Allora questa è quella che mi sembra messa peggio la Lagenandra meeboldii Pink Bacopa Caroliniana Altre Ludwigia repens "Rubin" Potature della Ludwigia palustris "super red" "madre" ripiantate Visuale dall'alto
Consigli a un novizio
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- lutrib

- Messaggi: 94
- Iscritto il: 07/09/20, 13:56
-
Profilo Completo
Consigli a un novizio
Grazie @mmarco mi hai sbloccato il caricamento delle altre foto 
Allora questa è quella che mi sembra messa peggio la Lagenandra meeboldii Pink Bacopa Caroliniana Altre Ludwigia repens "Rubin" Potature della Ludwigia palustris "super red" "madre" ripiantate Visuale dall'alto
Allora questa è quella che mi sembra messa peggio la Lagenandra meeboldii Pink Bacopa Caroliniana Altre Ludwigia repens "Rubin" Potature della Ludwigia palustris "super red" "madre" ripiantate Visuale dall'alto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Consigli a un novizio
Quando c'è un problema insolubile (insolvibile) intervengo io....
Però le tue piante le vedo bene.
Aggiunto dopo 1 minuto :
...abbastanza bene....
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18300
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Consigli a un novizio
dovrebbe.. potrebbe anche essere fallato/scaduto.
Hai il cifo fosforo? Potresti fare una prova su dell'acqua a parte (esempio: 1 goccia in 1 litro) che poi userai per le piante in vasi.
Il test fatto su quell'acqua dovrebbe andarti fuori scala.
no,non credo.. sei perfettamente nei tempi. A me è arrivato dopo 20 giorni.. e c'è a chi non si vede nemmeno.
nel complesso mi sembra stia benone.
sarebbe stato meglio suddividere in più gruppetti di steli la pianta. Mi sembra un po' troppo ammassata.
Ormai è così e pazienza.. ma quando l'andrai a potare e ripiantarle, io ti consiglio di diradarla un pochino.
la sessili, mi sembra un po' sparuta, la ludwigia ok.
anche lei l'avrei suddivisa in più piantine. Normalmente sono diverse, nel vasetto.
sta bene, proprio. E sì che è una pianta rognosa. Era in vasetto?
Quelle che non ho nominato stanno bene anche loro.
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
credo sia solo ambientamento. È pur vero che è una epifita, in realtà.. in avvio andrebbe piantata, appena adattata andrebbe ancorata come le anubias.
Ripeto, nel complesso le piante stanno bene.
Un paio di ludwigia manifestano una carenza, di ferro probabilmente.. ma nulla di drammatico.
Con loro è normale.. la mia palustris sembrava un vampiro.
Posted with AF APP
- lutrib

- Messaggi: 94
- Iscritto il: 07/09/20, 13:56
-
Profilo Completo
Consigli a un novizio
Grazie dei consigli @Marta
in effetti quando l'ho piantata da vero principiante l'ho messa tutta insieme adesso un pò mi sto pentendo
)
Comunque aspetto ancora per la somministrazione del ferro no?
Aggiunto dopo 54 minuti 32 secondi:
piccolo update purtroppo alla fine sono arrivate
Per adesso ho solo i bibitoni del protocolla base + degli stick npk della ecovit che uso per i peperoncini
Si già ne ho potata un pò questo weekend magari anche la prossima settimana gli do un altra botticella
in effetti quando l'ho piantata da vero principiante l'ho messa tutta insieme adesso un pò mi sto pentendo
Il pogostemon era in un vasetto quelli con la spugna per intenderci mentre la Cryptocoryne era nella gelatina
Ho visto che anche alcune foglie della Schismatoglottis hanno quelle macchie tipiche forse della clorosi ferrica?(ipotesi sempre da novizio
Quando capisco che si è adattata e posso ancorarla?
Aggiunto dopo 54 minuti 32 secondi:
piccolo update purtroppo alla fine sono arrivate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18300
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Consigli a un novizio
normalmente quando comincia a crescere, far foglie nuove e, in generale, sembrare adattata. In alcune piante è facile (crescono molto, cambiano foglie o colore) in altre meno.. magari perché sono lente.
non le distinguo bene: filamentose o polverose sui vetri?
ora più che mai.
potrebbe, ma potrebbe anche essere adattamento. Non la vedo bene.
anche in gelatina si possono suddividere.. mi pare.
temo che i cifo (azoto e fosforo) ti serviranno.
Posted with AF APP
- lutrib

- Messaggi: 94
- Iscritto il: 07/09/20, 13:56
-
Profilo Completo
Consigli a un novizio
banchettano con l'ammonio
- Marta
- Messaggi: 18300
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Consigli a un novizio
è così.. infatti quando ho visto i tuoi valori, temevo arrivassero.
Coraggio!
Ricorda.. l'obbiettivo sono piante in forze!
Posted with AF APP
- lutrib

- Messaggi: 94
- Iscritto il: 07/09/20, 13:56
-
Profilo Completo
Consigli a un novizio
Le filamentose sembrano sparite ma purtroppo sono apparse le puntiformi
Le lumachine sembrano gradire non le ho mai viste tutte fuori cosi insieme
Le lumachine sembrano gradire non le ho mai viste tutte fuori cosi insieme
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lutrib

- Messaggi: 94
- Iscritto il: 07/09/20, 13:56
-
Profilo Completo
Consigli a un novizio
Grazie @mmarco
per ora l'unico fertilizzante che applico è la CO2 30 bolle al minuto
per ora l'unico fertilizzante che applico è la CO2 30 bolle al minuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

