑23/08/2020, 16:46ho misurato la conducibilità ieri pomeriggio ed è di 840 μS/cm
Con che acqua hai riempito e con cosa fai i cambi (se ne fai ogni quanto e di che entità)?
Non è che, tante volte, tieni un diario di fertilzzazione? Per sapere cosa hai messo e quanto, nelle ultime settimane

:-\ e perché?Armando2204 ha scritto: ↑23/08/2020, 16:46uso il Profitto della EasyLife che provvederò a sostituire quanto prima con un rinverdente.
vediamo di capire se possa essere lui..
Che acqua demineralizzata usi?
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Conduttivimetro arrivato, come procedere?
Se....
Hai sotto mano i dati dell'acqua che sgorga dal rubinetto?
Ciao
Posted with AF APP
- Armando2204
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 28/10/19, 13:18
-
Profilo Completo
Conduttivimetro arrivato, come procedere?
Buongiorno @Marta , cerco di rispondere a tutto:
-uso test a reagenti
-si ho acidificanti, precisamente 1 foglia di catappa della Sera taglia M per un 60 litri.
-non ti so dire quante bolle erogo perché mi affido all'indicatore fisso che ho in vasca, però non penso di star sterminando tutto
non vedo sofferenze nei pesci.
- pH ho sbagliato a scrivere è a pH 7 e shakerato solitamente mi sale a 7.5
-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b> lo avevo a 1 e lo sto portando a 2 per essere "in linea" con gli NO3-
-La vasca penso ormai di averla da 1 anno
-Cambi cerco di non farne e se lo faccio è di 15 litri su 50/55. A inizio mese ne ho fatti un paio per abbassare i sali disciolti in acqua e avere un KH e GH accettabile proprio perché avevo le piante in blocco
- rabbocco l'acqua evaporata con osmosi e per i cambi mi regolo con la tanica di 5 litri... Diciamo che cerco di mettere meno acqua di rete possibile perché la mia veramente è durissima e online non si trovano le analisi o comunque non dei valori che servono a noi.
-Si segnavo tutto su un foglio che mi è stato gentilmente buttato nell'immondizia...
Quindi a memoria posso dire di aver messo nell'arco di 2 settimane 10 ml di potassio, 5 di magnesio, qualche goccia di cifo Fosforo per alzare i fosfati e ieri il ferro. Di microelementi ne avrò messi 2 al massimo 3 ml di Profito. Io mi sto facendo il pensiero che siano proprio i micro a mancare...
-Uso il Profito perché già lo avevo a casa e mi sembrava uno spreco però appena trovo un rinverdente lo compro subito.
Aggiunto dopo 16 minuti 31 secondi:
Ps l'acqua che d'osmosi che uso non ha GH e KH a 0, così pura non la trovo. Quella che uso il conduttivimetro mi segna 44 μS/cm
Aggiunto dopo 9 minuti 10 secondi:
Io avevo pensato di fare un cambio di 15 litri per togliere eventuali eccessi (se ci sono) di fertilizzante e poi lasciare la vasca senza fertilizzazione per 1 settimana e poi misura la conducibilità
-uso test a reagenti
-si ho acidificanti, precisamente 1 foglia di catappa della Sera taglia M per un 60 litri.
-non ti so dire quante bolle erogo perché mi affido all'indicatore fisso che ho in vasca, però non penso di star sterminando tutto
- pH ho sbagliato a scrivere è a pH 7 e shakerato solitamente mi sale a 7.5
-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b> lo avevo a 1 e lo sto portando a 2 per essere "in linea" con gli NO3-
-La vasca penso ormai di averla da 1 anno
-Cambi cerco di non farne e se lo faccio è di 15 litri su 50/55. A inizio mese ne ho fatti un paio per abbassare i sali disciolti in acqua e avere un KH e GH accettabile proprio perché avevo le piante in blocco
- rabbocco l'acqua evaporata con osmosi e per i cambi mi regolo con la tanica di 5 litri... Diciamo che cerco di mettere meno acqua di rete possibile perché la mia veramente è durissima e online non si trovano le analisi o comunque non dei valori che servono a noi.
-Si segnavo tutto su un foglio che mi è stato gentilmente buttato nell'immondizia...
-Uso il Profito perché già lo avevo a casa e mi sembrava uno spreco però appena trovo un rinverdente lo compro subito.
Aggiunto dopo 16 minuti 31 secondi:
Ps l'acqua che d'osmosi che uso non ha GH e KH a 0, così pura non la trovo. Quella che uso il conduttivimetro mi segna 44 μS/cm
Aggiunto dopo 9 minuti 10 secondi:
Io avevo pensato di fare un cambio di 15 litri per togliere eventuali eccessi (se ci sono) di fertilizzante e poi lasciare la vasca senza fertilizzazione per 1 settimana e poi misura la conducibilità
Posted with AF APP
- Armando2204
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 28/10/19, 13:18
-
Profilo Completo
Conduttivimetro arrivato, come procedere?
@Marta ma il ferro fa alzare la conducibilità?
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Conduttivimetro arrivato, come procedere?
con KH 11 allora sei scarso con la CO2.
con KH 11 dubito che abbia chissà che effetto. Il KH fa da effetto tampone..
scrivi semplicemente P O 4 tutto attaccato. Poi ci pensa il sistema.
per quanto diluito, è un buon integratore di microArmando2204 ha scritto: ↑24/08/2020, 11:22Uso il Profito perché già lo avevo a casa e mi sembrava uno spreco però appena trovo un rinverdente lo compro subito.

