Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
DxGx
- Messaggi: 6569
- Messaggi: 6569
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 06/11/2013, 22:15
Ciao,
vorrei prendere un secchiello di fondo fertile che ho trovato scontato, ma ora non mi serve e non sò quando lo userò, quindi la domanda è:
lo posso conservare tranquillamente o c'è un limite di tempo o condizioni particolari (ambiente caldo, freddo, umido...) prima che succeda qualcosa? magari scade

non sò
Grazie come sempre!
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
Kaishakunin

- Messaggi: 295
- Messaggi: 295
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 20/10/13, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: work in progress
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Kaishakunin » 06/11/2013, 22:46
"stip ca truv!"

se pensi di usarlo prima o poi e il prezzo è buono prendilo e ficcalo in cantina
occhio però a non esagerare con questa filosofia alla pugliese... c'è gente (io) con la cantina intasata di ogni sorta di arnese/vasca/fondi/aggeggi

L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione
L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.
Kaishakunin
-
DxGx
- Messaggi: 6569
- Messaggi: 6569
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 06/11/2013, 22:52

ok ok, per il momento ho accumulato solo due sacchettini di cose per l'acquario, spero di riuscire a controllarmi.
Ora mi è venuto in mente che magari c'è scritto anche sulla confezione se si può conservare o se ha una data di scadenza ma non ne ho mai comprato prima e quindi ho chiesto qua senza pensarci troppo
Grazie
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 07/11/2013, 1:05
Lo puoi comprare adesso ed usarlo nella prossima Era geologica.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti