Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 04/06/2016, 16:26
gaetano ha scritto:Sini ha scritto:L'unica precauzione è quella di dare da solo il fosforo (che, a quanto ho capito dai geni del forum, fa precipitare altri elementi)...

Scusa Sini devo fertilizzare a luci accese o spente (scusa l'ignoranza)
Io fertilizzo con le luci accese...
► Mostra testo
altrimenti non distinguerei i vari flaconi!

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
gaetano

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: carlentini
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 270
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Egeria Densa
Echinodorus Tenellus
Anubias Barteri Var.
vallineria gigantea
- Fauna: 12 platy 3maschi e 9 femmine
16 guppy 4 m 12 f
4 corridoras aneus
- Altre informazioni: Vasca aperta cm 140 lato lungo
cm 60 un lato corto
cm 45 l'altro lato corto (frontale obliguo)
cm 65 altezza con colonna acqua cm 60
avviata il 28/05/2016
filtraggio con sump (per il momento ) e filtro esterno delaa hydor per 700lt
immissione di CO2 con venturi sulla pompa di risalita della sump
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gaetano » 04/06/2016, 16:53
gaetano
-
gaetano

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: carlentini
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 270
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Egeria Densa
Echinodorus Tenellus
Anubias Barteri Var.
vallineria gigantea
- Fauna: 12 platy 3maschi e 9 femmine
16 guppy 4 m 12 f
4 corridoras aneus
- Altre informazioni: Vasca aperta cm 140 lato lungo
cm 60 un lato corto
cm 45 l'altro lato corto (frontale obliguo)
cm 65 altezza con colonna acqua cm 60
avviata il 28/05/2016
filtraggio con sump (per il momento ) e filtro esterno delaa hydor per 700lt
immissione di CO2 con venturi sulla pompa di risalita della sump
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gaetano » 05/06/2016, 15:04
ieri fatta prima fertilizzazione e oggi test
allego tabelle
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gaetano
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 05/06/2016, 16:02
Non posso che associarmi ai complimenti per la splendida vasca....anche se io sarei partito un pò più cauto , almeno col Rinverdente,nella prima fertilizzazione dopo soli pochi giorni dall'avvio....
Presumo che tu sia a fotoperiodo ridotto , giusto?
Sei partito con 4 ore per poi aumentare di mezz'ora a settimana?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
gaetano

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: carlentini
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 270
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Egeria Densa
Echinodorus Tenellus
Anubias Barteri Var.
vallineria gigantea
- Fauna: 12 platy 3maschi e 9 femmine
16 guppy 4 m 12 f
4 corridoras aneus
- Altre informazioni: Vasca aperta cm 140 lato lungo
cm 60 un lato corto
cm 45 l'altro lato corto (frontale obliguo)
cm 65 altezza con colonna acqua cm 60
avviata il 28/05/2016
filtraggio con sump (per il momento ) e filtro esterno delaa hydor per 700lt
immissione di CO2 con venturi sulla pompa di risalita della sump
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gaetano » 05/06/2016, 17:02
ersergio ha scritto:Sei partito con 4 ore per poi aumentare di mezz'ora a settimana?
si adesso sono a 4 e 1/2 aumento di 1/2 ora ogni sabato,
a quanto deve arrivare la conducibilità prima che fertilizzi nuovamente?
magari la prossima volta riduco a 15ml il rinverdente
gaetano
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 05/06/2016, 21:29
gaetano ha scritto:ersergio ha scritto:Sei partito con 4 ore per poi aumentare di mezz'ora a settimana?
si adesso sono a 4 e 1/2 aumento di 1/2 ora ogni sabato,
a quanto deve arrivare la conducibilità prima che fertilizzi nuovamente?
magari la prossima volta riduco a 15ml il rinverdente
Il massimo sarebbe tornare alla conducibilità pre - fertilizzazione per introdurre nuovamente il potassio...
Io ti dico , visto che hai introdotto una bella botta di fertilizzanti, di rimanere con le mani ben salde in tasca ad osservare le reazioni della vasca....misura nuovamente la conducibilità dopo circa una settimana, posta qui i risultati con tanto di foto per confrontare la crescita vegetativa , osserva se si formano alghe di qualsiaisi genere e facci sapere...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 05/06/2016, 23:44
Gaetà nascondi i flaconi e dimenticati dove sono fino a sabato prossimo almeno, ok

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
gaetano

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: carlentini
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 270
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Egeria Densa
Echinodorus Tenellus
Anubias Barteri Var.
vallineria gigantea
- Fauna: 12 platy 3maschi e 9 femmine
16 guppy 4 m 12 f
4 corridoras aneus
- Altre informazioni: Vasca aperta cm 140 lato lungo
cm 60 un lato corto
cm 45 l'altro lato corto (frontale obliguo)
cm 65 altezza con colonna acqua cm 60
avviata il 28/05/2016
filtraggio con sump (per il momento ) e filtro esterno delaa hydor per 700lt
immissione di CO2 con venturi sulla pompa di risalita della sump
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gaetano » 06/06/2016, 0:06
^:)^ ^:)^ ^:)^
gaetano
-
gaetano

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: carlentini
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 270
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Egeria Densa
Echinodorus Tenellus
Anubias Barteri Var.
vallineria gigantea
- Fauna: 12 platy 3maschi e 9 femmine
16 guppy 4 m 12 f
4 corridoras aneus
- Altre informazioni: Vasca aperta cm 140 lato lungo
cm 60 un lato corto
cm 45 l'altro lato corto (frontale obliguo)
cm 65 altezza con colonna acqua cm 60
avviata il 28/05/2016
filtraggio con sump (per il momento ) e filtro esterno delaa hydor per 700lt
immissione di CO2 con venturi sulla pompa di risalita della sump
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gaetano » 06/06/2016, 15:06
pH arrivato a 7.2 che faccio chiudo la CO2?
gaetano
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 06/06/2016, 18:42
Ti conviene tenerla sempre aperta. Sia giorno che notte. Se la chiudi e la riapri il pH continua a salire e scendere
- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- gaetano (06/06/2016, 19:27)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Arvant89 e 7 ospiti