è un po' troppo alta. Prendi quella dell'eurospin. È una delle migliori..
ti consiglio una compilazione digitale: Foglio concimazioni AF in excel oppure Foglio fertilizzazione in xlsx e PDFArmando2204 ha scritto: ↑24/08/2020, 11:22Si segnavo tutto su un foglio che mi è stato gentilmente buttato nell'immondizia
in 50 litri sono un bel po'..
In due settimane hai messo quasi 30 mg/l di NO3- e 20 mg/l di K.
Comunque farei qualche cambio..le durezze sono alte e la conducibilità molto.
no, quasi per nulla. Ad alzare la conducibilità sono azoto, potassio e magnesio.
e direi di sì. Probabilmente dovuti anche ai rabbocchi con la dem con una alta conducibilità. Magari unità ad una fertilizzazione allegra..

mi farei guidare dai ragazzi di Chimica. Se cambi solo con la dem, abbassi le durezze, ma i rapporti sbagliati, tra gli elementi, rimangono invariati.Armando2204 ha scritto: ↑24/08/2020, 11:22Io avevo pensato di fare un cambio di 15 litri per togliere eventuali eccessi
Posted with AF APP
- Armando2204
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 28/10/19, 13:18
-
Profilo Completo
Conduttivimetro arrivato, come procedere?
@Marta grazie per la risposta. Dunque su 50/55 litri quanta ne cambio? Verso solo osmosi?
Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Ah ora ho letto l'ultimo messaggio, provo a scrivere in chimica allora
Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Ah ora ho letto l'ultimo messaggio, provo a scrivere in chimica allora
Posted with AF APP
- Armando2204
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 28/10/19, 13:18
-
Profilo Completo
Conduttivimetro arrivato, come procedere?
Ciao @Marta , ho fatto i vari cambi e ho resettato i valori. Adesso ho una conducibilità di 400 µS/cm, KH=7, GH=9, NO3-=30, NO2-=0, PO43-=1, Fe=0. Adesso come procedo con la fertilizzazione (sia in colonna che nel fondo)?
Aggiunto dopo 59 minuti 10 secondi:
@mmarco
Aggiunto dopo 59 minuti 10 secondi:
@mmarco
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti