Consigli fertilizzazione nuovo acquario!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Consigli fertilizzazione nuovo acquario!

Messaggio di Nereide » 04/11/2018, 15:49

Salve bellissimi, ho un acquario avviato da quasi un mese (ancora niente pescetti, solo lumachine belle cicciotte nate dalle piante) contenente:

- Alternanthera
- Egeria Densa
- Ludwigia Repens Rubens
- 3 Marimo

Al mio ritordo da un'assenza di 5 giorni trovo le Alternanthera un pò sofferenti...

Immagine

suppongo per la luce ridotta visto che si son dovute accontentare di quella artificiale da me settata dalle 10 alle 5 e niente proveniente dalla finestra chiusa.
Chiedo consigli su come rimettere queste piantine in forma e mantenerle in salute! :D
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1200
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Consigli fertilizzazione nuovo acquario!

Messaggio di Meganeiii » 04/11/2018, 16:08

Usi prodotti commerciali oppure il metodo pmdd?

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Consigli fertilizzazione nuovo acquario!

Messaggio di Nereide » 04/11/2018, 17:30

Potendo scegliere, anche pmdd!
Tenete conto che sono una principiante assoluta quindi, mi rimetto ai vostri consigli. Ritenete che i prodotti commerciali siano più semplici da utilizzare?
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4904
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Consigli fertilizzazione nuovo acquario!

Messaggio di Eurogae » 04/11/2018, 23:43

Ciao @Nereide, per completare le informazioni dovresti dirci con che tipo di acqua hai allestito la vasca, i valori, e quali saranno gli ospiti che vorrai inserire successivamente. Detto questo, riguardo al discorso fertilizzazione potremmo parlare fino a domani :) se poi nel frangente arrivasse @Daniela saremmo a cavallo :D
Io personalmente non ho mai provato il protocollo pmdd, ho sempre utilizzato prodotti commerciali, tipo Dupla, Dennerle, e attualmente ADA. Ovviamente i fertilizzanti commerciali "costano" e sono semplici da gestire anche per i neofiti, non posso pronunciarmi riguardo al pmdd in quanto non lo mai provato....ma sicuramente arriveranno i ragazzi a darti ragguagli ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Daniela (05/11/2018, 7:17)
Gaetano

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Consigli fertilizzazione nuovo acquario!

Messaggio di Nereide » 04/11/2018, 23:49

Grazie per la risposta, @Eurogae!
Allora, l'acquario è un 20 litri destinato a betta e Caridina, che ha appena concluso la maturazione. I moderatori mi stanno aiutando in Primo Acquario ad aggiustare le durezze, quindi i valori definitivi ancora non li ho raggiunti (domani farò il primo importante cambio d'acqua per abbassare pH e compagnia)
Mi hanno comunque consigliato già di aprire questo topic proprio per farmi intanto un'idea generale :)

Posted with AF APP
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Consigli fertilizzazione nuovo acquario!

Messaggio di Daniela » 05/11/2018, 7:17

Nereide ha scritto: Ritenete che i prodotti commerciali siano più semplici da utilizzare?
Ciao Nereide !
Ti riporto un commento del nostro Nijk che condivido !
Nijk ha scritto: Il PMDD non vederlo come un qualcosa di particolare, si tratta comunque di fertilizzanti, pensati per altro scopo e "prestati" all'acquariofilia.
Personalmente ritengo che per utilizzare al meglio simili prodotti sia necessario prima di tutto capire di cosa si tratta e poi avere una certa dose di esperienza, […]
Essendo pensati per altro bisogna però fare molta più attenzione rispetto ad altri prodotti specifici perché se con i flaconi di concime per acquario pui sbagliare anche più volte e male che vada basta fare un cambio e riparti, con questi no ed il rischio di rovinare la vasca è molto più alto.
E' giusto che tu ne tenga conto di questo.
Il PMDD è molto più concentrato dei commerciali, per questo bisogna prestare molta attenzione, sopratutto in vasce piccole come la tua :)
Diciamo che rispetto ai commerciali si differenzia sia per il costo, che per la concentrazione, che per la composizione.
Con il PMDD sai ciò che introduci 😉
Ma, come detto, servono anche parecchia attenzione, tempo, testa, precisione ...
Se, per esempio, per sbaglio metti 1 ml in più di EasyLife Fosfo ( PO43- EasyLife ) non succede nulla di grave, ma se per sbaglio metti 2 gocce in più di Cifo Fosfo ( PO43- PMDD ) potresti fare danni. Questo per dirti la diversità tra le due situazioni !

