Conduttivimetro e altri strumenti per fertilizzare con PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Stark94
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 19/03/18, 17:36

Conduttivimetro e altri strumenti per fertilizzare con PMDD

Messaggio di Stark94 » 02/04/2018, 16:15

Ciao a tutti! Ho inziato a fertilizzare da circa 3 settimane col pmdd, ma solo con i test classici a reagente (pH KH GH NO2- NO3-) è molto difficile regolarsi!! Così vorrei chiedervi un consiglio su un conduttivimetro e su cos'altro dovrei acquistare!
Ho un buono da 10 euro da spendere su amazon, pensavo di usarlo per il conduttivimetro, precisamente per questo:


Credete possa andare bene? Credo sia davvero necessario giusto?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Conduttivimetro e altri strumenti per fertilizzare con PMDD

Messaggio di Dandano » 02/04/2018, 16:23

Secondo me il conduttivimetro da veramente una grossa mano, non solo nel fertilizzare, ma in generale nel seguire l'andamento della vasca :)
Dai un'occhiata a questo articolo così puoi vedere tutto quello che puoi farci ;)
Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...
Quello da te postato dovrebbe andare bene, bene o male sono praticamente tutti uguali, a noi interessa in particolare il bilanciamento automatico della temperatura e che misuri in µS/cm oltre che ppm :)
Questo da te postato dovrebbe andar bene ;)
Screenshot_20180402-162128_130577941.png
Off Topic
sul forum preferiamo usare screenshot piuttosto che link, i link dopo qualche settimana andrebbe perso :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
FrancescoFabbri (03/04/2018, 16:12)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Stark94
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 19/03/18, 17:36

Conduttivimetro e altri strumenti per fertilizzare con PMDD

Messaggio di Stark94 » 02/04/2018, 18:09

Articolo interessantissimo! Grazie! Allora credo proprio che mi orienterò su questo.
Dandano ha scritto:
Off Topic
sul forum preferiamo usare screenshot piuttosto che link, i link dopo qualche settimana andrebbe perso :)
Scusami non lo sapevo! #-o Lo terrò presente per le prossime discussioni :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53907
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conduttivimetro e altri strumenti per fertilizzare con PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 02/04/2018, 18:11

Il conduttivimetro è buono
Io tre anni fà lo pagai ben 40€
Stand by

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Conduttivimetro e altri strumenti per fertilizzare con PMDD

Messaggio di Dandano » 02/04/2018, 18:11

Stark94 ha scritto: Grazie! Allora credo proprio che mi orienterò su questo.
Figurati :D
Stark94 ha scritto: Scusami non lo sapevo! Lo terrò presente per le prossime discussioni
Tranquillo :)
È solo per fare in modo che questa discussione possa essere utile anche ad altri utenti in futuro :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Stark94
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 19/03/18, 17:36

Conduttivimetro e altri strumenti per fertilizzare con PMDD

Messaggio di Stark94 » 02/04/2018, 18:15

Ottimo allora mi ci butto prima che finisca l'offerta!! Altre "cose" necessarie oltre al conduttivimetro quali potrebbero essere? Ho letto molto riguardo ai test del ferro sul forum, dato che non ho piante particolarmente esigenti per quanto riguarda il ferro, è proprio necessario? O test dei fosfati o altro....
Dandano ha scritto: Tranquillo :)
È solo per fare in modo che questa discussione possa essere utile anche ad altri utenti in futuro :D
Sisi giustissimo!

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Conduttivimetro e altri strumenti per fertilizzare con PMDD

Messaggio di Dandano » 02/04/2018, 18:17

Del test del ferro puoi farne tranquillamente a meno, è invece indispensabile, secondo me, il test a reagente per i fosfati. Riconoscere le carenze di fosforo non è affatto facile, si possono scambiare facilmente per carenze di altri elementi. Meglio averlo :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Stark94
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 19/03/18, 17:36

Conduttivimetro e altri strumenti per fertilizzare con PMDD

Messaggio di Stark94 » 02/04/2018, 20:32

Dandano ha scritto: Del test del ferro puoi farne tranquillamente a meno, è invece indispensabile, secondo me, il test a reagente per i fosfati. Riconoscere le carenze di fosforo non è affatto facile, si possono scambiare facilmente per carenze di altri elementi. Meglio averlo :)
Quello della Aquili va bene? 90 misurazioni (il range va da 0.00 a 1.50 ogni 0.25 mg/l ) e il prezzo è intorno ai 9 euro o poco meno, insomma il più economico ahahah

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Conduttivimetro e altri strumenti per fertilizzare con PMDD

Messaggio di Dandano » 02/04/2018, 21:42

Quello dell'aquili non lo conosco sinceramente :-??
Io ho JBL e mi trovo bene :)
In genere quelli che vanno per la maggiore sono JBL e Sera; di questi trovi anche le ricariche ;)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Conduttivimetro e altri strumenti per fertilizzare con PMDD

Messaggio di Daniela » 02/04/2018, 22:40

Io mi trovo bene con il Tetra per i PO43-.
Meno acqua un dosatore per la polvere e 5 gocce ! 10 minuti ed è pronto.
La scala è quasi sempre netta ed è di facile lettura !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti