Non riesco a capire se le alghe sono più chiare, a me così a occhio paiono scure uguali a prima.. Però se essere "più chiare" significa che stanno scomparendo un pò alla volta, bhè, allora speriamo sia così.
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Wilkie

- Messaggi: 343
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
Profilo Completo
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Il phmetro l'ho tarato appena arrivato con le bustine insieme alla scatola e seguendo le indicazioni.. però bhò! Pare strano anche a me che siano valori così diversi tra la striscetta e il digitale..
Non riesco a capire se le alghe sono più chiare, a me così a occhio paiono scure uguali a prima.. Però se essere "più chiare" significa che stanno scomparendo un pò alla volta, bhè, allora speriamo sia così.
Non riesco a capire se le alghe sono più chiare, a me così a occhio paiono scure uguali a prima.. Però se essere "più chiare" significa che stanno scomparendo un pò alla volta, bhè, allora speriamo sia così.
- Wilkie

- Messaggi: 343
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
Profilo Completo
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
I valori dell'acqua di oggi:
pH: 7.2 (con quick test della Sera, le striscette), 8.2 con strumento elettronico
PO43-: 1,2 mg/l
NO3-: 25
NO2-: 0
GH: > 10°d
KH: 6°d
EC: 466 µS/cm a 20,6°C
Pare sia salito l'EC e il KH, il resto abbastanza stabile.
pH: 7.2 (con quick test della Sera, le striscette), 8.2 con strumento elettronico
PO43-: 1,2 mg/l
NO3-: 25
NO2-: 0
GH: > 10°d
KH: 6°d
EC: 466 µS/cm a 20,6°C
Pare sia salito l'EC e il KH, il resto abbastanza stabile.
- Fafa

- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Ok, continuiamo ad osservare le alghe. Sicuramente il sassolino Cifo sta continuando il suo rilascio graduale degli elementi. Vediamo come procede 
Fabio
- Wilkie

- Messaggi: 343
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
Profilo Completo
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Ma rispetto ai cambi acqua che facevo ogni dieci giorni? Aspetto ancora?
Come devo regolarmi per il cambio acqua allora? Che valore deve scendere o salire per capire quando è il momento di un cambio?
Come devo regolarmi per il cambio acqua allora? Che valore deve scendere o salire per capire quando è il momento di un cambio?
- Fafa

- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
È tutto relativo, se vuoi puoi assumere le durezze come punto di riferimento o la conducibilità. O i nitrati. Per ora non hai valori alti quindi potresti aspettare. È il primo ciclo di fertilizzazione che fai. Quindi dobbiamo studiare un po’ come reagisce la vasca. Prendi nota di tutte le operazioni che fai in quella vasca in modo da tener traccia dell’andamento
Per il discorso cambio acqua cerchiamo di capire se serve veramente. Se ti sei accorto che le durezze si sono alzate molto rispetto ai tuoi standard procedi pure con il cambio. Diversamente aspettiamo
Per il discorso cambio acqua cerchiamo di capire se serve veramente. Se ti sei accorto che le durezze si sono alzate molto rispetto ai tuoi standard procedi pure con il cambio. Diversamente aspettiamo
Fabio
- Wilkie

- Messaggi: 343
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
Profilo Completo
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Bhè diciamo che non è che abbia "i miei standard"
La vasca è troppo giovane e io sono troppo inesperto per capire ancora bene queste dinamiche.
Le durezze (il KH, giusto?) che influenza danno alla vasca? Sono meglio alte o basse per le piante e per i pesci?
La vasca è troppo giovane e io sono troppo inesperto per capire ancora bene queste dinamiche.
Le durezze (il KH, giusto?) che influenza danno alla vasca? Sono meglio alte o basse per le piante e per i pesci?
- Fafa

- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
GH e KH sono gli indici delle durezze, tu hai in vasca guppy e platy. Loro ci vanno a nozze con durezze alte: 10 o 14 o 16 insomma dipende da come sono abituati i pesci. Se ho capito bene tu usi le striscerete della sera per GH e KH quindi magari potresti orientarti sul “ quando supero uno step” faccio il cambio per tornare a quello precedente. Mi riferisco in particolare modo agli intervalli del GH che sono più ampi. Come ti trovi più comodo agisci
Se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure 
Fabio
- Wilkie

- Messaggi: 343
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
Profilo Completo
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Oggi ho ricontrollato alcuni parametri:
EC: 444 a 21,6° C.
pH: 8.3 con misuratore elettronico
Le alghe, comunque, non hanno intenzione di diminuire.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Al momento in vasca comunque ho solo 2 platy e i pesci da fondo (quelli li ho dall’inizio inizio e non ho mai avuto alcun problema).
I 6 guppy che avevo inizialmente sono morti tutti, ad uno ad uno.
EC: 444 a 21,6° C.
pH: 8.3 con misuratore elettronico
Le alghe, comunque, non hanno intenzione di diminuire.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Al momento in vasca comunque ho solo 2 platy e i pesci da fondo (quelli li ho dall’inizio inizio e non ho mai avuto alcun problema).
I 6 guppy che avevo inizialmente sono morti tutti, ad uno ad uno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Wilkie

- Messaggi: 343
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
Profilo Completo
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
I valori dell'acqua di oggi:
pH: 7.6 (con quick test della Sera, le striscette), 8.2 con strumento elettronico
PO43-: 1,2 mg/l (pare in discesa)
NO3-: tra 25 e 50 (sono saliti un pò)
NO2-: 0
GH: > 10°d (in diminuzione però)
KH: 6°d (in diminuzione)
EC: 442 µS/cm a 21,6°C
pH: 7.6 (con quick test della Sera, le striscette), 8.2 con strumento elettronico
PO43-: 1,2 mg/l (pare in discesa)
NO3-: tra 25 e 50 (sono saliti un pò)
NO2-: 0
GH: > 10°d (in diminuzione però)
KH: 6°d (in diminuzione)
EC: 442 µS/cm a 21,6°C
- Fafa

- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Ok, teniamo a bada i nitrati. Se si stabilizzano sui 50 magari un piccolo cambio lo facciamo 
Fabio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