In alto alla presente sezione troverai dei link utili per capire il PMDD, magari comunque dagli una letta, anche perchè la parte introduttiva è utile per qualsiasi tipologia di fertilizzazione e ti fai un’idea 😊

Io Ti consiglio comunque un protocollo ad elementi separati, ovvero, non quei prodotti All in One, che contengono anche Azoto e Fosfo.
Questo per il semplice fatto che così puoi somministrare solo ciò che serve e valutarne l’effetto. 😊
Per una vasca come la tua vedrei bene un protocollo tipo Easy Life.
Costa poco, ha il Rinverdente, Ferro, Azoto, Fosfo e Potassio separati.
Bisogna solo prestare attenzione al potassio in quanto contenuto in quasi tutte le soluzioni.

Easy Life

Questo lo trovi però solo in rete.
Se ti è scomodo acquistare on line potresti rivolgerti a qualche negozio specializzato, vedere ciò che hanno e farcelo vedere qui. Così possiamo consigliarti al meglio :)
Nel frattempo hai un fondo fertile, potresti dirci che marca e se la conosci la composizione ?
Nereide ha scritto: domani farò il primo importante cambio d'acqua per abbassare pH e compagnia)
:-bd
Appena puoi una foto panoramica con luce accesa farebbe comodo :)
Nel frattempo valutiamo cosa è meglio per te ;)
:-h e buon inizio settimana !
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio (totale 2):
ClaudioP (05/11/2018, 8:22) • BollaPaciuli (05/11/2018, 16:01)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Consigli fertilizzazione nuovo acquario!

Messaggio di Nereide » 05/11/2018, 10:40

Decisamente allora direi di andare per i prodotti commerciali! Non voglio combinare guai D:

Non ho nessun problema ad acquistare online.
Ho il substrato Sera Energy Depot. Sul retro dice: torba, oligoelementi, sali minerali, niente nitrati e fosfati. Contiene anche pellets porosi stile cannolicchi per i batteri. Non c'è altro di specifico :<

Ecco la foto! L'Alternanthera a destra sta soffrendo parecchio poverina, le foglie stanno diventando trasparenti. Tutto il resto sembra sano!

Immagine

Valori attuali dopo il cambio acqua con demineralizzata:

pH: 7,5
KH: 6
GH: 6
NO2-: 0
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Consigli fertilizzazione nuovo acquario!

Messaggio di Daniela » 06/11/2018, 8:37

Nereide ha scritto: Decisamente allora direi di andare per i prodotti commerciali! Non voglio combinare guai D:
:)) :-bd
Nereide ha scritto: Ho il substrato Sera Energy Depot. Sul retro dice: torba, oligoelementi, sali minerali, niente nitrati e fosfati. Contiene anche pellets porosi stile cannolicchi per i batteri. Non c'è altro di specifico :<
:-bd quindi per ora non mettiamo nutrienti sotto ;)
Nereide ha scritto: Ecco la foto! L'Alternanthera a destra sta soffrendo parecchio poverina, le foglie stanno diventando trasparenti. Tutto il resto sembra sano!
Ha bisogno di luce !
Prova a spostarla magari vicino alla sorella, così fai anche un bel cespuglione :)
Al suo posto potresti mettere una bella Anubias che i Betta adorano.

Nereide sapresti dirci gli NO3- ed eventualmente i PO43- ?
Nel frattempo per fertilizzare potremmo optare quindi per la Linea Easy Life, con un rapporto qualità prezzo davvero ottimo :)

Fammi sapere gli NO3- e PO43- dopodichè facciamo la lista della spesa :D ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Consigli fertilizzazione nuovo acquario!

Messaggio di Nereide » 06/11/2018, 11:20

I NO3- stanno a 10, il test PO43- devo ancora procurarmelo ma lo farò presto!

La piantina sta deperendo molto in fretta, poverina TOT nonostante la luce accesa e quella della finestra, proverò sicuramente a spostarla più avanti con l'altra che invece se la passa benone!
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Consigli fertilizzazione nuovo acquario!

Messaggio di Nereide » 13/11/2018, 21:03

Aggiorno dicendo che dovrei procurarmi il test PO43- nei prossimi giorni, così poi mi guidate nell'acquisto dei prodotti EasyLife ;)
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite