Consigli dinfertilizzazione ada

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Acquaman81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/07/19, 0:26

Consigli dinfertilizzazione ada

Messaggio di Acquaman81 » 18/08/2019, 14:21

20190818_100312.jpg
Eccomi qua, nella sezione giusta..
A seguito vi mando in allegato foto della mia polysperma con accentuate venature, a conferma della poca presenza di ferro e probabilmente potassio..
Nei test effettuati precedentemente, sempre e solo chimici jbl continuo a notare ferro inferiore a 0.1 e PO43- inferiore 0.02... con pH neutro a 7 e GH 10. Come scritto in altra sezione tenterei un incremento di Brighty k e mineral dando anche 3/4 gocce di Eca plus che contiene ferro... rimango in attesa di conoscere qualche vostro sempre ben accetto consiglio..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53937
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Consigli dinfertilizzazione ada

Messaggio di cicerchia80 » 20/08/2019, 21:04

Ma è la pagina inferiore della foglia
È normale che sia così
Il potassio potresti anche alzarlo
Ma okkio che il Brighty k incide anche sul KH
Stand by

Avatar utente
Acquaman81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/07/19, 0:26

Consigli dinfertilizzazione ada

Messaggio di Acquaman81 » 13/09/2019, 19:52

Ciao a tutti, a distanza di qualche settimane le piante han ripreso a crescere, ma ho dovuto fare correzioni e modifiche al protocollo,(Amano si rivoltera' nella tomba).. In primis avevo fosforo e ferro a zero e cmq presenza di alghe, pertanto sto inserendo 1 tappo di ferro iron seachem ogni 2 giorni, phosforus saechem 1 tappo al giorno, excel per carbonio e contrastare le alghe (1 tappo e mezzo al di').Ovviamente mantengo gli 8ml di brighty k neutral giornalieri ed ho stoppato il mineral...Il prato cuba è cresciuto un po' ma rimane un po soffocato dalle alghe. Vi allego una foto per farvi vedere che tipo di alghe sono e se secondo voi è solo questione ti tempo per la loro scomparsa. Grazie

Aggiunto dopo 19 minuti 4 secondi:
Inoltre sono passato a cambi settimanali di 35 litri su 130 con solo acqua di osmosi trattata con sali equilibrium seachem. Rilevo un EC tra 400 e 500 mediamente.
Vi scrivo gli ultimi valori rilevati:
pH 6.6
Kh6
Gh8
EC 400
Sio2 0.6

Fotoperiodo 7 ore totali ad 1 lampada, 3 ore centrali con anche la seconda lampada

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
15683983761362894896703121540306.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Consigli dinfertilizzazione ada

Messaggio di GiuseppeA » 14/09/2019, 9:22

Acquaman81 ha scritto: Vi allego una foto per farvi vedere che tipo di alghe sono e se secondo voi è solo questione ti tempo per la loro scomparsa
Sembrano delle filamentose...pazienza e se ne andranno da sole. ;)



Per il resto, purtroppo, non conoscendo il protocollo ADA non posso aiutarti più di tanto ma direi che le modifiche che hai fatto la vasca le ha gradite taaaanto. :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Acquaman81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/07/19, 0:26

Consigli dinfertilizzazione ada

Messaggio di Acquaman81 » 14/09/2019, 12:03

Grazie dell'incoraggiamento, allora tanta pazienza!! Inoltre notavo che alcune foglie della polysperma sono molto sottili e spesso quasi a ricciolo.. può essere una carenza di potassio?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53937
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Consigli dinfertilizzazione ada

Messaggio di cicerchia80 » 14/09/2019, 16:26

Perdonami.....non voglio allarmarti
L'Equilibrium è un buon prodotto, non contiene sodio, ma ha un botto di potassio, 18% contro l'8% di calcio mi sembra...e tutto solfato, anche il magnesio( se ti interessa la composizione completa te la cerco)
Calcolando che stai mettendo anche il B.K neutral, a momenti in acqua hai più potassio che acqua appunto....non mi stupiscono le alghe
È veramente parecchio
Prova a rallentare se non sospendere il K dell'ADA e vedi come va
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Tritium (14/09/2019, 16:41)
Stand by

Avatar utente
Acquaman81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/07/19, 0:26

Consigli dinfertilizzazione ada

Messaggio di Acquaman81 » 14/09/2019, 17:48

Mi informo subito sulla composizione dell equilibrium, non avevo proprio pensato alla presenza di potassio.. potrebbe essere si una causa delle alghe.. verifico...grazie

Avatar utente
Acquaman81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/07/19, 0:26

Consigli dinfertilizzazione ada

Messaggio di Acquaman81 » 15/09/2019, 0:26

Confermo il 18% di potassio dell equilibrium, quindi appoggio il tuo consiglio di sospendere il brighty k, sperando che una delle cause delle alghe presenti sia quella. Inoltre riscotro sulle foglie della ludwigia più basse una concentrazione di alghe nere che sembrano diverse da quelle della cuba.. ma passo alla volta.. grazie comunque, vi tengo aggiornati

Avatar utente
Acquaman81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/07/19, 0:26

Consigli dinfertilizzazione ada

Messaggio di Acquaman81 » 29/09/2019, 23:28

Eccomi qui. Inserendo solo i sali equilibrium in acqua di osmosi ed eliminando il brighty K (potassio) ho portato il test TDS a 450 anziché 500 che avevo precedentemente... il risultato è che le piante assimilano meglio i nutrienti e crescono più rapidamente, mentre le alghe sono decisamente ridotte. Quindi come al solito grazie dei vostri consigli!

Aggiunto dopo 39 secondi:
20190924_205858.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Consigli dinfertilizzazione ada

Messaggio di GiuseppeA » 02/10/2019, 9:22

:-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti