buongiorno a te....Daniela ha scritto:Buoooooon giorno Cice e buon caffè
serve solo un pò di ferroDaniela ha scritto:Si presenta tutta così

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
buongiorno a te....Daniela ha scritto:Buoooooon giorno Cice e buon caffè
serve solo un pò di ferroDaniela ha scritto:Si presenta tutta così
ersergio ha scritto:Io un po' lo somministrerei, vista la tua Hygrophila...Daniela ha scritto:Per il Potassio, aspetto il test ? O lo aggiungo ?Lascia stare il test del ferro, tra tutti è il più bugiardo...Daniela ha scritto:Per il ferro ... Visto che ci sono testo anche lui ?procedo !!!
i test in commercio sono fatti per leggere solo i chelanti della propria marca e solo appena dosato, in quanto il ferro stesso una volta in acqua subisce 1000 trasformazioni, così il risultato del test sarebbe a dir poco fuorviante...La carenza di ferro è abbastanza semplice da riconoscere...le nuove foglie delle piante verdi nascono quasi bianche, poi se la carenza persiste presentano dei buchi tra le venature ...immaginavo ! Ho letto qualche commento del buon Cut in merito !!!
nelle piante rosse, come ti diceva il buon Cicerchia, i nuovi germogli nascono accartocciati, deformi poi se non si risolve, la pianta non ne produce più...Dimmi Daniela...alla tua Limnophila quando si avvicina alle luci, gli apici virano sul rossastro o restano così come sono o peggio, impallidiscono?grazie !Come vedi il test del ferro lo hai in acqua...sono rossastre ! Per questo credevo stessero bene !!! Ahahah beata ignoranza !concordo al 110 %Io prendo sempre il campione in superficie...ma sono un po' pigroDaniela ha scritto:L'acqua la devo prendere dal fondo o va bene anche in superficie ?![]()
...poi penso ai nostri test "giocattolo" ....e mi dico, "ma vale la pena bagnarmi tutto il braccio? Troverei differenze?"
Naaaaaaaa
ahahah ti capisco ! Io da tappa quale sono dovrei indossare uno scafandro e fare immersione ... NaaaaaaaaaaMa grazie di che Daniè!!!Daniela ha scritto:Grazie mille ...Sopratutto Per la pazienza e gentilezza !
Artic1 ha scritto:Ciao Daniela, mi unisco al discorso
Ciao Artic ! Buon giorno anche a te !!!Io ho gli Otocinclus vittatus e Neocaridina davidii ed a 50 mg/l campano benissimo!!!ersergio ha scritto:in molti sono arrivati a 50 mg/l senza notare problemi alla faunaRiferendosi a Magnesio e Fosfati:tutto ciò mi è di grande aiuto e conforto ! Grazie !!scusate ma voi che dosaggi usate e che ferro usate???? In provetta in pratica li metti puri, in acquario hai concentrazioni dell'ordine di 1/50'000 esimo di quelle iniziali delle provette. Non è un po' esagerato sto discorso?lucazio00 ha scritto:nella stessa provetta poi precipita che è una meraviglia!![]()
Perché io somministro chelato 100% assieme a tutti gli altri elementi, compresi fosfati, che tengo intorno al 2-3 mg/l e non ho mai visto alcun precipitato...
Io non so neanche che forma ha il ferro precipitato.... Magari ne ho a pacchi e li scambio per ghiaia![]()
Comunque per il Potassio mi associo a ErSergio... qui si vede proprio bene, guardate le foglie in basso a DX![]()
vero ! Oggi gli do un po'di pappa anche a loro... Fosfati, Nitrati e Potassio ! Spero gradiscanoGrazie mille Artic ! Sto imparando tanto da voi !!!! Grazie !!!
Cice oggi somministro Fosfati, Nitrati e Potassio aspetto tre gg e se non vedo miglioramenti aggiungo anche un po' di Ferro ... Che ne dici ? In 3 mesi Non l'ho mai dato se non attraverso il Profito e l'acqua !!!cicerchia80 ha scritto:buongiorno a te....Daniela ha scritto:Buoooooon giorno Cice e buon caffèserve solo un pò di ferroDaniela ha scritto:Si presenta tutta così
Daniela ha scritto:buoooooon giorno e buon caffè anche a te erSergio !!!
E' vero che non hai molta potenza luminosa, ma in tre mesi le piante sono sicuramente cresciute e con loro anche la richiesta di nutrienti ... secondo me un po' di ferro dovresti mettercelo...alla Limnophila piacerà e te lo farà notare prestoDaniela ha scritto:se non vedo miglioramenti aggiungo anche un po' di Ferro ... Che ne dici ? In 3 mesi Non l'ho mai dato se non attraverso il Profito e l'acqua !!!
ersergio ha scritto:Daniela ha scritto:buoooooon giorno e buon caffè anche a te erSergio !!!![]()
Buongiorno anche a te
E' vero che non hai molta potenza luminosa, ma in tre mesi le piante sono sicuramente cresciute e con loro anche la richiesta di nutrienti ... secondo me un po' di ferro dovresti mettercelo...alla Limnophila piacerà e te lo farà notare prestoDaniela ha scritto:se non vedo miglioramenti aggiungo anche un po' di Ferro ... Che ne dici ? In 3 mesi Non l'ho mai dato se non attraverso il Profito e l'acqua !!!
Non è assolutamente troppo, è sicuramente poco...prova così poi si vede, anche perchè i flaconi commerciali sono molto diluiti rispetto al PMDD...Daniela ha scritto: Il bugiardino consiglia 10 ml x 100 lt inizio con metà della metà della dose consigliata ...Ovvero, 2,5 ml .. Ditemi se vi sembra troppo !!!
Il tempo minimo per valutare un intervento da noi fatto è di almeno una settimana in genere...poi dipende dalla pianta...sull'Alternanthera i risultati dei tuoi interventi , li vedi dopo anche un mese...la Limnophila invece è molto rapida in tutto...poi dipende dal tipo di carenza...Daniela ha scritto:Se somministro tutto in 4 gg i risultati li dovrei vedere in 4 gg.
Daniela ha scritto:Misuro con il Conduttivimetro i consumi, vedo le piante come reagiscono, mi fiondo qui a riferire e poi mi regolo finché non trovo il giusto equilibrio ...
Vediamo ora che hai alzato i fosfati...Daniela ha scritto: I nitrati Non diminuiscono mai
Attendiamo qualche giorno ma a 10 mg/l non possiamo distrarci un attimo, con quelle belve galleggianti trovarsi a zero è un attimo ora che le hai dato anche un po' di fosforo e ferro...Daniela ha scritto:Pensavo di portarli a 25 quando avrò i fosfati a 2. Sbaglio ?
Allora è nitrato di potassio, nel PMDD lo usiamo per integrare il potassio e non i nitrati che aumentano solo nell'immediato, per poi diminuire ancor di più...beh magari le percentuali saranno differenti. ..Daniela ha scritto:Comunque mi sono dimenticata di dirti che i nitrati dell'Easy life aumentano il potassio ! Praticamente 10 ml per 500 lt alzano la concentrazione di potassio di 1,3 mg / lt quindi devo calcolare anche questo che pizza... PMDD molto meglio !
Dopo quanto l'hai rimisurata?Daniela ha scritto:Ho aggiunto 2,5 di potassio la conducibilità è salita da 349 a 351.
Di quanto è aumentata?Daniela ha scritto:Credo comunque, di avere qualche problema... Dall'inserimento del Profito 4 gg fa la conducibilità è aumentata anziché diminuire...
Va bò.. Ora aspetto di completare la fertlizzazione con il ferro e poi vediamo !
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti